¿Cuánto cuesta un iPhone en cada país?

Quanto costa un iPhone in ogni Paese? Gli Stati Uniti non sono i più economici

Quando pensi di acquistare un iPhone, potresti pensare che il prezzo più basso sia negli Stati Uniti. Il recente rapporto "Apple iPhone Price Index 2025" non afferma lo stesso. L'iPhone 16 Pro da 128 GB costa 1.079 dollari (931 euro) negli Stati Uniti, ma il Paese più economico dell'intera classifica mondiale è la Corea del Sud, dove costa 1.063 dollari (917 euro), l'1,5% in meno rispetto agli Usa
internt

Quanto costa Internet nel mondo

L’analisi pubblicata da Visual Capitalist sui costi di Internet nel 2025 mette in luce quanto profondamente vari il prezzo dell’accesso alla rete da una nazione all’altra.
pagamento tracciabile

La classifica delle città con i migliori servizi digitali

Nel 2025, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), i Comuni italiani hanno compiuto significativi progressi nella digitalizzazione, riducendo i divari tra Nord e Sud e tra piccole e grandi città. È quanto emerge dalla settima edizione dell'Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo, realizzata da FPA per Deda Next e presentata al FORUM PA 2025, che stila la classifica della maturità digitale raggiunta dai capoluoghi di provincia in Italia
impianto elettrico

Interruttore differenziale: cos’è e come funziona

L'interruttore differenziale, conosciuto comunemente col nome di "salvavita", è un componente elettronico di sicurezza che ha come compito interrompere il flusso di corrente elettrico nel caso venisse registrata un’eventuale dispersione di elettricità. Obbligatorio in tutti gli impianti elettrici per norma di legge, il compito principale dell’interruttore differenziale è quello di proteggere e salvaguardare gli utenti da eventuali guasti verso terra o da folgorazione
caltatech

“Perché investire in efficienza energetica? Riduce i costi e aumenta il valore degli immobili”

La direttiva europea sulle “case green” sullo sfondo, ma anche la necessità di abbassare i costi in bolletta. Ecco perché investire nell’efficientamento energetico degli edifici sta diventando una necessità improrogabile. Ma quanto costa, cosa comporta e in quanto tempo è possibile rientrare economicamente delle spese? idealista/news ne ha parlato con Salvatore Caltabellotta e Riccardo Pitti di Caltatech, azienda specializzata in soluzioni avanzate per la progettazione e l'ottimizzazione di sistemi meccanici ed energetici, con un forte focus sulle fonti energetiche alternative
parole google

Le parole più cercate su Google nel 2024

Il 2024 sarà un altro anno che non verrà dimenticato tanto presto. Uno sguardo alle principali ricerche su Google può servire da promemoria per alcuni degli eventi e delle situazioni che hanno plasmato il nostro mondo negli ultimi 12 mesi.
Chrome

I browser più usati al mondo

A seguito di una storica sentenza antitrust emessa ad agosto, che ha concluso che Google ha mantenuto un monopolio illegale nella ricerca online, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha presentato un documento dettagliando i rimedi suggeriti per spezzare tale monopolio.
Fotovoltaico

Contributo per l’impianto fotovoltaico, con il PNRR 40% di “sconto”: scopri a chi spetta

Tra i progetti finanziati con i fondi del PNRR dedicati ci sono anche iniziative volte a incentivare e sostenere la transizione energetica. Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, infatti, ha promosso uno schema di incentivi del valore di 5,7 miliardi di euro, per l’installazione di proprio le nuove configurazioni di autoconsumo diffuso e le Comunità Energetiche Rinnovabili. Scopriamo cosa prevede il contributo per l’impianto fotovoltaico al 40% e chi può richiederlo
taxi

I Paesi in cui puoi chiamare un robo-taxi

Le auto a guida autonoma - al momento limitate ai robotaxi nelle applicazioni reali - esistono e allo stesso tempo suscitano timore, poiché le implicazioni tecnologiche ed etiche legate all'argomento sono numerose.