Commenti: 134
Agenzie immobiliari, come aumentare del 30% le vendite

Non parliamo di aumentare i contatti, ma di incrementare di un 30% le vendite di case e ce lo racconta casc antic, un'agenzia immobiliare spagnola, specializzata nelle vendite del centro storico di barcellona. Il segreto, dicono gli spagnoli, è aver assunto un gestore di contenuti

"Si sa che internet è il posto dove si compra e si vende oggi, ma se è così, chi meglio di noi puó presentare un nostro prodotto su internet? la stampa scritta era un'altra storia: si inviavano le foto una volta a settimana ed il lavoro era tutto qui. Internet, invece, permette di attualizzare gli immobili ogni giorno, aggiungere nuove foto e video quotidianamente, migliorare i commenti...

La  redditività dell'investimento in marketing online è di molto superiore, e i costi molti più bassi. Ma c'è da lavorare. L'attualizzazione costante richiede lavoro, per questo abbiamo assunto un gestore di contenuti, la qualità con cui è descritto un nostro immobile su internet. L'obiettivo è fornire all'utente e possibile cliente, un'informazione che sia più Chiara e completa possibile, il primo passo per stabilire una relazione di fiducia

E ci va di lusso: abbiamo registrato un aumento del 30% delle vendite. Inoltre, perché il prodotto offerto possa avere la maggiore diffusione, cerchiamo di sfruttare altri spazi per i contenuti e sviluppare nuovi programmi: per esempio, oltre ad una nostra pagina web corporativa - www.cascanticbcn.com - abbiamo messo in marcia un'altra pagina sul mercato internazionale - www.buyapartmentbarcelona.com

Di che si occupa la persona che avete assunto?

La persona che abbiamo assunto, deve portare su internet l'immagine del nostro marchio e la maniera di lavorare dell'impresa. Deve assicurarsi che chi ci veda su internet si faccia la stessa idea di qualità e eccellenza di chi visita il nostro ufficio

Un altro dei suoi compiti è quello di assicurarsi che gli immobili offerti si posizionino adeguiatamente nelle liste delle case. Ogni portale ha le sue regole e non è facile conoscerle in modo approfondito. Bisogna apprendere come funziona il portale e attivare la flessibilità necessaria per assicurarsi che le case che si maneggiano siano il piú visibili possibile. idealista offre una lista dettagliata delle chiamate che arrivano. Il gestore di contenuti si assicura che questi potenziali acquirenti contattino con il dipartimento commerciale

C'è da ottimizzare i risultati: internet permette di monitorare l'audience di ogni casa per poter decidere sul prezzo per esempio. Trasmettere questa informazione è necessario affinchè la impresa possa correggere il tiro e accelerare la vendita

Ovviamente, il successo non arriva da solo e c'è da fare molte altre cose: servire rapidamente compratori e inquilini, disporre di un'offerta competitiva...

Casc antic è un esempio di buon risultato e sta riuscendo nell'impresa di crescere sempre di più

Vedi i commenti (134) / Commento

134 Commenti:

29 Aprile 2011, 8:20

In reply to by anonimo (not verified)

IL PROBLEMA non e ' cosa c'e' in vendita cacchio m a c o s a e' s t a t o v e n d u t o !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Domada = offerta vendo........... la fiat punto non la posso vendere al prezzo dell'audi A3 ci sono i clieni per l'audi e i clienti per la fiat

Vuoi farti un'idea del mercato vero ? prendi gli annunci della tua zona, segna quando sono stati pubblicati (a penna e sul taccuino e quando li hai visti tu, e non secondo la data di pubblicazione) torna tra 4 mesi e guarda.

Nella mia zona ci sono immobili in vendita da 6 anni ! ma caro venditore sai quanto hai perso in questi 6 anni? interessi se avessi avuto i soldi, manutenzioni, ici, interessi di mutuo etc etc

L'affare lo si fa in tre: chi vende, chi compra e l'agente.

Siamo in Italia e siamo sempre piu' furbi: smettiamola. Guardate a realta' tipo francia o stati uniti. L'agente e' un professionista vero e non un pagliaccio come spesso accade in Italia, e' tutelato e riconosciuto come professionista, ma deve anche esserlo, quindi se fai il cialtrone toi becchi la causa milionaria (vedi USA)

Valutazione, incarico in esclusiva 6 mesi e mi conosci. Oppure chiedimi sempre le referenze scritte ma ci vuole tanto a capirla? ciao Fabio cigno immobiliare

29 Aprile 2011, 9:47

In reply to by anonimo (not verified)

Nella mia zona ci sono immobili in vendita da 6 anni ! ma caro venditore sai quanto hai perso in questi 6 anni? interessi se avessi avuto i soldi, manutenzioni, ici, interessi di mutuo etc etc non si può generalizzare sulle presunte "perdite" di un invenduto di lungo termine. Se si vende per ricomprare (cosa molto frequente) sono ininfluenti gli interessi, le manutenzioni e l'ici..ad esempio. Cmq sia, si parte sempre dal presupposto che un venditore sia nell'impossibilità mentale di fare 4 conti della serva...per poi magari scoprire che è un imprenditore con una ventina di dipendenti. Anche dalle mie parti ci sono annosi invenduti...sono per lo più ville intorno alla milionata di €, oppure semi ruderi.

29 Aprile 2011, 23:27

In reply to by anonimo (not verified)

@Anonimo: ma non vi rendete conto che le case in Italia hanno prezzi assurdi? Quando vi renderete conto che la casa è una necessità e non un investimento? Voglio vedere, fra qualche anno, con i livelli di disoccupazione che ci sono, quanti potranno ancora comprare/vendere casa.........

29 Aprile 2011, 23:56

In reply to by terry64 (not verified)

@Anonimo: ma non vi rendete conto che le case in Italia hanno prezzi assurdi? Quando vi renderete conto che la casa è una necessità e non un investimento? Voglio vedere, fra qualche anno, con i livelli di disoccupazione che ci sono, quanti potranno ancora comprare/vendere casa.........

Appunto perchè non è un investimento,non è obbligatorio comprarla una casa.
Basta stare in affitto,è vivere felici e contenti senza mutuo ,senza tasse,senza pensieri.....

28 Aprile 2011, 15:05

In reply to by AI (not verified)

Spesso capitano clienti che impongono un prezzo esagerato impongono!? interessante...

28 Aprile 2011, 19:31

In reply to by AI (not verified)

È oVVIO CHE PREFERISCO SPENDERE E INVESTIRE NELLA PUBBLICITà dI IMMOBILI MENO CARI, quale pubblicità? ho dato l'esclusiva di 6 mesi ad un ai di network locale. Questi ha deciso il prezzo (cosa che, campassi anche mille anni, non farò mai più). mai avuto il bene di vedere il mio appartamento su pubblicità cartacea di zona, ma solo su siti web gratuiti. Gli unici compratori mai visti sono stati generati dal cartello sul portone. Tutti squattrinati che l'ai, malgrado le promesse, non si è dato la pena di scremare. E, io, giù a chiedere permessi sul lavoro..ma quale pubblicità?

28 Aprile 2011, 13:03

Ci sono casi in cui ti imbatti in proprietari che pretendono cifre ridicole per il loro immobile e non ci sono speranze di farli ragionare anche di fronte a paragoni assolutamente concreti con altri immobili - sono quelli che si rifiutano di confrontarsi con la realta' e credono sempre di essere proprietari della casa migliore della zona.
E' ovvio che per un immobile ed un cliente come questi l' agente immobiliare, consapevole di avere pochissime possibilita' di vendere l' immobile, investa poco tempo e poco denaro.
Personalmente, soprattutto negli ultimi tempi, i clienti di questo tipo, dopo aver cercato di farli ragionare, li lascio andare dalla concorrenza in attesa che dopo mesi e mesi di tempo perso, si possa prendere un incarico con pretese piu' ragionevoli

28 Aprile 2011, 13:21

In reply to by razor (not verified)

Ok, razor..siccome sei uno dei pochi ai ch'io rispetti..ti rispondo volentieri. Nel mucchio ci sta, ci deve matematicamente stare, il venditore irragionevole. Infatti bene fai a: lasciarli andare dalla concorrenza in attesa che dopo mesi e mesi di tempo perso, si possa prendere un incarico con pretese piu' ragionevoli. Ora, anche da privato è facile riscontrare i venditori con prezzi nettamente fuori mercato, però non si deve sempre e solo cavalcare questa cosa. Un minimo di autocritica di categoria non guasterebbe, sopratutto se non va sempre nel senso dei concorrenti. Mai uno che testimoni una propria cazzata, sono sempre gli altri a sbagliare. E questo non è credibile. Sto parlando in termini generali, non farne un caso personale.

28 Aprile 2011, 17:15

In reply to by razor (not verified)

Di farli ragionare anche di fronte a paragoni assolutamente concreti con altri immobili per mio annuncio da privato su internet mi telefona una ai. Mi dice che ho bel appartamento, ma più di tutto, ha un prezzo congruo. Ci incontriamo, e firmiamo un incarico non esclusivo. Per quasi due mesi, nessun altro contatto. Mi chiama e fissiamo un apputntamento. Mentre la prima volta aveva un aspetto un pò verginale, la seconda è un'agguerita rampante ai con tanto di auto-reggente e tacchi a spillo. Vuole farmi scendere di un buon 10%. Gli rispondo che sono disposto anche al 20%, purchè mi dimostri concretamente la necessità di farlo. Replica sottolineando che lei è una professionista, sottintendo che, in quanto tale, io dovrei prendere per oro colato qualsiasi cosa ella mi dica. Io ribatto che allora per lei non dovrebbe essere un problema provarmelo. Aggiungo inoltre che io sono nella immediata condizone di dimostrare il contrario. Mi guarda come se fossi appena sbarcato da marte, dopodichè la butta sul personale: ah ma che bei quadri, mi venderebbe quello? se ne va poco dopo con la coda fra le belle gambe. Mai più rivista, nè sentita. Caso limite? assolutamente no!!! altri ai (in giacca e cravatta) hanno fatto altrettanto, prima ti chiamano, ti dicono che il prezzo è ok (qualcuno ci provicchia, ma senza grande convinzione), poi, dopo qualche giorno, quasi come se nel frattempo ci fosse il crollo di wall street del 29, ti dicono che il mercato è cambiato.

28 Aprile 2011, 13:59

Io non sono un ai sicuro, ma proprio sicuro, di non esserlo? ex forse? parente?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account