Commenti: 0
the social hub
The Social Hub Roma

The Social Hub, azienda olandese specializzata  nell’ospitalità ibrida, consegna le chiavi della nuova sede di Accademia Italiana - gruppo AD Education, completando il recupero e trasformazione del primo edificio parte di un importante progetto di rigenerazione urbana nella Capitale. Dove si trovavano degli uffici doganali, ora si articoleranno le aule e gli spazi innovativi di Accademia Italiana, aperti non solo agli studenti ma anche alle associazioni, ai comitati e alle altre realtà in campo artistico e culturale del quartiere.

The Social Hub
The Social Hub

L’apertura di Accademia Italiana è il primo passo di un più ampio progetto di rigenerazione urbana comprensivo di oltre 24mila metri quadri edificati che conta su un iniziale investimento di circa 90 milioni di euro da parte di The Social Hub. Con il completamento dei lavori, previsto entro il 2024, saranno accessibili a ospiti, studenti e cittadini numerosi servizi e spazi comuni dedicati non soltanto all’ospitalità, ma anche a co-working, meeting ed eventi, oltre a 10 mila metri quadri di parco pubblico disponibili e aperti alla città.

The Social Hub
The Social Hub

Particolare attenzione è rivolta all'impatto ambientale e sociale in tutte le fasi di sviluppo, con l’obiettivo di creare una community che abbia accesso a spazi inclusivi e accessibili, oltre a garantire le migliori performance disponibili. Tutti gli edifici, infatti, sono stati progettati seguendo standard sostenibili e sistemi di building intelligence in linea con la certificazione BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method): ovvero ‘la metodologia di valutazione ambientale degli edifici’ tra le più riconosciute e importanti al mondo per misurare il livello di sostenibilità e la prestazione degli immobili.

The Social Hub
The Social Hub

Il nuovo campus, interamente dedicato al design, ha visto una forte partecipazione degli studenti che hanno contribuito in prima battuta alla realizzazione degli spazi in cui studieranno, mettendo in pratica le discipline insegnate in Accademia Italiana. Dalla fotografia (con foto e video che hanno seguito il cantiere e lo sviluppo dell’edificio), all’interior e product design (nell’allestimento della scuola e nella progettazione del parco cittadino), fino al fashion design e gioiello (dove hanno co-creato i laboratori e le aule a loro dedicati insieme ai docenti della stessa Accademia).

Oltre a Roma, The Social Hub ha in previsione due nuove aperture entro il 2025: Firenze (Belfiore) e Torino, che vanno ad aggiungersi alle due strutture già aperte a Bologna e Firenze (Lavagnini), rendendo l’Italia il secondo mercato più rilevante per la società olandese.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account