
Non parliamo di aumentare i contatti, ma di incrementare di un 30% le vendite di case e ce lo racconta casc antic, un'agenzia immobiliare spagnola, specializzata nelle vendite del centro storico di barcellona. Il segreto, dicono gli spagnoli, è aver assunto un gestore di contenuti
"Si sa che internet è il posto dove si compra e si vende oggi, ma se è così, chi meglio di noi puó presentare un nostro prodotto su internet? la stampa scritta era un'altra storia: si inviavano le foto una volta a settimana ed il lavoro era tutto qui. Internet, invece, permette di attualizzare gli immobili ogni giorno, aggiungere nuove foto e video quotidianamente, migliorare i commenti...
La redditività dell'investimento in marketing online è di molto superiore, e i costi molti più bassi. Ma c'è da lavorare. L'attualizzazione costante richiede lavoro, per questo abbiamo assunto un gestore di contenuti, la qualità con cui è descritto un nostro immobile su internet. L'obiettivo è fornire all'utente e possibile cliente, un'informazione che sia più Chiara e completa possibile, il primo passo per stabilire una relazione di fiducia
E ci va di lusso: abbiamo registrato un aumento del 30% delle vendite. Inoltre, perché il prodotto offerto possa avere la maggiore diffusione, cerchiamo di sfruttare altri spazi per i contenuti e sviluppare nuovi programmi: per esempio, oltre ad una nostra pagina web corporativa - www.cascanticbcn.com - abbiamo messo in marcia un'altra pagina sul mercato internazionale - www.buyapartmentbarcelona.com
Di che si occupa la persona che avete assunto?
La persona che abbiamo assunto, deve portare su internet l'immagine del nostro marchio e la maniera di lavorare dell'impresa. Deve assicurarsi che chi ci veda su internet si faccia la stessa idea di qualità e eccellenza di chi visita il nostro ufficio
Un altro dei suoi compiti è quello di assicurarsi che gli immobili offerti si posizionino adeguiatamente nelle liste delle case. Ogni portale ha le sue regole e non è facile conoscerle in modo approfondito. Bisogna apprendere come funziona il portale e attivare la flessibilità necessaria per assicurarsi che le case che si maneggiano siano il piú visibili possibile. idealista offre una lista dettagliata delle chiamate che arrivano. Il gestore di contenuti si assicura che questi potenziali acquirenti contattino con il dipartimento commerciale
C'è da ottimizzare i risultati: internet permette di monitorare l'audience di ogni casa per poter decidere sul prezzo per esempio. Trasmettere questa informazione è necessario affinchè la impresa possa correggere il tiro e accelerare la vendita
Ovviamente, il successo non arriva da solo e c'è da fare molte altre cose: servire rapidamente compratori e inquilini, disporre di un'offerta competitiva...
Casc antic è un esempio di buon risultato e sta riuscendo nell'impresa di crescere sempre di più
134 Commenti:
Sicuro, ma proprio sicuro, di non esserlo? ex forse? parente? effettivamentte sapeva di ai lontano un miglio.
Senti, pensa come ti pare, che vivo lo stesso! io penserò che lo sei tu, magari proprio un franchising, oppure che sei uno di quei giovani maleducati, ok? :-)) e ora torno al lavoro che la pausa pranzo è finita . Ciao ciao....
Tipico! si lancia il sasso e poi si nasconde la mano. Immancabile l'usuale ciliegina sulla torta sotto forma di puerili vaniloqui.
Se mi è permesso, vorrei suggerire un miglioramento a idealista.it:
Inserire nel dettaglio della ricerca di immobili anche la data di inserzione, rendendo così possibile l'ordinamento per "data più recente" o "data meno recente".
È una funzione che uso molto su ebay e ritengo possa essere molto utile anche per chi (compratore, venditore o ai) deve fare le proprie valutazioni e comparazioni su un immobile.
Sentite la mia ulltima esperienza con questi professionisti dell'intermediazione immobiliare.
Decido di mettere in vendita il mio appartamento e pubblico il mio annuncio su diversi siti : nel 99% dei casi mi rispondono degli agenti immobiliari (pur avendo specificato di non voler essere contattato da loro, tanto per iniziare a capire di con chi si ha a che fare).
Alla fine, decido comunque di provare a vendere il mio appartamento con l'aiuto di un'agenzia, tentar non nuoce: ci troviamo per firmare il contratto, secondo loro il prezzo che chiedo è troppo alto (è sempre troppo alto, più è basso e prima lo vendono) ma comunque firmiamo l'accordo di agenzia al prezzo prestabilito.
Dopo un mese e dopo alcune visite "guidate", mi convocano in agenzia per dirmi che secondo quanto raccolto durante il primo mese di lavoro, il prezzo è esageratamente troppo alto (eh, gli acquirenti guardano il borsino immobiliare del costo al metroquadro e quindi il mio appartamento è fuori prezzo).
Faccio notare loro che:
1) nessuno li ha obbligati a firmare il contratto alla cifra che io pretendo di prendere
2) sul sito di questi fenomeni dell'intermediazione hanno appartamenti nelle stesse zone di prezzo similare o anche più caro ("eh, ma posso spiegare singolarmente di cosa si tratta", certo, come no)
3) a cosa serve il loro lavoro se per vendere un appartamento basta che chiunque faccia una moltiplica tra costo-mq e area? La loro provvigione è un attimo spropositata per questo
4) se io voglio prendere 160'000 euro è inutile che mi porti gente in casa che ne vuol spendere 30000 in meno
5) infine, visto che la gentile intermediatrice ha concluso dicendo che a queste condizioni il mio appartamento non lo avrei mai venduto nemmeno tra cent'anni, ho concluso chiedendo che a questo punto era inutile perdere tempo in due e che avrei voluto la risoluzione del contratto
Ho preteso di essere chiamato dal titolare di questa agenzia il quale dopo 4 giorni si è degnato di parlare con me, spiegando che non era loro intenzione rescindere il contratto per svariati motivi e che avrebbero cambiato modo di proporre la mia abitazione... certo, certo... dopo più di un mese nessun segno di vita dall'agenzia... questi si che sono professionisti... meditate, gente, mediate...
Dopo più di un mese nessun segno di vita dall'agenzia lo fanno di proposito..funziona?..mah..ho i miei dubbi...non nella mia zona..molti dei venditori mangiando sia la foglia che l'albero sono tornati ai prezzi precedenti...oppure, si sono rifiutati di scendere ancor più...sto generalizzando ovviamente...ma il prezzo, entro certi limiti e purchè in mercato, non è, in questo momento, così determinante... il giochetto degli ai è semplice, vogliono un prezzo basso dal venditore, al compratore caldeggiano un ulteriore sconto...vogliono tastare sia il polso di uno che dell'altro dell'altro a fronte di qualcosa di concreto...vogliono, come dire, quagliare...ognuno faccia come può o deve...io sconsiglio di sottostare a tali porcherie...al fin della fiera, se si ha qualcosa di valido in mano, alla fine si vende..anche senza un ai...
Non entro nel merito del "prezzo troppo alto" e del "borsino immobiliare". Da noi la valutazione e' fatta da 5 elementi: prezzo di riferimento del nuovo, borsino, parametri correttivi, analisi domanda offerta, analisi arena competitiva (quali altri "prodotti" similari o succedanei sono in vendita sul mercato nella mia zona?). Il problema non e' a quanto stanno vendendo gli altri, ma a quanto ha venduto il mio vicino di casa. Altra considerazione ...... "tanto le agenzie devono prendere "basso" un immobile almeno lo vendono prima". Scusami il francesismo : "cazzata!" io devo acquisire un immobile al giusto prezzo per le condizioni di mercato. Troppo alto = zero visite, contatti e trattative. Troppo basso = "c'e' qualcosa sotto", "va bhe' tanto e' gia' basso ha bisogno di vendere faccio ancora trattativa = venditore non accetta" hai fatto bene a dare mandato in esclusiva. Il problema non e' l'esclusiva, ma a chi lo dai. Quindi mandati brevi (max 6 mesi) al giusto prezzo. Chiedi sempre le referenze all'agenzia. Da noi sono scitte e verificabili. Ciao ps chiedi report mensile sull'andamento CIAO Fabio CARONTI CIGNO IMMOBILIARE
Non entro nel merito del "prezzo troppo alto" e del "borsino immobiliare". Da noi la valutazione e' fatta da 5 elementi: prezzo di riferimento del nuovo, borsino, parametri correttivi, analisi domanda offerta, analisi arena competitiva (quali altri "prodotti" similari o succedanei sono in vendita sul mercato nella mia zona?). Ma vah!? qui da noi è lo sciamano del paese ad interrogare le viscere di un pollo sacrificale, per gli appartamenti. Per le ville ci vuole un capretto..
"Tanto le agenzie devono prendere "basso" un immobile almeno lo vendono prima". Scusami il francesismo : "cazzata!" eh certo da buon ai, non ci si poteva attendere altra risposta. Guarda caso, come ho scritto, ho dimostrato pure ai cialtroni dell'agenzia che il prezzo chiesto (e che loro hanno sottoscritto firmando il contratto) era in linea con altre abitazioni (simili per tipologia e zona alla mia). Chiedere Referenze all'agenzia? scusa ma... ahahahah! A chi le chiedo? PS: classico esordio di tutti gli ai che mi han rotto i maroni avendo visto il mio annuncio su internet... "sa, abbiamo molti clienti che hanno delle richieste per la sua zona"... certo, come no, basta che poi lo si voglia vendere al 20% in meno. Quello che solo conta per un'agenzia è di incamerare più abitazioni possibili, sparando nel mucchio qualcosa rimane. Altro che professionalità, fate ridere i polli.
Certo, come no, basta che poi lo si voglia vendere al 20% in meno. Ma non è vero nemmeno questo..in mano non hanno in realtà nulla..ci provano, ci provano e basta...se gli va bene, hanno qualcosa da mettere in "vetrina"...magari da usare come specchietto dell'allodole...nella mia zona, alcuni ai non stanno nemmno più a chiamarti per un incarico...ma ti contattano solo quando hanno davvero un cliente interessato, e vengono direttamente con lo stesso...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account