Of, osservatorio finanziario, ha intervistato 4 professionisti del settore immobiliare e ha posto loro la seguente domanda: il mercato immobiliare può ancora essere considerato un buon investimento? le risposte vanno dal ni al no. E qualcuno prevede un mercato popolato da una miriade di venditori e pochi acquirenti
Il più negativo è certamente Giovanni palladino, economista noto per i suoi studi sul sistema delle pensioni. A suo giudizio gli italiani hanno una mentalità ancorata al mattone e ostile al mercato, ma questa situazione nei prossimi anni mostrerà tutti i suoi limiti. Perché?
La risposta, secondo palladino, risiede in due grandi questioni: il sistema delle pensioni e le proiezioni demografiche. Questo il suo ragionamento:
1) circa l’80% delle famiglie possiede la prima casa (tra prima casa e usufrutto o nuda proprietà) mentre circa il 20% ha la seconda e il 7-8% la terza. E il numero degli immobili rimasti vuoti tende ad aumentare. E questa tendenza si consoliderà anche in futuro
2) tra 20 o 30 anni le pensioni saranno sempre più magre e molti dovranno vendere gli immobili acquistati oppure cederli alle compagnie di assicurazione in cambio di una rendita vitalizia. In più, secondo i demografi dell’istat, tra il 2011 e il 2041 il declino della natalità e l’aumento della longevità porteranno la popolazione attiva a ridursi di 7,4 milioni, passando da 35,4 a 28 milioni di persone. Mentre la popolazione anziana dovrebbe passare da 12,1 a 18,5 milioni, con un aumento di 6,4 milioni
3) ci saranno circa 1 milione di acquirenti potenziali in meno e l’offerta di immobili sarà di gran lunga più abbondante rispetto alla domanda
Osservatorio finanziario ha intervistato per questa inchiesta, oltre all'economista Giovanni palladino, ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino, daniela percoco, direttore real estate di nomisma e Alessandro ghisolfi direttore ufficio studi di ubh. Clicca qui per legegre le interviste complete
83 Commenti:
Verissimo!!!
Agenzia di Milano , entro per trattare acquisto di appartamento usato richiesta 340000 euro, se lo prendo mi indebito per 20 anni ma mi serve.
Mi riceve un giovane 25 enne forse 30 enne, spirlungone, vestito come un dandy, che con un'aria di sufficienza leggermente schifata e un po annoiata mi illustra, leggendolo su un foglio a4 in un faldone, quello che già so da internet su quella casa, ha l'aria di uno che ha appena fatto 5 km di corsa poi a mezzogiorno kangia l'insalata e si fa 5 vasche in piscina, la sera un martini al roxy bar e poi la tipa per una sera di fuoco...ma non troppo se no gli vengon le rughe...
Salgo su 500 super accessoriata mi dice che la crisi non c'è e vende bene, sbaglia condominio!!!!
Si ferma a parlare con pari grado (abbronzatura e vestiti) e mi lascia in attesa, mi fa vedere un infimo appartamento che abbisogna di rifacimento totale e mi spara 340000...non trattabili ...prendere o lasciare, non mi fa vedere il box perchè mi fa capire che ...non mi ritiene all'altezza...diamine ho chiesto lo sconto a lui...e poi mi dice che ha un altro appuntamento con gente importante (sottinteso..non come te)
Mi riporta all'agenzia e non fa nulla per mantenere il contatto...si annoia alle mie domande e ad alcune non risponde...non prende il mio telefono ma mi dice di mandarlo all'indomani per mail...
L'ho mandato a fare in ....
Naturalmente è di agenzia in franchising che comincia per p.
Ottima descrizione !
Sono tutti veramente conciati cosi!!e pensano di avere davanti sempre un deMENTE e invece no!
Lasciate che questa gente si riempa la bocca!!
Ora la pacchia è finita per loro e fanno finta di non saperlo!
Costruttori e agenti avete finito di divertirvi!!!
!
I cinesi hanno già "comprato" il 10% del debito pubblico italiano. Ci metterano un niente a comprarsi il 10% di interi quartieri. A Milano è già successo in misura ben più maggiore.
I cinesi hanno già "comprato" il 10% del debito pubblico italiano. Ci metterano un niente a comprarsi il 10% di interi quartieri. A Milano è già successo in misura ben più maggiore.
"...l'ho mandato a fare in ...." siamo in provincia di Milano. Quale venditore ho un appuntamento con un agente per la visita del mio appartamento 8è stato questi a contattarmi). Per risparmiare tempo lo ricevuto in giardino per fargli vedere prima il box e cantina. Anche questi è del tipo giovinastro abbronzato e agisce come se fosse il padrone del condominio. Non mi piace e glielo dico, ci rimane malissimo e tenta di recuperare. Lo invito ad andarsene.
Secondo me la richiesta di case è destinata ad aumentare, altroché diminuire, perché le coppie oggi non vogliono (giustamente) vivere in casa con i genitori/nonni, che in futuro saranno tantissimi a causa dell'invecchiamento della popolazione.
Seeeeeeeeeeee!!!
Ci sono piu case che appartamenti e manca la materia prima i soldi!! il lavoro
E le banche non ti concedono il mutuo
E i genitori non si possono svenare per i figli appunto perchè le pensioni sono sempre piu basse!! meglio che i genitori si tengano i loro soldi faticosamente risparmiati!
"..Agenzia in franchising che comincia per p." chissà se la tipa intorno al fuoco la sera assomiglia ad afef?
Segue questo sito oramai solo per farmi due risate, ero convinto che i prezzi fossero destinati a crollare conseguentemente alla stretta creditizia, ma ecco sbucare l'opzione cinese....... sarà mica un idea del berlusca.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account