È in arrivo la proroga della sospensione degli sfratti fino al 31 dicembre 2010. Lo prevede un emendamento del decreto milleproroghe, che modifica diversi punti della recentemente approvata legge finanziaria. Inizialmente la proroga doveva arrivare fino al 30 giugno 2010
Gli sfratti sospesi dovrebbero essere solo quelli per finita locazione, intestati a portatori di handicap o a ultrasessantacinquenni o ancora a chi ha il reddito al di sotto i 25mila euro. Da questo rinvio sono esclusi gli sfratti per morosità
Il 2009 ha registrato un triste record. 150mila sfratti, con un aumento del 14% sul 2008. Le cifre sono state diffuse dal sicet. Il sindacato degli inquilini. Otto volte su dieci lo sfratto è dovuto all'incapacità di pagare l'affitto
L’incidenza dell’affitto sulle economie degli italiani continua a crescere e come si apprende da una ricerca della CGIL e del SUNIA (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari). Secondo questa ricerca negli ultimi due anni il reddito medio da lavoro dipendente è rimasto stabile, ma gli affitti sono aumentati del 16%. Nelle città ad alta tensione abitativa per una famiglia con un reddito da lavoro dipendente l’affitto incide oltre il 40% (tra il 50 e il 70% a Bologna e Firenze, oltre il 70% a Milano, Napoli, Roma), per una famiglia con due pensioni minime l’affitto incide tra il 50% e il 70%.
Le associazioni dei piccoli propietari attaccano invece il governo. "È desolante l'annuncio di una nuova proroga del blocco degli sfratti" ha detto il presidente nazionale dell'associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari, alfredo zagatti. "Invece di provvedere ad un' azione tesa a favorire la mobilità in questo settore, attivando gli opportuni ammortizzatori sociali, il governo sceglie ancora una volta la via rozza ed inefficace del blocco producendo un danno non solo per i proprietari, ma per il mercato dell'affitto in generale"
47 Commenti:
Quella delle prorpghe agli sfratti è uno schifo
Questa proroga degli sfratti è una vergogna
È una vergogna non buttare in mezzo alla strada persone anziane o prtatori d'handicap?!!! è un minimo segno di decenza....
Mia madre 88 anni,reddito di pensione di reversibilitA',invLIDA AL 100% CON assegno di accompagnamento,ha ricevuto comunicazione di sfratto dal suo locatario che voleva portarle l'affitto da 400 euro a circa 900.
Faccio presente che chi affitta l'appartamento non è un piccolo proprietario ma una grossa societa' immobiliare.
A queste persone non si dovrebbero dare gli sfratti ma consentire loro di vivere gli ultimi anni di vita con serenita'
Per risolvere il problema degli sfratti basterebbe reinserire l'equo canone, togliere ogni tipo di tassa ai proprietari di immobili che affittano e aumentarle in maniera significativa a tutti quelli che lasciano le case vuote
Siete sicuri che ci sarà la proroga fino a dicembre 2010
Speriamo!
È ormai probabile che la proroga ci sará, anche perchè ci sono in ballo le elezioni regionali
Qualcuno sa dirmi se la proroga riguarderà solo i comuni ad alta tensione abitativa o tutti i comuni d'Italia?
Quando avremo la certezza riaspondetemi vi prego
per commentare devi effettuare il login con il tuo account