Secondo legambiente sarebbero 60 mila le case abusive, 6 mila all'anno, 500 al mese, 16 al giorno. Quelle costruite in Campania non verranno abolite, lo stabilisce il decreto legge appena varato dal governo che riprende i termini del condono edilizio del 2003 stabilendo una moratoria fino a tutto il 2011 per la provincia di Napoli
Niente ruspe dunque a catelnuovo, ad esempio, dove due anni fa furono demoliti due quartieri sorti dal nulla. Lo stesso non potrebbe accadere oggi. Chi era riuscito a scamparla allora, ora ha la certezza di non vedersi abbattere la casa abusiva. Secondo il presidente di legambiente Campania, Michele buonomo, sarebbero 64 i clan della camorra che operano nel settore. Il business dell'edilizia illegale rappresenta due terzi del fatturato della più potente confederazione criminale campana: i casalesi
Situazione attestata anche dall'attuale procuratore di Salerno, franco roberti, fino all'anno scorso capo della procura antimafia di Napoli, secondo cui i condoni hanno natura criminogena. Secondo nino Daniele, invece, presidente anci Campania, il decreto è un pericoloso precedente che non risolve il problema ma lo rimanda
Lo stesso condono edilizio nel 2003 fu bloccato dalla giunta bassolino che impugnò il condono ottenendo il parere positivo della consulta: piena podestà alla regione e solo poteri d'indirizzo al governo centrale. In quell'occasione il duro piano urbanistico presentato dall'assessore all'urbanistica dellla giunta bassolino, però, venne fermato in fase di voto in aula dall'opposizione di centro destra e superò così i limiti dei termini concessi dal governo per questo tipo di norme
Ora il governatore campano Stefano caldoro (pdl), ha ricevuto dal governo berlusconi il decreto legge che vara il nuovo condono e deve solo varare la norma applicativa
16 Commenti:
Trullallà trullallà finalmente il condono eccolo quà....
VIVA il primier berlusconi
Finalmente il condono eccolo quà.... , per le molte case costruite con sacrifici da persone ONESTE. Diversamente da chi pensa che chi costruisce case abusive sia per forza un criminale. Tengo a dire che in molti casi lo si fa per pura necessita per cui ripeto trllallà trullallà.......
Sono sempre stato convinto che fosse giusto obbligare i comuni, che non hanno previsto nuove costruzioni di pari passo con l'aumento del numero dei residenti e delle esigenze di chi vi era prima, a fare un condono ogni 10 anni oppure obblicarli ad avere residenti a numero chiuso, cosa non democratica.
Tanto vi devevo a voi benpensanti vestiti di verde o di rosso o di arcobaleno.
Scusate perchè dovrei pagare io un abbuso che non ho commesso? perchè il comune non mi ha dato il condono in concessione? forse perchè non appartengo alla casta?.sto parlando di una tettoia non di un palazzo rischiando di essere imputato anche penalmente,non devo essere contento secondo voi viva berlusconi anche se solo adesso ho votato per caldoro io sono di sinistra da premettere sanno solo dire niente condoni ma le case quando li fanno per quelli che non c'è l'anno.
Salviamo la prima casa fatta da una vita di scrifici da persone oneste
Salviamo la prima casa fatta da una vita di scrifici da persone oneste
per commentare devi effettuare il login con il tuo account