L'associazione altroconsumo ha pubblicato uno studio in cui si valutano l'operato delle agenzie immobiliari. Le interviste sono state condotte tra 1.500 italiani che hanno consluso un'operazione attraverso la mediazione di un agente negli ultimi 5 anni. Ecco quali sono le conclusioni dell'indagine
Una certa improvvisazione, carenza di informazioni e persino incassi in nero, sono i princiali problemi messi in luce
La provvigione
Il problema principale segnalato è l'importo della percentuale pagata, in rapporto con il servizio ottenuto. La provvigione è ritenuta troppo alta nel 70% dei casi. In media corrisponde al 3% del prezzo dell'immobile per chi acquista e al 2% per chi vende. Altroconsumo consiglia di contrattare su queste condizioni
Evasione fiscale
Il 21% degli intervistati dichiara di non aver ricevuto la fattura il 12% "l'ha avuta solo per una parte di quanto versato". Una situazione comune a molti professionisti in Italia, dagli avvocati ai dentisti all'idraulico, ma che in questo casa trova almeno una buona novità. Con la nuova normativa al momento del rogito il notaio verifica, attraverso una dichiarazione del venditore e dell'acquirente, la spesa sostenuta con l'agenzia
Trasparenza
In questo caso il risultato non è così negativo, sebbene sia migliorabile. Un intervistato su quattro dichiara infatti di essersi trovato di fronte ad un comportamento scorretto (difetti della casa nascosti, documentazione non aggiornata, ecc)
Scopri i consigli di altroconsumo per chi si rivolge alla mediazione immobiliare
62 Commenti:
Mi dispiace ma non sono d'accordo. Qui ci dobbiamo mettere in testa anche noi, come tutti, che i tempi sono cambiati e cambieranno ancora. La gente non è più disposta a farsi prendere in giro e regalare i pochi soldi che gli sono rimasti in tasca. Troppi colleghi hanno cavalcato il momento delle vacche grasse con pretese assurde ( il 4% dal venditore e dell'acquirente) che oggi vengono considerate moralmente inaccettabili ed assolutamente fuori dal tempo, e servono solo ad avvalorare ancora di piu la tesi di chi ci considera un costo assolutamente ingiustificato e se possibile da evitare, spingendo la gente a fare da se.
Io mi sono rotto le scatole dei colleghi che pretendono di dare giudizi su altri colleghi in base alle loro richieste economiche più ragionevoli ed in linea con i tempi. Io garantisco ai miei clienti un servizio completo, competente e professionale non fino al rogito, ma anche molto dopo e nonostante ciò spesso lavoro con una provvigione del 4% totale tra acquirente e venditore. Su un appartamento da quattrocentomila euro sono sedicimila euro. Non mi sento per nulla sottopagato ed ho clienti soddisfatti che mi manderanno altri clienti.
Forse è arrivato il tempo di farla finita con la convinzione di essere insostituibili e pretendere guadagni da cardiochirurgo di fama mondiale e cominciare a pensare di essere semplici professionisti come tanti altri che devono essere pagati il giusto ed in proporzione a quanto lavorano e soprattutto a come lavorano.
Peccato non aver conosciuto un ai come lei all'epoca dell'acquisto a Milano di un bilocale in zona centrale. .Siamo incappati proprio nell'esempio peggiore di ai di cui lei parla:commissione al 4%,ignorante della normativa di compra vendita con l'estero,pagamento in nero per i tre quarti della commissione,nessuna assistenza di tipo giuridico,anzi confusione totale riguardante un solaio annesso alla abitazione.purtroppo eravamo ormai esausti,ci sentivamo anche umiliati e derisi alla vista di quello che ci veniva proposto,spesso squallido,a prezzi folli ,cosi appena visto l'appartamento in questione(notasi. .Segnalatoci dal portinaio,ma già in mano all'agenzia),abbiamo deciso in pochi minuti,ormai avevamo l'occhio. .Acquisto si é rivelato perfetto,tranne per l'ai di cui abbiamo pessimo ricordo,cui non ci rivolgeremmo mai più',che non consiglieremmo a nessuno,nonostante i molti conoscenti con esigenze di abitazioni simili a noi,cioé persone con reddito non certo favoloso,ma attenti alla qualità dell'abitare. .A lei i miei auguri più sinceri affinché la sua professionalità e correttezza siano ampiamente premiate,nonostante il periodo e gli squali intorno!
Caro collega sono in parte d'accordo con te, per quanto concerne la professionalità a 360°, Non sono d'accordo sui guadagni, e normale che se vendi beni di quel valore ti sta bene,anzi molto bene quello che guadagni, il problema e che non tutti vendono le stesse cose, questo comunque non deve togliere ho trascendere dalla professionalità.
Ma una cosa vorrei sapere caro collega, e vero che non siamo insostituibili,così come e vero che non dobbiamo guadagnare quanto un cardiochirurgo, il problema e diverso,il cardiochirurgo ha in mano la vita di una persona e spesso giovane ho padre di famiglia, noi abbiamo spesso in mano qualcuno che sta investendo ho vuole essere aiutato a spendere qualche diecina di milioni, perchè e un cliente importante lavori allo 0,10%? Io se posso da quel signore cerco di ricavare il massimo del guadagno esattamente come stanno facendo venditore ed acquirente,magari all' operaio che compra casa le faccio la mediazione gratis, forse più di tante volte.
Il problema e più semplice di quanto si pensi, si deve essere seri e competenti, e farsi pagare il giusto,quello che è stabilito dalla camera di commercio della zona.
Anonimo 10:53 hai ragione siamo in Italia posto fisso a iosa e voglia di lavorare zero.... una massa di morti di fame che credono sempre di fregare il prossimo e poi gran casini con avvocati che gli succhiano l'inverosimile.
Caro someone il mio e' un discorso molto piu' ampio, infatti qualsiasi attivita' va rispettata altrimenti come pensi te torniamo ai tempi del baratto... poi se pensi che sia una cosa semplice metti su un agenzia immobiliare e cosi potrai guadagnare anche te soldi facili altrimenti sei un gran incapace.... Luigi agente immobiliare professionista dal 1993
Caro someone il mio e' un discorso molto piu' ampio, infatti qualsiasi attivita' va rispettata altrimenti come pensi te torniamo ai tempi del baratto... poi se pensi che sia una cosa semplice metti su un agenzia immobiliare e cosi potrai guadagnare anche te soldi facili altrimenti sei un gran incapace.... Luigi agente immobiliare professionista dal 1993 chi ha parlato di semplicità, ho massimo rispetto per il lavoro degli altri, se leggi i miei post non offendo e scrivo in maniera Chiara e comprensibile ... la vostra esosità dipende dal fatto che siete tanti, capisco che dovete vivere ma a tutto c'è un limite ... dovete ridimensionarvi, se sei bravo e sai fare bene il tuo lavoro non avrai problemi (probabilmente solo una riduzione dei guadagni). Ribadisco un tempo eravate indispensabili, ma ora con un pò di buona volontà si fa tutto, mi incavolo solo quando leggo che grazie agli ai hai un sacco di garanzie ... ma quali? ... io spendo qualche centinaio di € da un notaio e mi faccio anche il preliminare da lui se voglio, quella è una garanzia.
Inanzitutto trovo l'articolo di altroconsumo molto offensivo per tutta quella categoria che opera nella legalità e che paga le tasse in regola , poi volevo far notare che sul approfondimento altroconsumo intitolato : agenzie immobiliari tanto nero pochi sconti e vedendo l'articolo dove dice - le mosse giuste per farsi valere con l'agenzia dove dice in primis, se vendi casa non dare l'esclusiva alla agenzia .... mentre sul secondo punto se devi comprare assicurati che l'agenzia abbia l'incarico ... ma dico allora che cazzo di consigli sono porca di una puttana già è difficile lavorare in più consigliare con articoli che si contraddicono fra loro sinceramente loi trovo molto offensivi e molto inadatti alla materia discussa ....
Saluti da Vr Sebastian
Io ho acquistato e venduto da privato, l'ultima operazione ho fatto rogito con uscita fissata e penale in caso di ritardo, tutto è andato bene e l'operazione è stata certificata dal notaio ... ma credete veramente che il modulo prestampato dove cambiate solo i dati anagrafici dia maggiore sicurezza al cliente? dove almeno 6-7 punti riguardano le garanzie sulla commissione dell'ai? e ribadisco che il risparmio non è del 3% ... ma del 7% ... perchè 3% acquirente + 3% sconto casa dal venditore causa assenza del ai + 1% valore dell'iva sulle commissioni
. Gent. Sig. Someone purtroppo lei ha una visione un po limitata dell'attività del mediatore immobiliare. Moduli prestampati..?? gli unici prestampati sono quelli che mette a disposizione l'associazione e sono verificati, autorizzati e depositati alla camera di commercio per una maggior tutela del cliente. Personalmente non ho mai concluso una compravendita senza che i clienti non abbiano richiesto di inserire maggiori tutele o richieste specifiche da negoziarsi con la controparte.lei sarà anche competente ed è andato tutto bene, ma quante persone hanno la capacità di gestire un affare che molte volte coinvolge il patrimonio ed il risparmio di una intera vita di lavoro. Lei acquisti e venda senza l'ausilio di a.i. , ma non si prenda la responsabilità di convincere chi non fosse all'altezza di farlo, che è tutto semplice, facile e si risparmia pure. Non è così e lei lo sa bene, proprio perchè è competente. Insisto nel suggerire di verificare sempre che il professionista sia un vero mediatore e vedrete che la qualità, la competenza ed il servizio sono completamente diversi dai servizi resi dai cosidetti "abusivi"
Sono assolutamente d'accordo. Vendendo privatamente sembra Tutto facile se tutto fila liscio. Ma se le cose si complicano possono essere cavoli molto ma molto amari sia per il venditore che per l'acquirente. Certo sono cavoli altrettanto amari anche se hai a che fare con un mediatore incapace.
Ma se hai a che fare con un buon professionista, serio, onesto e preparato (contrariamente a ciò che si può credere, ce ne sono, pochi ma ci sono) magari lo ringrazierai per molto tempo per averti evitato una bella fregatura, per averti risolto un grosso problema, per averti difeso da una persona disonesta, per aver tutelato i tuoi diritti, per non averti fatto perdere tempo inutilmente, o magari semplicemente per averti fatto fare un buon affare.
Ecco, per me, la gratitudine dei clienti soddisfatti è l'unica vera soddisfazione di una professione che francamente trovo molto noiosa e priva di altri spunti di soddisfazione professionale ripsetto a molte altre.
Rispondo a someone , il notaio non da nessuna garanzia, legge solo la scrittura privata che voi controfirmerete, il notaio non e' in nessun modo responsabile di quello che firmerete, informati prima di affrontare l'argomento, prego. Io suoi miei immobili eseguo visura ipocatastale ventennale prima del preliminare e la faccio controfirmare dalle parti ! ! ! E lastessa che effettua il notaio prima dell'atto e serve per stilare la relazione preliminare da inviare lla banca per un eventuale iscrizione ipotecaria di 1° Grado... poi se vuoi una lezione su quali sono i miei obblighi sono qui per esaudire le tue lacune
... Luigi agente immobiliare professionista dal 1993
per commentare devi effettuare il login con il tuo account