Commenti: 83
"Tra 10 anni il mercato immobiliare sarà composto solo da venditori"

Of, osservatorio finanziario, ha intervistato 4 professionisti del settore immobiliare e ha posto loro la seguente domanda: il mercato immobiliare può ancora essere considerato un buon investimento? le risposte vanno dal ni al no. E qualcuno prevede un mercato popolato da una miriade di venditori e pochi acquirenti

Il più negativo è certamente Giovanni palladino, economista noto per i suoi studi sul sistema delle pensioni. A suo giudizio gli italiani hanno una mentalità ancorata al mattone e ostile al mercato, ma questa situazione nei prossimi anni mostrerà tutti i suoi limiti. Perché?

La risposta, secondo palladino, risiede in due grandi questioni: il sistema delle pensioni e le proiezioni demografiche. Questo il suo ragionamento:

1) circa l’80% delle famiglie possiede la prima casa (tra prima casa e usufrutto o nuda proprietà) mentre circa il 20% ha la seconda e il 7-8% la terza. E il numero degli immobili rimasti vuoti tende ad aumentare. E questa tendenza si consoliderà anche in futuro

2) tra 20 o 30 anni le pensioni saranno sempre più magre e molti dovranno vendere gli immobili acquistati oppure cederli alle compagnie di assicurazione in cambio di una rendita vitalizia. In più, secondo i demografi dell’istat, tra il 2011 e il 2041 il declino della natalità e l’aumento della longevità porteranno la popolazione attiva a ridursi di 7,4 milioni, passando da 35,4 a 28 milioni di persone. Mentre la popolazione anziana dovrebbe passare da 12,1 a 18,5 milioni, con un aumento di 6,4 milioni

3) ci saranno circa 1 milione di acquirenti potenziali in meno e l’offerta di immobili sarà di gran lunga più abbondante rispetto alla domanda

Osservatorio finanziario ha intervistato per questa inchiesta, oltre all'economista Giovanni palladino, ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino, daniela percoco, direttore real estate di nomisma e Alessandro ghisolfi direttore ufficio studi di ubh. Clicca qui per legegre le interviste complete

 

Vedi i commenti (83) / Commento

83 Commenti:

15 Ottobre 2010, 17:01

Ma avranno sbagliato a premere un tasto e hanno messo uno zero in piu', come possono passare da 1,2 milione a 8.....

15 Ottobre 2010, 17:02

"..Ciao..ecco perchè ero sicuro di non dare le pizze..." e allora si predica bene ma si razzola male. Secondo: perche mai tutti questi misteri? un semplice link aiuterebbe...

15 Ottobre 2010, 17:22

"...ma far capire che quello è il vero valore.." questo si presume avvenga in sede di acquisizione dell'incarico. Diversamente non avrebbe senso per un agente trattare un immobile fuori mercato. Da internet capisco che, oltre a cose che non stanno nemmeno sdraiate, l'offerta privata vuole prezzi di mercato e una varietà come mai prima. "...e può dedicare tutto il suo tempo alla vendita.." in realtà è molto semplice, si pubblicano gratuitamente annunci su internet. Ti posso assicurare che in questo momento non c'è bisogno di assumere una centralinista per filtrare le telefonate.

15 Ottobre 2010, 17:29

C'è un agente nella mia zona che non sta a perder tempo, accetta un incarico anche se se con prezzo eccessivo. Dopo un anno di non appuntamenti, spontaneamente il venditore si allinea al mercato.

15 Ottobre 2010, 17:47

"...ma nel 2012 non ci deve essere la fine del mondo???..."

Non è da intendersi come mondo fisico-geografico, ma morale. Ovverosia si dovrebbe assistere ad un globale salto di qualità spirituale.

15 Ottobre 2010, 18:43

Scusa ho sbagliato prezzo è
8.500.000
Propertiesarounditaly.com
Poi vai in Liguria
Poi comune di cipressa
Poi svieni

15 Ottobre 2010, 19:40

In reply to by anonimo (not verified)

Vista....incredibile!!! se qualcuno la compra è proprio un c......ne, ma evete visto la foto dello studio?! il mio sgabuzzino è più grande.

15 Ottobre 2010, 19:00

"...poi svieni..." perchè mai dovrei, se trovano qualcuno a darglieli, buon pro gli faccia. A quanto vengono vendute le case ai ricchi, a me personalmente interessa poco o nulla. Viceversa, acquirenti o venditori che si sia, quando a soffrirne è la gente comune ,mi dispiace.

16 Ottobre 2010, 8:07

"P.s. : a transazione avvenuta, non dimentichi per la contentezza di versare le commissioni-agenzia" chi così scrive può trovare spazio fra le buone e accreditate agenzie?

18 Ottobre 2010, 9:51

Da un paio d´Anni cerco una piccola casetta per poterci abitare solamente un paio di mesi l´Anno.Mi so no messa in contato con varie agenzie immobiliari.
Pur se gli italiani si lamentano di non arrivare a fine mese perché non hanno soldi, su internet si vendono migliaia e migliaia di case a prezzi esorbitanti.
Se cercassero di abbassare i prezzi, le case si venderebbero, come qui in Germania.
Invece, questi poveracci italiani non vogliono vendere le loro casette che comprarono a suo tempo, per trascorrere le vacanze al mare e in montagna, ad un prezzo bassissimo, adesso vogliono venderle al200%.
In Germania si trovano delle casette con giardino, a due piani, ad € 130/140.000,
In Italia, non si cpmtrerebbe nemmeno un garage a quel prezzo ( cosí mi disse un
Agente immobiliare di Rimini.)
Allora, cari italiani, andate ............................... e buon divertimento!!!!!!!!!!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account