I piselli sono una coltura rustica e precoce, capace di germinare con temperature basse e di regalare raccolti già a fine inverno nelle zone più miti. Proprio per questa ragione, sapere quando seminare i piselli in base alla tua zona può fare sicuramente la differenza in fatto di fioritura o di raccolto. Ecco, quindi, quando programmare la semina e tutti i consigli per far attecchire la coltivazione.
Per quanto i contesti condominiali richiedano sempre una certa tolleranza, la continua produzione di odori molesti può ridurre la qualità della vita dei residenti. L'articolo 844 del Codice Civile limita le immissioni fastidiose all'interno delle proprietà altrui, oltre la normale tollerabilità. Il condomino che subisce i comportamenti molesti dei vicini può quindi tentare una soluzione informale, richiedere una mediazione da parte dell'amministratore di condominio o, ancora, adire le vie legali, con anche la possibilità di richiedere un risarcimento dei danni
Il nome Halloween nasce da “All Hallows’ Eve”, la vigilia dei santi. Scopri l’origine del nome, la scelta del 31 ottobre, il motivo della celebrazione e la figura simbolica di Jack O’ Lantern. La festa è diffusissuma in tutto il mondo e, se inizialmente aveva significati religiosi e rituali, oggi è una combinazione di memoria, divertimento e cultura pop.
La Bce ha confermato nella riunione del 30 ottobre i tassi di interesse. In particolare il tasso sui depositi è rimasto al 2%, di quello sui rifinanziamenti principali al 2,15% e di quello sui prestiti marginali al 2,40%. I commenti di idealista/mutui e degli esperti finanziari sulle eventuali ripercussioni sul mercato dei mutui casa in Italia
Secondo i dati diffusi dall’Istat, alla fine di settembre 2025 risultano in vigore, per la parte economica, 46 contratti collettivi nazionali di lavoro.
Il bonus ristrutturazione prevede ad oggi una detrazione Irpef del 50% per interventi effettuati sull’abitazione principale e del 36% per lavori riguardanti la seconda casa. Ma cosa accade se l’immobile oggetto dell’intervento appartiene a un cittadino italiano iscritto all’Aire? Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate rispondendo a un connazionale fiscalmente residente in Svizzera che nel 2025 ha eseguito e completato lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo su un immobile di proprietà, situato in Italia, che utilizza nei periodi di soggiorno in Italia per motivi personali, vacanze e adempimenti amministrativi e fiscali
Nei contesti condominiali, non è sempre semplice individuare quali siano le parti comuni. Ad esempio, la proprietà del sottotetto del condominio è comune oppure esclusiva? Sono ammesse entrambe le configurazioni: se il sottotetto serve a tutto il condominio, ad esempio come deposito o per ospitare impianti comuni, la sua natura è condivisa. Per contro, se si tratta di uno spazio che funge come semplice isolamento per gli appartamenti sottostanti, è privato. Questa distinzione determina anche la relativa suddivisione delle spese
Anche nei contesti condominiali, le abitazioni private e i beni comuni sono sempre più soggetti all'azione di malintenzionati. Ma in caso di furto in condominio, chi paga? Molto dipende dalle effettive responsabilità e dalle condizioni che possono aver agevolato il reato: vi può rispondere l'amministratore in caso di negligenza nel suo operato, ma anche il condominio nel suo complesso o singoli condomini. A volte possono essere inclusi soggetti terzi, quali le imprese di ristrutturazione per l'installazione di ponteggi privi di sistemi di sicurezza
Il nuovo rapporto Prometeia Scenari Economie Locali 2025 fotografa un’Italia che cambia ritmo: dopo tre anni di traino del Mezzogiorno, il Nord torna a crescere più velocemente, con Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte in testa. Ma la fine del PNRR e del Superbonus potrebbe rallentare il Sud. Intanto, l’indice I-PROS rivela nuove sfumature del benessere sociale, con Ascoli Piceno sorprendentemente al secondo posto nazionale
Vedere una volpe in giardino è sempre più comune nelle campagne, nelle periferie e persino in alcune zone urbane. La volpe è un animale intelligente, che si adatta facilmente e in genere è schivo; tuttavia, può essere attratta da cibo lasciato all’aperto, pollai poco protetti o spazi tranquilli dove rifugiarsi. Per evitare rischi per le persone e gli animali domestici che vivono in casa, bisogna sapere cosa fare se vedi una volpe in giardino.
Non vi è strumento più utile della visura catastale nominativa per ottenere informazioni sugli immobili intestati a un determinato soggetto.
Immagina di vivere in una casa che rispecchi il tuo stile, costruita rapidamente, efficiente dal punto di vista energetico e dotata di una piscina privata dove rilassarti ogni giorno.
Grazie al cappotto acustico si può ridurre il fastidio e lo stress dei rumori che provengono dai vicini, dalla strada o dagli impianti. Ma è necessario fare un'attenta valutazione se effettuare i lavori dall’interno o dall’esterno. La scelta conduce a differenze sul tipo di intervento, sui materiali da usare e sui permessi edilizi e vincoli architettonici da richiedere. Ecco, quindi, cosa c’è da sapere sull’isolamento acustico, come realizzarlo e quali sono i migliori materiali da usare per ottenere il risultato più soddisfacente
"Stiamo lavorando alla definizione di un grande Piano Casa per mettere a disposizione delle giovani coppie alloggi a prezzi calmierati. Perché senza una casa è difficile costruire una famiglia, e senza famiglie non può esserci una Nazione prospera e vitale".
Le decorazioni halloween fai da te per esterno sono la soluzione ideale per trasformare giardino e ingresso in un ambiente spaventoso e accogliente. Con materiali riciclati e il coinvolgimento dei bambini, tra zucche intagliate, lanterne, fantasmini e ghirlande, potrai creare scenografie ispirate alla tradizione americana o italiana, per una festa unica e sostenibile. Metti in scena la tua creatività e vivi la notte più magica dell’anno.
In un mercato immobiliare sempre più complesso, massimizzare il proprio capitale è fondamentale per chi decide di investire. A questo scopo, è utile valutare la leva finanziaria immobiliare: uno strumento che può potenzialmente massimizzare i guadagni, pur considerandone i rischi. Questa tecnica consiste all'abbinare fondi propri e un finanziamento, come ad esempio un mutuo, per l'acquisto di un immobile di maggior valore. Se il rendimento dell'immobile - ad esempio con una locazione a terzi - supera i costi d'investimento, la leva è positiva. In caso contrario, si rischiano forti perdite
Il report "Cifre chiave sulle condizioni di vita in Europa - Edizione 2025", pubblicato lo socrso settembre, offre una panoramica completa di come vivono oggi gli europei.
L’Inps ha comunicato nei mesi scorsi le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. Scopriamo, quindi, quando viene pagato l’assegno unico a novembre 2025 alle famiglie residenti in Italia, a seconda dei casi, e quali sono le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Nei contesti condominiali più complessi, possono essere previste delle figure aggiuntive rispetto all'amministratore. Ad esempio il caposcala di condominio, ovvero un residente che facilita la comunicazione tra i condomini e l'amministrazione stessa, con attività di mediazione per piccole questioni quotidiane. Non si tratta di un ruolo codificato dalla legge, bensì definito dall'assemblea se necessario. Per questa ragione, ha un carattere perlopiù informale, volontario e gratuito, anche se il condominio può deliberare un rimborso spese o un piccolo compenso
I trilocali rappresentano un'ottima opportunità nel mercato immobiliare italiano, grazie all'equilibrio tra spazio (70-90 mq), funzionalità e costi di gestione contenuti; con 2 camere, zona giorno e spazi esterni, risponde alle esigenze di famiglie giovani, coppie e chi lavora da casa. Gli immobili di nuova costruzione sono più affidabili e consentono di risparmiare in consumi e in ristrutturazioni. Ecco degli esempi di abitazioni di questo tipo, in vendita da 51.000 euro.
La movimentazione manuale dei carichi (MMC) rappresenta un rischio che si verifica durante le attività di trasporto e di sostegno di un carico. Il decreto legislativo 81 del 2008 e le norme ISO 11228 e UNI EN 1005 rappresentano le normative di riferimento per la disciplina dei fattori di rischio, dei limiti di peso consentiti e delle migliori pratiche per eseguire queste operazioni in sicurezza. Ecco, quindi, cosa c'è da sapere e quali sono i limiti di peso a seconda dell'età, del genere e delle situazioni particolari
Il fascino di un film horror spesso non si esaurisce con la visione della pellicola: oltre ai brividi lungo la schiena che le scene più paurose possono continuare a provocare, esistono luoghi, case, scantinati e boschi terribili che popolano l'immaginario collettivo degli appassionati.
Halloween è alle porte e la voglia di creare un'atmosfera magica e un po' misteriosa si fa sentire. Perché non iniziare dalla tavola? Con pochi accorgimenti, potrai trasformare il tuo tavolo in un angolo tenebroso e affascinante, perfetto per una cena a tema con amici e familiari.
Come ogni mese, arriva un nuovo e specifico calendario per gli appuntamenti con il Fisco, che si tratti di adempire ai propri obblighi con versamenti o tramite comunicazioni, a seconda dei casi. Scopriamo, allora, quali sono le principali scadenze fiscali di novembre 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti, aziende e non solo
Lastrico solare e terrazzo sono spesso usati come sinonimi, anche se il loro significato differisce soprattutto per la funzione assegnata e per i vantaggi che uno o più condòmini possono ricavarne da un uso esclusivo. Tuttavia, anche in casi come questi, è importante determinare come si ripartiscono le spese di manutenzione e gli eventuali danni procurati ai condòmini posti ai piani di sotto dei quali la superficie del terrazzo dovrebbe rappresentare pur sempre una protezione
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti