si può spostare la cucina in un'altra stanza

Spostare la cucina in un'altra stanza, si può fare? Sì, ecco come

Nuove abitudini o la famiglia che si allarga portano a rimettere mano agli ambienti di casa. In questo ampio contesto, ci si può trovare nella situazione di chiedersi se si può spostare la cucina in un’altra stanza. Lo spostamento della cucina in un'altra stanza è perfettamente legale e fattibile da un punto di vista tecnico. Ma è necessario pianificare l'operazione con la massima precisione ed è importante fare alcune valutazioni preventive, in modo da organizzare tutti i lavori nel modo migliore
come pulire i mobili laccati in modo naturale

Basta poco: ecco come pulire i mobili laccati in modo naturale

I mobili laccati arredano con eleganza ma mantenerli splendenti senza rovinarli richiede attenzione. Prodotti aggressivi e panni abrasivi rischiano di comprometterne la superficie, mentre esistono soluzioni naturali efficaci e sicure. Ecco dunque una panoramica completa su come pulire i mobili laccati in modo semplice con ingredienti comuni come patata, aceto o bicarbonato. A questo si aggiungono consigli specifici per superfici bianche, opache e lucide ed accorgimenti per evitare errori che potrebbero danneggiare il legno.
porcellini di terra in casa

Porcellini di terra in casa? Ecco cosa sono e come liberarsene

In casa è facile trovare insetti o ospiti indesiderati di vario genere, ma ce ne sono alcuni che non si conoscono come si dovrebbe. È il caso di questi piccoli crostacei, che molti di noi conoscono come porcellini di terra. Queste creaturine svolgono una funzione importante per l'ambiente, ma è bene conoscerli e saperli riconoscere per evitare che proliferino in maniera incontrollata in ambienti troppo umidi. La presenza di porcellini di terra in casa non rappresenta un pericolo, ma è bene sapere come si comportano e come liberarsene per evitare spiacevoli sorprese. Ecco cosa sapere.
scaldabagno con raccordo a gomito

Conosci il raccordo a gomito? Ecco cos'è e come si usa in casa

Il raccordo a gomito è il componente chiave per cambiare direzione alle tubazioni domestiche senza perdite di pressione. Disponibile in ottone, PVC o acciaio, permette svolte precise a 90° ma anche a 45° in impianti idrici, gas e riscaldamento. Il montaggio in casa richiede una pulizia accurata, del sigillante appropriato e un test finale. È essenziale per ottimizzare spazi ristretti e garantire flussi di acqua efficienti all'interno dell'ambiente domestico.
fumo in edificio

Ecco come proteggersi dal fumo fuori e dentro casa

Il fumo da incendi, riscaldamenti difettosi o inquinamento esterno minaccia la salute, causando problemi respiratori. È possibile proteggersì con diversi modi: innanzitutto sigillare porte, finestre e prese d’aria con nastro e stracci bagnati, spegnere ventilazione, condizionatori e stufe, chiudendo i camini. Usare purificatori con filtri HEPA, cambiandoli spesso, e proteggere gli animali con kit di emergenza. In caso di incendio, raggiungere un luogo sicuro, respirare tramite un panno bagnato, usare scale di emergenza, consultare i Vigili del Fuoco.
Un idrauluco lavora sul rubinetto della cucina

Come sostituire il flessibile del lavandino facilmente e senza errori

Il tubo flessibile del lavandino è un elemento fondamentale ma spesso trascurato della cucina o del bagno. Con il tempo può usurarsi, provocare perdite e ridurre l’efficienza del rubinetto. Intervenire per sostituirlo però non è complicato, ma richiede attenzione e alcuni strumenti di base. In questa guida vengono esaminate le principali cause di guasto, i segnali che indicano quando è arrivato il momento di cambiare il flessibile, le fasi operative per procedere alla sostituzione e una panoramica dei costi.
persona che pedala

Ecco come puoi togliere il grasso della catena della bici dai vestiti

Pedalare nella natura è un piacere, ma il grasso della catena può macchiare i vestiti. Per togliere le macchie di grasso fresche, inumidire e usare sapone per piatti: strofinare, lasciare agire e risciacquare. Oppure, mescolare sapone e bicarbonato, creare una pasta, strofinare e lavare. Per le macchie secche, coprire con talco, lasciar agire una notte, rimuovere e lavare. Usare il grembiule, pulendo la catena e agire subito sulle macchie, conservando i capi in luoghi asciutti.
vialetto fai da te giardino

I trucchi per costruire un vialetto fai da te in giardino: è facile ed economico

Esattamente come per l’arredamento della casa, anche il giardino dovrebbe essere fruibile in ogni suo angolo. Valorizzare al meglio i tuoi spazi verdi non solo ti offre degli spazi esterni dove rilassarti o passare del tempo con amici e parenti, ma aumenta anche il valore e il prestigio della casa. Il primo passo potrebbe essere proprio quello di realizzare un vialetto fai da te in giardino: ecco allora come fare.
fondo di una padella

Come pulire il fondo esterno delle padelle antiaderenti, senza fatica

Il fondo sporco all'esterno delle padelle antiaderenti si pulisce ed elimina facilmente semplicemente con degli ingredienti naturali: basta spruzzare aceto bianco sulla superficie annerita, cospargere bicarbonato e lasciare agire 5-10 minuti. La reazione di questi due prodotti solleva i residui carbonizzati senza danneggiare il rivestimento. Poi, basta strofinare delicatamente con spugna non abrasiva, risciacquare e asciugare. Per macchie ostinate sul fondo della padella, si può provare con pasta di bicarbonato o soluzione bollente di acqua e aceto.
lavandino che perde acqua

Suono sordo nelle tubature? Forse è un colpo d’ariete: cos'è e cosa fare

Tra i problemi idraulici più comuni c'è quello del colpo d'ariete nei tubi. Tuttavia, non tutti sanno che quelli che all'apparenza potrebbero sembrare solamente dei semplici suoni sordi rischiano di causare problemi molto seri all'intero impianto, se non attenzionati a dovere. Per questa ragione è importante approfondire cosa sono i colpi d'ariete nell'impianto idraulico, come si presentano, quali sono le possibili cause e come comportarsi per evitare che la loro frequenza aumenti nel tempo e provochi danni all'impianto.
toelettatura del cane

Sai dove buttare i peli del cane e del gatto? Mai nel water

I peli di cani e gatti vanno nel bidone della raccolta indifferenziata o secco residuo, non nell'organico, questo perché sono pieni di polvere e altri residui e soprattutto perché la cheratina impiega troppo tempo a decomporsi, quindi possono rappresentare un problema per la qualità del riciclo. Ma invece di buttarli si possono trasformare in lana, offrirli agli uccelli per i nidi, usarli nel compost domestico e far diventare un rifiuto domestico una risorsa preziosa grazie a un po' di creatività e rispetto ambientale.
Esempio di pacciamatura con telo in plastica

Telo per la pacciamatura di un orto: perché usarlo e come sceglierlo

Un telo per pacciamatura è un alleato prezioso per ridurre le erbacce, mantenere l’umidità e migliorare i raccolti del proprio orto. Posandolo in primavera o autunno, irrigando con sistemi a goccia e scegliendo il materiale giusto (polietilene, tessuto non tessuto o materiali biodegradabili) si otterranno i risultati migliori. Con una posa attenta e una manutenzione regolare, il telo rende l’orto più produttivo e sostenibile, semplificando il lavoro e proteggendo il terreno.
terriccio universale

Cos'è il terriccio universale e come farlo in casa? Serve a ogni pianta in vaso

Per coltivare qualsiasi tipo di pianta in casa servono degli strumenti indispensabili. Uno di questi è il terriccio universale, ovvero una soluzione versatile e pratica per chi desidera coltivare diverse tipologie di piante. Si tratta di un mix studiato appositamente per fornire tutti i nutrienti alle radici, favorendo sia la crescita che la salute delle piante. Ecco, allora, cos’è il terriccio universale e come usarlo al meglio.
zone universitarie lisbona

Dove vivere a Lisbona da studente: scopri le 4 migliori zone universitarie

Lisbona si conferma ogni anno come una delle destinazioni universitarie più apprezzate dagli studenti italiani per chi segue tutto il ciclo di studi all'estero o per chi fa l'esperienza dell'Erasmus. La capitale portoghese, infatti, ha una bella mescolanza di cultura, clima mite, tradizione e innovazione, oltre a una vivace comunità internazionale. Oltre a tutto questo, la varietà di zone universitarie Lisbona è ampia e ogni quartiere presenta caratteristiche peculiari.
Real Estate

Fisco, Gava: "Al lavoro per portare i bonus edilizi al 50% nel 2026"

"Insieme al ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, stiamo lavorando per cercare di portare al 50% le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni delle abitazioni anche nel 2026, oggi al 36%, e valutiamo di rendere possibile usufruirne in 5 anni anziché 10, rendendo l'ecobonus più immediato e conveniente". Lo fa sapere il viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava
Real Estate

Dichiarazione Imu tardiva 2025, fino a quando è possibile mettersi in regola

Ancora pochi giorni per mettersi in regola in caso di dichiarazione Imu tardiva del 2025. È infatti possibile rimediare alla mancata presentazione del 30 giugno avvalendosi del ravvedimento operoso entro lunedì 29 settembre (il 28 cade di domenica), ossia a 90 giorni dal termine ordinario, non oltre. A stabilirlo la nuova formulazione dell’articolo 13 del Dlgs 472/1997 in seguito alle modifiche apportate dal decreto Sanzioni (Dl 87/2024)
equinozio d'autunno

Il 22 settembre finisce l'estate: ecco cosa sapere sull'Equinozio d'autunno 2025

L’equinozio d’autunno è uno degli eventi astronomici più affascinanti dell’anno, in quanto segna il passaggio ufficiale dall’estate all’autunno nell’emisfero boreale. Durante questo fenomeno, la durata del giorno e quella della notte si equivalgono quasi perfettamente in ogni parte del mondo. Nel 2025, l’equinozio d’autunno avverrà il 22 settembre alle ore 20:19, una data che può variare leggermente di anno in anno a causa della complessità dei moti terrestri. Ecco, allora, cosa sapere su questo evento, fra scienza e tradizioni popolari.
inquilino moroso decreto sicurezza

Decreto Sicurezza, come impatta sullo sfratto degli inquilini morosi

L'inquilino moroso non può essere denunciato: saltare completamente il pagamento dei canoni di locazione non è un reato, ma solo un illecito civile. E, soprattutto, è entrato in possesso dell'immobile legalmente, quindi son si può far passare la teoria dell'occupazione abusiva. Quando il conduttore non paga l'affitto, l'unica strada che può percorrere il proprietario dell'immobile è la procedura di sfratto
Contributi condominiali

Contributi condominiali: cosa sono, quanto si paga e morosità

La vita in condominio impone non solo la condivisione di spazi comuni, ma anche la responsabilità economica dei proprietari per la loro gestione e manutenzione. Ad esempio, i contributi condominiali rappresentano le quote che ogni condomino è chiamato a corrispondere per la conservazione, la manutenzione e il godimento delle parti comuni. Tale spese possono riguardare necessità ordinarie, come il pagamento di utenze condivise, o interventi straordinari, come ad esempio la riparazione di impianti usurati o guasti. Le spese sono divise fra i condomini, a seconda della natura dell'intervento
chi ha inventato la lampadina

Chi è il vero inventore della lampadina?

La lampadina è senza dubbio una delle invenzioni più rivoluzionarie dell’epoca moderna, un oggetto che ha profondamente trasformato la vita quotidiana e il modo in cui si concepisce l’illuminazione. Ma chi ha inventato la lampadina?, La risposta può essere sorprendente e nient'affatto lineare.
canone unico patrimoniale

Canone unico patrimoniale: cos’è, chi lo paga e chi è esente

Il canone unico patrimoniale, in vigore dal 2021, sostituisce TOSAP, COSAP, ICP, DPA e altri tributi locali, semplificando il sistema fiscale. Si applica a occupazioni di suolo pubblico e alla diffusione di messaggi pubblicitari, permanenti o temporanei, con possibilità di rateizzazione per importi elevati. Sono previste esenzioni per finalità sociali, culturali e istituzionali, enti no profit, pubbliche amministrazioni, pubblicità non commerciale e passi carrabili per disabili. Ogni Comune regola tariffe e modalità di pagamento
migliori zone universitarie roma

Le migliori zone universitarie di Roma: i quartieri ideali per gli studenti

Scegliere tra le migliori zone universitarie roma è fondamentale per vivere al meglio gli anni dell’università. Dai vivaci San Lorenzo e Piazza Bologna, ideali per chi frequenta la Sapienza, al creativo Pigneto, ai pratici Battistini e Torrevecchia per Medicina, fino ai tranquilli Parioli e Trieste, ogni quartiere offre opportunità e servizi per studenti. Valuta posizione, servizi e collegamenti per trovare la soluzione ideale.
##Fed taglia tassi di 0,25 punti e lascia presagire altre riduzioni

La Fed ha tagliato i tassi di 0,25 punti e ha lasciato presagire altre riduzioni

La Federal Reserve ha come da attese ridotto di 0,25 punti percentuali i tassi di interesse sul dollaro, riconducendo così i suoi rifinanziamenti ad una forchetta del 4%-4,25%. Si tratta del primo taglio dopo una lunga fase di stabilità. La Fed ha anche aggiornato le sue previsioni economiche, che includono anche le attese del direttorio (Fomc) sul futuro dei tassi che esso stesso decide. E queste ultime implicano altre due riduzioni sul 2025, più un altro taglio sul 2026, anno su cui le previsioni dei componenti del direttorio sono molto più differenziate