panchina in legno nel giardino

Costruisci un'originale panchina da giardino fai da te a regola d'arte

Per arredare il proprio giardino o uno spazio esterno, le panchine rappresentano sempre un'ottima scelta. Tuttavia non sono in molti a immaginare che si possano costruire anche per conto proprio, adottando soluzioni fai da te davvero efficaci tanto in termini estetici, quanto in termini pratici. Costruire una panca da giardino fai da te permette di riciclare materiali inutilizzati e poter integrare una soluzione estremamente personalizzata all'interno del proprio spazio esterno. Approfondiamo le caratteristiche principali di queste creazioni e come poterle realizzare in maniera efficace.
pavimento in sisal

Com'è fatto un pavimento in sisal e perché sta attirando l'attenzione

Quando si ragiona sul rivestimento adatto per il proprio pavimento, le opzioni più comuni sono note a tutti. Negli ultimi anni, complice la maggior attenzione per scelte naturali ed ecosostenibili, stanno guadagnando popolarità delle valide alternative. I pavimenti in sisal non sono più utopia: questo materiale dalle particolari caratteristiche è perfetto per chi cerca soluzioni resistenti ed efficienti per la propria casa, ma occorre analizzarne attentamente aspetti positivi e negativi per fare la propria scelta in maniera consapevole. Ecco quel che occorre sapere.
Per prevenire la formazione di muschi e licheni, è opportuna una regolare manutenzione delle pavimentazioni esterne

Beole per esterno: eleganti, resistenti e durevoli nel tempo

Le beole sono lastre di pietra metamorfica estratte nelle Alpi italiane, perfette per pavimentazioni esterne: resistono a gelo, pioggia e usura garantendo durabilità pluridecennale; la superficie antiscivolo e i riflessi argentati le rendono ideali per vialetti, cortili e giardini. Richiedono un investimento iniziale superiore, ma anche una manutenzione minima e offrono una bellezza naturale senza tempo.
Degli elastici di gomma, usati comunemente in uffici ed esercizi commerciali

Dove si buttano gli elastici di gomma e per capelli (e come riusarli)

Sapere dove buttare gli elastici di gomma e per capelli è fondamentale per gestire i rifiuti in modo responsabile e ridurre l’impatto ambientale. Gettarli nell’indifferenziato o portarli a un ecocentro è la soluzione corretta, ma il riciclo creativo offre un’alternativa ecologica e divertente, trasformando piccoli oggetti in braccialetti, organizer o decorazioni. Con una gestione attenta e qualche idea originale, è possibile ridurre gli sprechi e dare una nuova vita agli elastici, contribuendo a un futuro più sostenibile.
operaio fa sabbiatura del legno

Cos'è la sabbiatura del legno, a cosa serve e perché è conveniente

La sabbiatura è una tecnica efficace per rinnovare il legno, soprattutto travi a vista, rimuovendo vernici, muffe e residui tramite un getto abrasivo. Esistono diversi tipi di sabbiatura, da quella a secco alla criogenica, con costi da 12 a 110 €/mq. Il fai-da-te è possibile ma richiede attrezzatura adeguata, protezioni e conoscenza tecnica. Il noleggio della sabbiatrice costa 80–150 €/giorno, più abrasivi a 25–30 € per sacco. È essenziale proteggere l’ambiente e regolare con precisione getto e pressione.
smartphone

Come funziona PayPal a rate: limiti, requisiti e condizioni

Il servizio “Paga in 3 rate” di PayPal consente di suddividere il costo di un acquisto online, compreso tra 30 e 2.000 euro, in tre rate mensili, senza interessi o costi aggiuntivi. È disponibile solo per account personali e previa approvazione automatica. Il primo addebito è immediato, i successivi a distanza di un mese. Il servizio è comodo, gratuito e sicuro, ma non sempre disponibile e può comportare rischi di indebitamento. Non esiste un elenco ufficiale dei siti aderenti: l’opzione compare solo se il venditore è abilitato e l’utente è idoneo
un uomo interviene su un condizionatore

Come fare il vuoto al condizionatore (e perché non sottovalutarlo)

Effettuare la manutenzione dei climatizzatori non è mai semplice, specialmente perché si tratta di sistemi complessi che hanno bisogno di essere trattati in maniera particolare sin dalla loro installazione. C'è una pratica imprescindibile per garantire la loro efficienza e mantenerli in salute sul lungo periodo: fare il vuoto al condizionatore permette di eliminare i residui d'aria e umidità presenti all'interno dell'impianto, evitando l'insorgenza di problemi e danni alle componenti. Approfondiamo di cosa si tratta e come fare il vuoto in maniera corretta.
mano posta

Cosa fare se si riceve la posta di altri: occhio alle sanzioni

A volte può capitare di ricevere posta destinata ad altri e in questi casi è fondamentale non aprire la corrispondenza, poiché ciò costituisce reato. Se possibile, si può restituire al mittente o consegnarla al destinatario, mantenendo riservatezza. In caso di errori frequenti, è utile segnalare al postino o all’ufficio postale. Anche la gestione della posta di vecchi inquilini va fatta con attenzione, scrivendo “trasferito” o “non abita più qui”. Aprire posta altrui o violare cassette postali può portare a sanzioni penali o amministrative, secondo la legge italiana
Perito e pre-perizia del mutuo

Pre-perizia del mutuo: a cosa serve e come funziona

Quello della pre-perizia del mutuo è diventato un passaggio sempre più comune fra coloro che desiderano acquistare casa, anche data la maggiore complessità del mercato immobiliare. Grazie a questo strumento, si può infatti approfittare di una valutazione preliminare del valore di un immobile, prima della perizia ufficiale della banca. La pre-perizia del mutuo viene effettuata da un perito indipendente e serve per capire se il prezzo di vendita dell’immobile sia in linea con il valore di mercato o, ancora, la presenza di problemi che potrebbero inficiare l’ottenimento del finanziamento. Ma come funziona?
preparazione caffè

Puoi tingere i tessuti con il caffè: è un'idea originale e sostenibile

Tingere i tessuti con il caffè è un modo ecologico, economico e creativo per dare nuova vita a capi e accessori, trasformando la casa o il guardaroba con tonalità calde e naturali. Con tessuti naturali come cotone, lino o seta, un po’ di caffè e qualche accorgimento, si possono ottenere risultati sorprendenti, perfetti per un’estetica rustica o vintage.
gas naturale

I Paesi con le maggiori riserve di gas naturale al mondo

Il gas naturale svolge un ruolo fondamentale nel contesto delle risorse energetiche mondiali, essendo ampiamente utilizzato per la produzione di elettricità, per il riscaldamento e come materia prima industriale.Un’infografica di Visual Capitalist mostra i 10 Paesi con le maggiori riserve accertate
casa fresca in estate

Come tenere la casa fresca in estate

Con le temperature costantemente alte gli esperti consigliano di non uscire nelle ore più calde. Il problema, però, diventa come contrastare le ondate di calore tra le mura domestiche. Oltre all’utilizzo dei condizionatori e dei ventilatori, quali sono i rimedi più efficaci per rinfrescare una casa senza spendere troppo durante la bollente estate 2025? Dai trucchi per la camera da letto e la terrazza, passando per un utilizzo corretto degli elettrodomestici, ecco una guida per mantenere fresco l’appartamento con un occhio al portafoglio

Bollo auto, cosa cambia dal 2026?

Importanti novità in arrivo per il bollo auto 2026. Il governo, infatti, ha introdotto alcune modifiche per la tassa automobilistica che entreranno in vigore il prossimo anno. Nel dettaglio, le novità riguardano i veicoli che saranno immatricolati dal prossimo primo gennaio 2026. Scopriamo cosa cambia e tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Bonus affitto giovani under 31

Bonus giovani under 31, chi può richiedere i contributi per l’affitto

Anche per il 2025 sono numerose le agevolazioni a favore dei giovani che volessero andar via di casa, per motivi di studio o di lavoro, e prendere in affitto un'abitazione da rendere come principale. Ecco chi può richiedere il bonus giovani under 31, la detrazione fiscale sulla locazione per gli studenti universitari fuori sede e gli altri incentivi messi a disposizione anche da Comuni e Regioni
edilizia

CCNL edilizia: livelli inquadramento 2025 e tutte le novità

Il CCNL edilizia industria 2025 introduce nuove tabelle retributive e aumenti salariali scaglionati fino al 2027, con incrementi da 180 a 360 euro a seconda del livello. Il contratto distingue 3 categorie; operai, impiegati e quadri. con 7 livelli per gli impiegati e 4 per gli operai, in base a competenze, mansioni ed esperienza. L’inquadramento determina salario, scatti, premi e indennità. I nuovi minimi retributivi includono paga base, contingenza ed E.D.R., ma non straordinari o indennità territoriali, che variano localmente.
mutui

Mutui e "Buy now, pay later" spingono il mercato del credito in Italia

Il credito italiano si conferma in ottima salute nel mese di giugno 2025, con performance positive su base annua per la maggior parte degli indicatori analizzati da Experian nel consueto “Rapporto sul Credito”. In particolare, brillano i mutui immobiliari e il Buy Now, Pay Later (BNPL), che mettono a segno rispettivamente un balzo del +43,22% e +42,74% rispetto a giugno 2024
milionari

L’Italia è tra i Paesi che attireranno più miliardari nel 2025

I Paesi che offrono una tassazione bassa, un'elevata qualità della vita e stabilità politica possono attrarre individui con un patrimonio netto elevato (HNWI) e raccogliere i frutti di maggiori investimenti e creazione di posti di lavoro.Per scoprire quali Paesi guadagneranno o perderanno il maggior
uomo controlla gli affari finanziari

Bonus dipendenti 2025, come funziona il taglio del cuneo fiscale

Nel 2025 sono previste diverse misure per i lavoratori dipendenti, tra cui il bonus Irpef, altrimenti conosciuto come trattamento integrativo, il nuovo taglio del cuneo fiscale e possibili fringe benefit. Per ottenere le agevolazioni fiscali, in genere i lavoratori subordinati non devono presentare alcuna domanda. Per esempio l’importo dello sgravio derivante dal taglio del cuneo fiscale viene accreditato direttamente al lavoratore dal datore di lavoro. Ecco, dunque, quali sono gli elementi per fruire del bonus dipendenti 2025
dove buttare l'ombrellone

Dove buttare l’ombrellone da spiaggia rotto e vecchio

Gli ombrelloni da spiaggia, essendo oggetti voluminosi composti da materiali misti, rientrano nella categoria dei rifiuti ingombranti e non devono essere gettati nei normali cassonetti. Per smaltirli in modo corretto e rispettoso dell’ambiente, è necessario portarli all’isola ecologica del proprio Comune o prenotare un ritiro a domicilio tramite il servizio locale dei rifiuti. Anche lettini, sdraio, giocattoli da spiaggia e ciabatte seguono regole simili. Prima di buttare, valuta il riuso creativo o la donazione.
come proteggere casa dai fulmini

Come proteggere casa dai fulmini ed evitare danni

I fulmini possono rappresentare una minaccia reale per ogni tipo di abitazione, anche in città. Conoscere i punti deboli dell’impianto elettrico e sapere cosa attira le scariche atmosferiche è fondamentale per proteggere la casa e i dispositivi elettronici. In questo approfondimento scoprirai quali comportamenti adottare durante un temporale, come funziona la protezione tramite parafulmine e scaricatori di sovratensione, e perché la manutenzione degli impianti di sicurezza è essenziale per garantire un’efficace difesa contro eventi atmosferici improvvisi.
Colloquio di lavoro

Bonus assunzioni 2025, quali sono gli incentivi per giovani e donne

Anche per il 2025 sono stati confermati o potenziati i bonus sulle assunzioni di giovani, donne, disabili o persone residenti in zone svantaggiate dell'Italia. Grazie agli incentivi, le imprese possono ridurre il carico fiscale o contributivo, abbassando gli oneri di lavoro. Per richiedere le agevolazioni è necessario che le imprese rispettino i requisiti e i vincoli legati ai nuovi immessi. Ecco, pertanto, tutte le misure di incentivo, compreso il super bonus sulle assunzioni che consente di ottenere un'agevolazione fino al 130% del costo del lavoro.
Real Estate

Fusione di immobili e agevolazioni prima casa, quanto tempo ha il Fisco per i controlli

La Cassazione si è di recente nuovamente espressa in tema di fusione di immobili e agevolazioni prima casa, sottolineando in particolare qual è il termine per l’accertamento sul diritto al beneficio fiscale. Vediamo dunque quanto è stato stabilito con l’ordinanza n. 15422 del 10 giugno 2025, il cui oggetto è un atto di trasferimento mediante il quale un contribuente aveva acquistato due unità immobiliari, usufruendo per entrambe dell’imposta ridotta avendo richiesto di poter usufruire dell’apposita agevolazione