saldi arredamento casa

I saldi 2025 nell'arredamento casa: come fare veri affari

Quando si tratta di arredare la casa, la qualità e l'estetica sono fondamentali. Tuttavia, spesso questi elementi possono risultare costosi. Ecco perché è importante approfittare dei saldi arredamento casa, che ti consentono di ottenere il massimo valore per il tuo denaro.
camion

Confermato il bonus patente nel 2025, le ultime notizie

Confermato, anche per il 2025, il cosiddetto bonus patente. Si tratta di un contributo, introdotto già nel 2022, che può valere fino a 2.500 euro a copertura delle spese per ottenere le patenti superiori per l’autotrasporto. Scopriamo come funziona, come richiederlo e chi può ottenerlo dal prossimo anno
Pagamento dell'agenzia immobiliare

Chi paga l'agenzia immobiliare: gli obblighi più comuni

Chi paga l’agenzia immobiliare, l’acquirente o il venditore? È un dubbio più che comune, quando si finalizza la compravendita di un immobile e si deve, pertanto, provvedere al pagamento della relativa provvigione. In linea generale, a meno che non siano stati stretti accordi esclusivi, il compenso dovrà essere corrisposto da tutte le parti che hanno beneficiato dell’attività di mediazione. L’agente immobiliare fornisce infatti servizi sia al compratore che al venditore, sulla base della sua esperienza e delle sue competenze, nonché degli strumenti di cui si avvale, quali gestionali immobiliari come Miogest
mutui

Mercato dei mutui e compravendite immobiliari: analisi e previsioni 2025

Il mercato immobiliare e dei mutui nel 2024 ha vissuto un anno di transizione, caratterizzato da una serie di sfide e opportunità. Tra i principali fattori che hanno influenzato il settore troviamo l’andamento dei tassi di interesse, l’inflazione e le politiche economiche messe in atto dai governi per sostenere l'economia post-pandemica. Guardando al 2025, si delineano alcune tendenze chiave che potrebbero definire il panorama futuro delle compravendite e dei mutui. L'analisi e le previsioni di idealista/mutui
accordo tra le parti per vendita casa

È possibile vendere una casa donata?

Ricevere una casa in donazione è un gesto di grande generosità, ma a volte può sorgere la necessità di venderla per motivazioni economiche o logistiche. Portare a termine una compravendita di un immobile donato, però, presenta alcune peculiarità rispetto a una normale vendita. Non si tratta di una procedura impossibile, ma richiede delle accortezze maggiori tra cui delle verifiche sulla condizione ereditaria dell'immobile e situazioni come eventuali timori da parte di compratori ansiosi per eventuali, successive, rivalse
fondo cassa condominiale

Fondo cassa per morosità in condominio: cos’è e come funziona

Il cosiddetto fondo cassa per morosità in un condominio - anche chiamato  "fondo di accantonamento", "fondo speciale" o "fondo di riserva" - è un fondo economico, creato dai condomini stessi, per far fronte alle spese condominiali non coperte a causa di morosità, ovvero in caso di mancato pagam
Zurigo

Ecco le città migliori (e peggiori) in cui vivere al mondo

La società di consulenza tecnologica Mercer ha pubblicato la classifica annuale delle migliori città al mondo in cui vivere, basata su una ricerca condotta tra i lavoratori espatriati. Dopo aver analizzato gli aspetti economici, quelli legati alla sicurezza, al trasporto e alla viabilità, Zurigo (Svizzera) è stata giudicata la migliore città al mondo in cui vivere, superando Vienna (Austria), che ha dominato il ranking negli ultimi anni
riduttore del gas

Perdita gas prima e dopo il contatore: chi paga in una casa in affitto?

Una perdita di gas in una casa in affitto è una questione che non dove essere sottovalutata: comporta una certa preoccupazione per quanto riguarda la sicurezza e può generare non pochi dubbi e controversie tra proprietari e inquilini. La definizione delle responsabilità economiche dipende però da un fattore essenziale: la localizzazione esatta della perdita. Se questa, infatti, si trova prima del contatore, le spese sono a carico del proprietario dell'immobile. Se, invece, è collocata dopo il contatore, la responsabilità ricade sull'inquilino e sull’impianto interno dell’appartamento
Calcolo dello stipendio netto

Calcolo dello stipendio netto: come funziona e cosa considerare

Come avviene il calcolo dello stipendio netto, a partire dal lordo concordato con il datore di lavoro o, ancora, con il committente? È un dubbio che attanaglia molti lavoratori che, con una normativa fiscale in continua evoluzione, possono comprensibilmente entrare in confusione. Per la determinazione dello stipendio netto pesano soprattutto le aliquote fiscali, ovvero quanto si andrà a pagare di tasse, e la quota di contributi previdenziali. Fattori che possono anche mutare di anno in anno, basti pensare alle nuove aliquote IRPEF e al cuneo fiscale della Manovra 2025
Caldaia

Bonus caldaia 2025, quali sono le ultime notizie

Le ultime notizie parlano di uno stop del bonus caldaia a partire dal 2025 per l'acquisto e l'installazione di impianti a gas. In commissione Bilancio alla Camera ha ricevuto infatti il via libera l’emendamento riformulato presentato dal Movimento 5 Stelle con il quale si dice addio alle detrazioni per lavori edilizi o riqualificazione energetica per l’acquisto e l’installazione delle caldaie a combustibili fossili
assegno unico

Assegno unico, arriva un nuovo servizio per la domanda all’Inps

L’Inps, con un recente messaggio, ha comunicato di aver aggiornato il servizio di presentazione e la consultazione delle domande di assegno unico e universale per i figli a carico. Proprio per venire incontro alle esigenze delle famiglie, il nuovo servizio garantisce un’esperienza di utilizzo intuitiva e agevole, una nuova veste grafica e diverse utili novità. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
parole google

Le parole più cercate su Google nel 2024

Il 2024 sarà un altro anno che non verrà dimenticato tanto presto. Uno sguardo alle principali ricerche su Google può servire da promemoria per alcuni degli eventi e delle situazioni che hanno plasmato il nostro mondo negli ultimi 12 mesi.
Portiere di condominio

Come diventare portiere di condominio

Come diventare portiere di condominio? Si tratta di una curiosità molto diffusa negli ultimi tempi, anche data la crescita della domanda per questa tipologia di professionisti. Una figura che richiede disponibilità e precisione, nonché una grande attenzione per la privacy. Non esistono percorsi obbligatori per diventare portiere di condominio, in genere basta il diploma di scuola superiore. Tuttavia, è possibile seguire percorsi di formazione privati, con particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro
Mutuo per aziende agricole

Mutui per aziende agricole: cosa sono e come funzionano

Il mutuo per aziende agricole rappresenta un’importante forma di finanziamento ipotecario, pensato per aprire, ampliare o investire in realtà produttive tipiche di questo settore. Ma come funziona e come si ottiene? Il mutuo per aziende agricole non funziona in modo dissimile dai finanziamenti più tradizionali: verificata la fattibilità del progetto, la banca procede all’erogazione dell’importo, dopo aver concordato con il richiedente il piano di ammortamento
Privacy in balcone con frangivista

Privacy sul balcone in condominio: cosa si può fare

Mantenere la privacy sul balcone in condominio non è sempre impresa facile. Tra gli sguardi indiscreti dei dirimpettai, o più semplicemente un affaccio su aree molto frequentate, questa zona della casa richiede un’attenzione particolare. Si tratta, infatti, di un’area di transizione tra l’interno e l’esterno dell’abitazione. Ma cosa si può fare, ad esempio, per proteggersi da un vicino che guarda sempre in casa? Quali interventi si possono eseguire, senza violare la legge o il regolamento condominiale?
voli

Cos’è lo skiplagging, il “trucco” per scovare voli low cost

Trovare dei voli low cost, soprattutto dopo la pandemia, è un’impresa sempre più complicata. Per questo, ci si ingegna in ogni modo per spuntare un prezzo più basso. Secondo alcuni esistono giorni più convenienti di altri in cui acquistare biglietti aerei, secondo altri è meglio cercare tramite connessione in incognito. In pochi, però, conoscono lo skiplagging (o hidden-city flying), ovvero acquistare un itinerario con uno scalo che, in realtà, è la meta desiderata e saltare l'ultima tratta di un volo