Come rinfrescare una casa al mare per le vacanze

Come rinfrescare una casa al mare per le vacanze

Le temperature continuano a salire e per molti italiani si avvicina il momento di trasferirsi nella seconda casa per le vacanze. Soprattutto per chi lavora da remoto può essere già il momento di fare le valigie, ma spesso le residenze estive non hanno il condizionatore. Scopriamo come mantenere fresca una casa al mare per le vacanze senza aria condizionata
Controllo dell'abuso edilizio ereditato

Un coerede può denunciare un abuso edilizio ereditato: cosa sapere

Un coerede può denunciare un abuso edilizio ereditato, allo scopo di tutelare la propria persona, evitare conflitti con gli altri comproprietari o, ancora, scongiurare problematiche legali future. A seguito della denuncia, l'immobile potrà essere sottoposto a sanatoria o, quando non possibile, demolito nelle parti irregolari rispetto al progetto originario e alle normative urbanistiche ed edilizie vigenti. I tempi di prescrizione dell'abuso variano a seconda si tratti di una sanzione pecuniaria o, ancora, della contestazione di un reato
pc mano

Cos’è la bolletta digitale e quanto si risparmia davvero

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato molte abitudini quotidiane: dallo shopping all’intrattenimento, fino alla gestione delle utenze domestiche. In questo contesto si inserisce la bolletta digitale, una soluzione sempre più diffusa tra le famiglie e le imprese italiane.
come fare un irrigatore a goccia con una bottiglia di plastica

Ecco come fare un irrigatore a goccia con una bottiglia di plastica

Creare un irrigatore a goccia con una bottiglia di plastica è un progetto semplice, economico e sostenibile, perfetto per mantenere le piante idratate durante le vacanze o in qualsiasi momento di assenza. Con il metodo della bottiglia capovolta o interrata, è possibile adattare il sistema alle proprie esigenze, scegliendo la bottiglia giusta e seguendo alcuni consigli pratici per ottimizzarne l’efficacia. Questo contribuisce a risparmiare acqua e tempo, e a ridurre l’impatto ambientale riutilizzando materiali di scarto.
telecomando di un condizionatore

Raffrescatore ad acqua: come funziona, pro e contro

Con l'arrivo dell'estate, rinfrescare la propria casa diventa spesso una necessità. Negli ultimi anni i raffrescatori ad acqua stanno emergendo come valida alternativa ai condizionatori tradizionali. Scopriamo come funzionano, quali sono i pro e i contro legati al loro utilizzo. I vantaggi principali riguardano efficienza e impatto ecologico, mentre gli svantaggi principali sono legati alla rumorosità. Il sistema del raffrescatore sfrutta l'acqua per raffreddare l'aria e spingerla attraverso l'esterno.
sigaretta su tessuto

Come riparare una bruciatura di sigaretta su divani e altri tessuti

Una bruciatura di sigaretta su tessuti di divani o poltrone non è necessariamente irreparabile. In base al tipo di materiale e all’estensione del danno, è possibile intervenire con rimedi naturali come aceto, bicarbonato e patata cruda, oppure optare per tecniche fai da te come raschiature e cuciture. Nei casi più gravi, il consiglio è affidarsi a un professionista per un restauro invisibile. Agire tempestivamente e con delicatezza è la chiave per ottenere buoni risultati.
olio di cocco vicino a noce di cocco

Olio di cocco per pulire casa: un rimedio che forse non conosci

L’olio di cocco è uno degli oli naturali più amati e versatili. Da sempre utilizzato nei rituali di bellezza quotidiani, come struccante o disinfettante del cavo orale e nella cucina etnica, è un prezioso alleato anche nella pulizia quotidiana della casa. Dalla sua, infatti, c’è una buona sostenibilità, la non tossicità e anche un profumo piacevole. Ecco come utilizzare l’olio di cocco per pulire casa e mobili e per risolvere tanti piccoli fastidi casalinghi.
doccia all'aperto

Cosa fare se il box doccia perde acqua da sotto? Soluzioni fai da te

Le perdite d'acqua sono fra le problematiche più comuni e fastidiose in ambito casalingo e quando il box doccia è interessato, il problema può farsi serio. Cosa fare se il box doccia perde acqua da sotto? Tra le cause più comuni vi sono possibili problemi al tubo di scarico e alle tubature, che è bene verificare per poi attuare dei tentativi per limitare i danni. Sono diversi i controlli da svolgere per poter sistemare la doccia senza dover necessariamente ricorrere a un aiuto esterno, tra cui quelli a guarnizioni, silicone, sifone e piatto doccia stesso.
insonorizzazione di una stanza

Quale materiale termico isolante scegliere (e quali sono i più usati)?

L'isolamento termico rappresenta uno step fondamentale per l'efficientamento di qualsiasi struttura. Tra le soluzioni migliori per quanto riguarda la scelta dei materiali termici isolanti vi sono sughero, aerogel, fibra di cellulosa e di vetro, la lana di roccia e il polistirolo. Ognuna ha caratteristiche diverse e le sue peculiarità: tra pro e contro, consigli e suggerimenti, una disamina che di approcciarsi alla scelta del giusto materiale isolante con una consapevolezza importante.
una camera da letto con pavimento in cemento

Perché e come scegliere pavimenti in cemento per interni e per esterni

Il cemento non è soltanto un materiale da cantieri. Anzi, è particolarmente apprezzato anche come materiale di rivestimento tanto per superfici interne, quanto per quelle esterne. Lontano dall’ambiente industriale infatti, le pavimentazioni in cemento sono soluzioni sempre più popolari, capaci di unire uno stile unico a un'efficienza invidiabile. Non c’è occasione migliore per approfondire tutto ciò che riguarda i pavimenti in cemento, così da poter valutare attentamente tutte le alternative disponibili per la propria casa o per eventuali ristrutturazioni.
manutenzione del condizionatore

Come capire se manca il gas nel condizionatore e come rimediare

Se il condizionatore non raffredda o riscalda come dovrebbe, potrebbe mancare il gas refrigerante, che è solitamente il gas R32. Esistono però tutta una serie di segnali principali da non sottovalutare, ovvero: difficoltà a erogare aria alla temperatura selezionata, formazione di ghiaccio sui tubi esterni, rumori anomali e bollette elettriche più alte. Il gas non si consuma naturalmente ma può diminuire solo in caso di perdite nel sistema. Se si verifica uno dei sintomi è necessario escludere il fai da te, poiché illegale, e contattare un tecnico certificato.
Novak Djokovic a Wimbledon

Wimbledon 2025: date, tabellone, biglietti e dove vederlo in TV

Neanche il tempo di asciugare le lacrime per l’epica finale del Roland Garros maschile, che ha visto Jannik Sinner soccombere a Carlos Alcaraz dopo oltre cinque ore di straordinario gioco, che già si è proiettati sulla prossima tappa della stagione: Wimbledon 2025.
Una cucina con cappa aspirante

È possibile avere una cucina senza cappa? E se sì, a quali condizioni?

Realizzare una cucina senza cappa è possibile, ma ciò richiede un’attenta valutazione delle normative locali, delle proprie abitudini culinarie e delle caratteristiche dell’ambiente interessato. Se la cucina ha un piano a induzione e gode di una buona ventilazione naturale si può rinunciare alla cappa tradizionale, ma è consigliabile adottare un sistema alternativo come un aspiratore o una cappa filtrante nascosta in un pensile. Queste soluzioni garantiscono un ambiente salubre e confortevole, senza compromettere l’estetica della propria cucina.
dettaglio forbicina

Forbicine in casa? Ecco come liberartene una volta per tutte

Il loro aspetto particolare può sembrare minaccioso se non addirittura brutto, ma gli insetti forbice, detti familiarmente forbicine, non sono pericolosi per gli umani. Tuttavia quando si presentano in casa vanno comunque allontanati, per una semplice questione di pulizia ambientale. Farlo è relativamente semplice, basta capire che tipo di abitudini hanno e quali sono i loro luoghi preferiti. Dopo di che, liberarsi delle forbicine in casa sarà facile.
mano femminile che regge bottiglie di plastica e simbolo del riciclo

Come fare la raccolta differenziata al meglio e senza sbagliare mai

Fare la raccolta differenziata è un gesto concreto per proteggere l’ambiente. Basta seguire alcune regole: pulire i contenitori, leggere le etichette, usare sacchetti compostabili per l’organico e rispettare le indicazioni del proprio comune. Carta, plastica, vetro, organico e metalli vanno separati correttamente, mentre oggetti sporchi, scontrini o materiali misti finiscono nell’indifferenziato. I RAEE e gli ingombranti vanno portati all’isola ecologica. Chi sbaglia rischia multe fino a 600 euro.
Un salotto grigio scuro con pareti color nocciola chiaro

Usare il color nocciola per le pareti di casa: eleganza e versatilità

Una nuance calda, sofisticata e neutra al tempo stesso: è il color nocciola, una tra le tonalità più apprezzate nel design d’interni contemporaneo. Dalla camera da letto al soggiorno, questa tinta ha il pregio di adattarsi a molteplici stili, trasformando l’atmosfera di una stanza con discrezione e raffinatezza.
Il lavandino di un bagno

Cos'è la piletta per lavandino e come avere quella del tipo giusto

La piletta per lavandino è un piccolo ma fondamentale componente che garantisce la funzionalità e l’igiene di un lavabo. Conoscere i diversi tipi di piletta (click-clack, con attacco universale, a scarico libero), sapere come pulirla, individuare eventuali perdite e cambiarla consentirà di mantenere il proprio bagno o la propria cucina in perfette condizioni il più a lungo possibile.
Una serie di contatori

Ecco dove trovare il numero identificativo del contatore (o matricola)

Il numero identificativo del contatore è un elemento chiave per gestire le proprie utenze in modo rapido ed efficiente: che si tratti di luce, gas o acqua, conoscere la matricola e i codici associati (come POD e PDR) consente di affrontare con serenità operazioni come volture, subentri e segnalazioni di guasti. Il numero di matricola si può individuare facilmente sul contatore o in bolletta, e in caso di difficoltà basta contattare il fornitore o il distributore locale.
Un piatto doccia a rischio ingiallimento

Come puoi sbiancare il piatto doccia per bene, e senza rovinarlo

Il piatto doccia tende a ingiallirsi per colpa di calcare, saponi e umidità, ma con i giusti rimedi è possibile restituirgli splendore. In particolare è importante capire come sbiancare il piatto doccia in resina o ceramica, quali ingredienti usare e come mantenerlo sempre pulito ed elegante. Per rimuovere l'ingiallimento è comunque possibile impiegare prodotti naturali come il bicarbonato che risultano particolarmente efficaci.
Orali Maturità 2025

Esame orale di maturità 2025: date, calendario e come prepararsi

L’orale di maturità è un momento chiave per gli studenti: valuta conoscenze, pensiero critico e capacità espositiva. Dal 23 giugno 2025 inizieranno i colloqui, con date e sequenze decise dalle singole commissioni. Novità: eliminazione delle buste, introduzione dell’elaborato sulla cittadinanza attiva e attenzione alle esperienze personali. Il colloquio, multidisciplinare, dura 40-60 minuti. Per prepararsi: simulazioni, mappe concettuali, elaborati personali e un piano di studio ben organizzato.
cedolino della pensione

Cedolino della pensione di giugno 2025, come consultare le informazioni utili

Come di consueto, anche per il mese che sta per iniziare, l’Inps mette a disposizione dei pensionati uno strumento per chiarire ogni tipo di dubbio sul rateo in pagamento. Si tratta del cedolino della pensione, disponibile anche per la mensilità di luglio 2025. Scopriamo, nello specifico, da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo)
saldi estivi 2025

Saldi estivi 2025: il calendario e le date regione per regione

I saldi estivi 2025 sono tra gli appuntamenti più attesi da chi ama fare shopping e trovare ottime occasioni scontate. Con l’arrivo dell’estate, i negozi di tutta Italia si preparano a offrire sconti significativi su abbigliamento, calzature, accessori e molto altro.