Calcolo dell'ISEE senza titoli di Stato

ISEE e titoli di Stato: le novità su esclusione e modalità di calcolo

Sono in arrivo importanti novità su ISEE e titoli di Stato: dal mese di aprile 2025, questi ultimi saranno esclusi dal calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, per un importo massimo di 50.000 euro a nucleo familiare. È quanto prevede il DPCM 13/2025, e la successiva informativa INPS dello scorso 5 marzo: la misura comprende anche i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio
cucina aperta

Distanza tra bagno e cucina: le soluzioni per una casa a norma

Quando si progetta o si ristruttura un’abitazione, una delle questioni fondamentali riguarda la distanza tra bagno e cucina. Non si tratta solo di estetica, ma di funzionalità e, soprattutto, di rispetto delle normative igienico-sanitarie. La normativa italiana prevede disposizioni precise per garantire igiene e sicurezza, evitando sovrapposizioni problematiche che potrebbero comportare sanzioni. Ecco allora come orientarsi sulla distanza tra bagno e cucina.
candela accesa di notte

Tenere la candela accesa di notte è pericoloso?

Sospesa tra fascino e rischio, con la sua atmosfera suggestiva, l'abitudine di tenere la candela accesa di notte è indubbiamente qualcosa di molto rilassante ma solleva preoccupazioni di sicurezza e salute.
Efficienza energetica

Detrazioni fiscali, il Rapporto Enea sui bonus per la casa

L’Enea ha pubblicato il Rapporto annuale detrazioni fiscali per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia negli edifici esistenti, curato dal Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica sulla base delle informazioni e dei dati disponibili al 30 novembre 2024. Il documento illustra i principali risultati sugli interventi di miglioramento energetico incentivati da quattro agevolazioni fiscali: il bonus ristrutturazioni, l’ecobonus, il bonus facciate e il superbonus. Ma quali sono i lavori a cui si è ricorso di più? Scopriamolo analizzando il report

La guida alle scadenze fiscali di aprile 2025, scopri il calendario

Dopo l’arrivo della primavera è già tempo di controllare il calendario degli appuntamenti con il Fisco per il prossimo mese. Andiamo a vedere quali sono le principali scadenze fiscali di aprile 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti e non solo
open space

Abbattere il muro tra cucina e sala: cosa sapere, e come fare

Creare un ambiente open space è una scelta sempre più diffusa nelle abitazioni moderne. Demolire il muro tra cucina e sala, infatti, non solo aumenta la luminosità e la spaziosità dell'ambiente, ma può anche migliorare la funzionalità della casa, oltre a conferire un aspetto particolarmente attuale a tutto l'insieme. Nonostante questo, però, prima di procedere è essenziale conoscere gli aspetti tecnici, burocratici e i costi dell'intervento. Ecco, dunque, tutto quello che c’è da sapere su cosa fare per abbattere il muro tra cucina e sala
Mutuo rifiutato per difformità

Mutuo rifiutato per difformità o abuso: perché accade e cosa fare

Quando si procede alla richiesta di un finanziamento per l’acquisto di un immobile, può accadere che il mutuo venga rifiutato per difformità. Ciò accade quando, a seguito della perizia della banca, la casa non risulta conforme ai dati depositati al catasto o, ancora, se emergono degli abusi edilizi. Come si procede in questi casi?
Installazione della canna fumaria

Installazione di una canna fumaria, tra permessi e procedure da conoscere

Anche per immobili già provvisti di un sistema per lo scarico esterno dei fumi, la predisposizione di una nuova canna fumaria può rappresentare una necessità frequente. La previsione di un nuovo sistema di riscaldamento, o la costruzione di camini interni, può infatti comportare l'esigenza di progettare più canne fumarie, maggiormente idonee ed efficienti. Ma quali permessi si rendono necessari per l'installazione di una canna fumaria e, soprattutto, quali procedure seguire?

Le date dei pagamenti Inps di aprile 2025, scopri il calendario

Quali sono i principali appuntamenti per i pagamenti delle prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati? Scopriamo quali sono le date più importanti da evidenziare sul calendario dei pagamenti Inps di aprile 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le giornate da cerchiare in rosso sull’agenda del quarto mese dell’anno
Amministratore di condominio da 8 unità

Obbligo dell’amministratore per un condominio da 8 unità: cosa sapere

Grazie alla Legge 220/2012, è stato modificato l’articolo 1129 del Codice Civile, che stabilisce l’indispensabile nomina dell’amministratore quando il numero dei condomini supera le 8 unità, quindi dal nono in poi. Ma come si applica questa disposizione di legge, esistono eccezioni e, soprattutto, come si gestiscono i condomini con un numero di unità inferiore?
Un balcone con pareti in vetro, un tavolo e due sedie

Frangivento per balconi e terrazzi: le soluzioni più efficaci

Avere un balcone, un terrazzo o un giardino è un prezioso privilegio da sfruttare soprattutto nella bella stagione. Anche se potrebbero presentarsi degli inconvenienti come raffiche di vento fastidiose o poca privacy rispetto alle altre abitazioni. In questo caso è possibile risolvere la problematica installando dei frangivento per balconi o per il terrazzo. Ma quale scegliere in base alle proprie esigenze?
Mutuo con contratto non indeterminato

Mutuo senza contratto indeterminato: quando si può fare

È possibile ottenere un mutuo senza contratto indeterminato? Non si può dire che la domanda non sia comune, fra i numerosi lavoratori che, per via di un contratto a termine o di un lavoro da autonomi, desiderano lanciarsi sul mercato immobiliare. Non disporre di un contratto a tempo indeterminato non è una condizione ostativa all’ottenimento di un mutuo, tuttavia le banche potrebbero richiedere garanzie maggiori, data la più elevata incertezza reddituale. Ma quali sono gli ostacoli e, soprattutto, come trovare il mutuo migliore per le proprie esigenze?
Tabelle pensioni INPS per il 2025

Tabella pensioni INPS: requisiti d’età, contributi e quote minime

Con la pubblicazione della Circolare INPS 23, del 28 gennaio 2025, si modifica la tabella delle pensioni INPS. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha infatti introdotto importanti aggiornamenti sugli importi della pensione di vecchiaia, sulle rivalutazioni delle pensioni minime e sui requisiti contributivi d’accesso. Ma cosa cambia nel 2025 per chi è già titolare di un trattamento pensionistico o, ancora, prevede di andare in pensione nei prossimi anni? Molto dipende dalla tipologia di prestazione erogata e dal profilo contributivo del lavoratore
Efficienza energetica

Testo unico dei bonus edilizi, le proposte della Commissione Ambiente della Camera dei deputati

Con la conclusione mercoledì 19 marzo 2025 dell’“Indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia”, avviata nel marzo 2023 dalla Commissione Ambiente della Camera dei deputati, comincia a prendere forma il Testo unico dei bonus edilizi. Secondo quanto sottolineato nel documento approvato, infatti, nel corso dell’attività conoscitiva “è emersa in via generale l’esigenza di una riforma del sistema di incentivazione nel suo complesso in funzione di una maggiore razionalizzazione che renda economicamente ed ecologicamente sostenibile l’investimento in termini di rapporti costi-benefici”. Si va verso, dunque, una riforma generale delle detrazioni
Efficienza energetica

Bonus elettrodomestici 2025, attenzione alla classe energetica

Il bonus elettrodomestici è stato prorogato nel 2025 con una percentuale di detrazione del 50%, sia per la prima che per la seconda casa, e un tetto di spesa fino a 5.000 euro. L’agevolazione si applica alle spese per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici quando servono ad arredare immobili oggetti di lavori di ristrutturazione. Ma gli apparecchi a quale classe energetica devono appartenere? Vediamo quanto precisato dal Fisco