Commenti: 13
Il giornale contro fini: la verità sulla casa a montecarlo

La guerra aperta tra "il giornale", il quotidiano diretto da vittorio feltri, e gianfranco fini, non concede sconti. Dopo le indiscrezioni sui rapporti tra la rai e la famiglia della compagna del presidente della camera, adesso è una casa a montecarlo al centro dell'attenzione. E sulle case è scivolato più di un politico, come sa bene l'ex ministro scajola (vedi notizia)

La questione nasce con la morte della vedova Anna Maria colleoni, che, fascista convinta, lascia dieci anni fa ad alleanza nazionale un'eredità di due miliardi e mezzo di lire, un terreno a monterotondo, case a Roma e a ostia, nonché un appartamento nel principato di monaco di 70 metri quadri con terrazzo

Secondo "il giornale" dal 2001 al 2008 l'appartamento rimase misteriosamente sfitto, nonostante le generose offerte arrivate da più parti. Poi viene venduto ad una società off-shore e i lavori di ristrutturazione dati in affidamento a una società di nome engeco. Il committente dei lavori ha un cognome sospetto: tulliani, ossia lo stesso dell'attuale compagna di fini. È suo fratello? è quanto crede "il giornale", che, fiutato il caso, he spedito un cronista a montecarlo

Arrivato al numero 14 di rue princesse charlotte, il giornalista legge sul campanello il cognome "tulliani". Suona, si presenta e poi il silenzio. Quindi, l'arrivo della polizia, con tanto di interrogatorio, foto segnaletiche e un invito a lasciare il principato

Sarà una casa a far cadere il presidente della camera, come spera "il giornale"?

 

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

3 Ottobre 2010, 12:49

Mandiamolo a casa,predica bene e razzola male lui e il suo compagnooo bocchino, che non ha fatto nulla per fermare lo scempio che bassolino ha fatto in Campania

31 Ottobre 2010, 8:47

Quando è diventato presidente della camera prima di sedersi ha versato del buon mastice, ora non si scolla più.

21 Dicembre 2010, 15:33

Non importa nulla della casa importa solo che è stato svenduto un appartamento appartenente al msi ad un parente del presidente e con il suo esplicito avvallo
Non ne sapeva nulla"poverino"casca dalle nuvole mi fà pena raggirato dal fratello dell'amante.volevo anche dire che ha chiesto le dimissioni del presidente del consiglio
Il quale ha ottenuto la fiducia ma lui certamente nn avendo più la fiducia della camera nn si dimette
Che bella correttezza intellettuale

per commentare devi effettuare il login con il tuo account