Con la manovra fiscale del governo berlusconi a cambiare non sono soltanto le norme per la compravendita della casa, ma anche quelle per l'affitto. Dal 1º luglio, infatti, i proprietari che vogliano dare un immobile in locazione devono rispettare delle nuove regole: ecco quali:
La norma riguarda anche gli affittuari che chiedono la registrzione di contratti di locazione e prevede che a partire dal prossimo mese si indichi nella richiesta di regiustrazione i dati catastali dell'immobile. La norma vale per i contratti di affitto e locazione di fabbricati e terreni
I dati catastali vanno inseriti quando si registra un nuovo contratto, ma anche nel caso di cessione, risoluzione o proroga, anche se tacita. Ancora in dubbio se rientrerá la categoria dei contratti giá in essere
Chi manchi o sbagli le indicazioni dei suddetti dati sarà punito con le sanzioni previste per chi non registra i contratti di locazione, visto che tali mancanze sono ritenute "fatti rilevanti" ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro
Leggi anche: casa, ecco le novità per la compravendita
12 Commenti:
Tutta questa voglia di giustizia sulle case dei privati o società che affittano immobili mi lascia davvero sconcertato, questo stato vuole portare a casa solo le tasse dimenticandosi dei prorpietari mi spiego meglio: ho ottenuto due sfratti per morosità in tempo di record per modo di dire sei mesi che non pagavano l'affitto, la cosa strana e che l'avvocato dice che non ci sono ufficiali giudiziari per fare rispettare lo sfratto pensate a Verona citta di duecentoottanatmila abitanti ci sonon solo 7 ufficiali giudiziari.
Proposta perchè ad eseguire lo sfratto non ci pensano i vigili urbani insieme all'avvocato?
Ditemi cosa pensate.
Ho un contratto 4+4 ha settembre ho chiamato il padrone di casa comunicandole che andavo via avendo trovato un altro appartamento lui mi ha detto che non importava mandare la lettera bastava tre mesi e poi i 2 mesi di cauzione prima verificava se l appartamento era in ordine e va bene sono iniziate le piogge essendo la casa umida si è riempita d'acqua dal tetto e muffa nelle camere e nel soggiorno. I radiatori di tre ne funziona uno ( specifico sono a tetto ) mia figlia ha sempre la tosse e dopo un'anno che ai padroni di casa gli ho riferito dell'infiltrazione d'acqua dal tetto e dei radiatori non mi hanno mai preso in considerazione i lavori della cucina ( piano cottura ecc.....non funzionante ho dovuto pagare di persona ) sono andata per forza nell'altra casa e non posso pagare due affitti di cui uno il loro e di 600+ 100 condominio.
Loro adesso vogliono 6 mensilità e mi faranno scrivere dall'avvocato ma io non so come comportarmi,le chiavi le ho ancora io, non le hanno chieste....................come comportarmi??????????????????????
per commentare devi effettuare il login con il tuo account