Commenti: 31
Affitti in nero, agli inquilini conviene denunciare

Le voci corrono e comincia a circolare la notizia che con le ultime disposizioni sul federalismo fiscale gli inquilini possono trasformarsi in controllori fiscali. E hanno tutto da guadagnarci, dato che potrebero così pagare solo un quinto dell'affitto. Con le norme del governo sulla tassazione dei canoni da locazione e l'introduzione della cedolare secca al 20% gli affitti in nero diventano molto pericolosi

Già avevamo annunciato che chi denuncia l'affitto in nero pagherà un quinto del canone e nessuno lo potrà cacciare. Ecco come avverrà

Se il fisco scopre l'affitto in nero applicherà per prima cosa una multa, che può arrivare anche al 400% della cedolare secca che il proprietario dovrebbe pagare sulla locazione

Automaticamente scatterà un contratto d'affitto di quattro anni, a partire del giorno in cui è avvenuto l'accertamento tributario

Il canone sarà pari ad una cifra compresa tra la metà e un quinto rispetto ai quelli di mercato. Usando i parametri del fisco, il canone di mercato si calcola moltiplicando per otto la rendita catastale

Il contratto d'affitto durerà 4 anni, rinnovabile per altri 4, e se l'inquilino vorrà potrà disdirlo con un preavviso di sei mesi

Se da un lato le disposizioni del governo hanno "allettato" i proprietari con la cedolare secca, che in teoria li beneficia, dall'altro ha pensato che è meglio minacciarli, per essere sicuri che almeno questa volta paghino le tasse sugli affitti. L'inquilino sarà il controllore

C'è tempo fino al 31 dicembre 2010 per registrare i contratti. Poi scatteranno le sanzioni. Con le nuove norme, questo sì, è stata annullata l'imposta di registro

 

 

Vedi i commenti (31) / Commento

31 Commenti:

27 Marzo 2011, 15:55

Anche se non ho niente in mano perchè lui mica mi ha dato mai niente, ne ricevuta ne niente scrive tutto su una sua agenda sarebbe la parola mia e della mia raga contro lui no? e di conseguenza?

27 Marzo 2011, 16:01

Bè tutti quelli che sono costretti a pagare in nero non hanno un contratto in mano, tu vai a fare una segnalazione poi credo usciranno a sorpresa per una verifica, fai qualche foto un filmatino che dimostra che ci abiti.
Paghi sempre in contanti?

27 Marzo 2011, 16:14

Si na volta ho voluto dare un'assegno perchè non avevo contanti e mi è stato rifiutato

27 Marzo 2011, 20:23

Ma io mi devo rivolgere ai carabinieri o alla guardia di finanza? e che rischi corro, non vorrei incombere alle mazzate del proprietario! risp. Per favore...

27 Marzo 2011, 20:38

E poi dovrei avere anche penali io che ho firmato il comodato a febbraio 2010 fino a febbraio 2011 (dicendomi che il prima possibile avrebbe messo in regola e ancora oggi nonostante mi sia scaduto l'accordo non lo ha ancora fatto!!)

28 Marzo 2011, 1:05

Bè le mazzate il proprietario può darle a suo rischio e pericolo, se vuole finire in prima pagina di qualche giornale per aver picchiato l'inquilino disabile che chiede i suoi diritti....
Rivolgiti alla guarda di finanza poi eventualemente ti diranno loro cosa fare, forse ti manderanno direttamente all'agenzia delle entrate, mostragli le chiavi del'appartamento.
Non credo che avrai penali non potendo dimostrare da quanto sei li realmente ma avrai un contratto 4+4 a 1/5 del canone in pratica per almeno 13 anni non potrà mandarti via di casa...
Gli altri inquilini sono anche loro in nero? ma quanto cavolo prende per un appartamento sto tipo? vabbè... cmq visto che non ti ha accetTato l'assegno dimostra la sua cattiva fede e il volere di non regolarizzare il contrato, io lo metterei con le spalle al muro almeno la finisce di fare il furbo e cmq tranquillo nessuno ti metterà in strada eventualmente contatta anche gli assistenti sociali del comune quando decidi di intraprendere la segnalazione

28 Marzo 2011, 8:02

E gli altri inquilini? stanno con le stesse mie clausole o sono io a decidere chi resta? tipo . . Posso prendere l'intero appartamento a sto punto dando un mese di preavviso a gli altri ragazzi?

28 Marzo 2011, 8:08

E poi come funziona, devo cambiare la toppa alle porte? lui ha le copie (dicendo che se le perdiamo lui ha na copia conservata che prenderà sotto nostra richiesta) mica poi dovremmo stare chiusi dentro?

28 Marzo 2011, 12:01

No non devi cambiare nessuna serratura, il proprietario non ha nessun diritto di entrare in casa e dovrebbe consegnare tutte le copie delle chiavi, se entra senza permesso ha le stesse responsabilità che entrasse un estraneo con il piede di porco, quindi si prende una denuncia per violazione della proprietà privata (anche se di fatto sua).
Per i vari gruppi che ci abitano....non saprei dirti con precisione, probabilmente avranno lo stesso diritto tuo a rimanere pagando anche loro 1/5...cmq se vai dalla guardia di finanza sicuramente ti diranno cosa è meglio fare nel tuo caso

28 Marzo 2011, 14:18

Grazie amico

per commentare devi effettuare il login con il tuo account