Né Italia, né Germania, né Francia: i mutui più economici della zona euro li ha la Finlandia

Né Italia, né Germania, né Francia: i mutui più economici della zona euro li ha la Finlandia

Le maggiori potenze europee hanno infinite ragioni per guidare tutte le classifiche economiche. Sono quelle che generano più ricchezza, che captano più investimenti e che vendono più prodotti all’estero. Tuttavia, non vantano gli interessi sui mutui più competitivi. Secondo i dati della Banca centrale europea (Bce), i finanziamenti più convenienti di tutta la zona non sono in Germania o in Francia, ma in Finlandia
Mutuo, il contratto tra banca e beneficiario finale è esente da bollo e registro

Mutuo, il contratto tra banca e beneficiario finale è esente da bollo e registro

Novità sui mutui garantiti da ipoteca su immobili residenziali, concessi dalle banche alle giovani coppie, alle famiglie numerose o con disabili, per comprare o ristrutturare l’abitazione principale. Su questi tipi di finanziamenti non sono dovute l’imposta di registro, di bollo e ogni altra imposta indiretta. A chiarirlo la Risoluzione n. 61/E dell’Agenzia delle Entrate
Che cos'è un mutuo liquidità?

Che cos'è un mutuo liquidità?

Oltre al tradizionale mutuo ipotecario o immobiliare esiste anche il cosiddetto mutuo liquidità che non è legato all'acquisto o alla ristrutturazione di una casa. A differenza del prestito personale, inoltre, presuppone l'erogazione di somme consistenti.
Garanzie richieste per i prestiti, ecco quali sono

Garanzie richieste per i prestiti, ecco quali sono

Quando si richiede un prestito, sia esso un mutuo per acquistare la casa o un finanziamento per comprare un mobile, l’istituto al quale ci si rivolge richiede delle garanzie. Ma quali sono? Andiamo a scoprirlo
Mutui, gli effetti sul breve e lungo periodo della Brexit

Mutui, gli effetti sul breve e lungo periodo della Brexit

Articolo scritto da Stefano Rossini, ad di Mutuisupermarket La cosiddetta “Brexit” avrà sicuramente impatti importanti sul mondo dei mutui in Italia, alcuni che si dipaneranno nell’immediato, e che de fatto stiamo già osservando, altri che emergeranno nel corso dei prossimi trimestri, e ch
Abi: scendono ancora i tassi sui mutui, le richieste maggiori sono per il fisso

Abi: scendono ancora i tassi sui mutui, le richieste maggiori sono per il fisso

I bassissimi livelli dei tassi di interesse rappresentano oggi un forte incentivo per la domanda di credito e spingono il mercato dei mutui che, grazie anche alle migliori prospettive del mercato immobiliare, conferma i segnali di ripresa, con incremento su base annua del totale dei mutui dell’1,5%. A dirlo è l'Abi, secondo la quale il tasso medio sulle nuove erogazioni ha toccato il minimo storico di 2,25%.

Mutuo, cancellazione ipoteca si verifica con un click

Da oggi basta un click per conoscere l'avvenuta cancellazione dell'ipoteca su un immobile al termine del pagamento del mutuo. E' infatti attivo un nuovo servizio dell'Agenzia delle entrate che consentirà al mutuatario di verificare con un pin la chiusura della pratica.
Mutui e surroghe, il panorama del primo semestre 2016

Mutui e surroghe, il panorama del primo semestre 2016

Continua a crescere la richiesta di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie. Nel I semestre del 2016 il Barometro Crif ha registrato un +14,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Segnali positivi anche dall'importo medio richiesto
Brexit, quali saranno gli effetti sui mutui?

Brexit, quali saranno gli effetti sui mutui?

Se c'è un indice che, finora, non ha subito contraccolpo alcuno dalla vittoria del “leave” una settimana fa nel Regno Unito è l'Euribor. Ma i finanziamenti ipotecari sono per lo più a lungo termine, con durate che si calcolano sovente in decadi. In quest'orizzonte temporale, il fatto che l'evento di giovedì scorso non abbia conseguenze è tutto da verificare

Mutui, le migliori offerte per accendere un finanziamento nei mesi estivi

Dopo il referendum che ha sancito la volontà del popolo britannico di uscire dall'Unione, i mercati sono decisamente volatili. Anche se i mutui a tasso variabile sono ancora i più vantaggiosi, molti italiani sono propensi a puntare sui mutui a tasso fisso per dormire sonni tranquilli. Vediamo quali sono le offerte più vantaggiose per questi mesi estivi