Commenti: 23
Sfratti, il panorama è pessimo. 300mila a rischio

La crisi economica non perdona e gli sfratti hanno raggiunto cifre record nel 2010. Quest'anno il governo ha inoltre deciso di non concedere nessuna proroga, mentre i contributi per l'affitto sono stati pesantemente tagliati. Il risultato, secondo la cgil, potrebbe essere drammatico: 300mila sfratti nei prossimi 5 anni

Nel 2010, secondo lo studio, sono state presentate in tutta Italia 400.000 domande per il fondo di sostegno alla locazione. Ma il fondo per le fasce più deboli della popolazione verrà ridotto in modo drastico a partire da quest'anno. La legge di stabilità 2011 contiene un taglio pesantissimo alle risorse per il fondo di sostegno alla locazione. Dai 143 milioni per l’anno corrente si passerà a 33 milioni di euro nei prossimi due anni. Mentre nel 2012 si chiude la partita con 14 milioni di euro

A partire dal 2009 inoltre gli sfratti emessi sono aumentati del 17,5% rispetto al 2008, col valore più alto degli ultimi 13 anni. Nel 2010 la città con il maggior numero di sfratti emessi è Roma (8.729, il 72,8% per morosità) seguita da Firenze (2.895) e da Napoli (2.722). In questa particolare classifica figurano anche Milano (2.574), Torino (2.296), Brescia (1.825), Genova (1.576), Bologna (1.566), Modena (1.514) e Bari (1.097)

L'emergenza abitativa dunque prosegue e per molte famiglie si estende un dilemma di difficile soluzione:

Non posso né affittare né comprare: che fare?

Vedi i commenti (23) / Commento

23 Commenti:

3 Maggio 2011, 8:42

Ma io mi chiedo e forse piacevole essere in una condizione economica di povertà' d'altronde a chi giova che esistono piu poveri che benestanti la domanda si risponde da sola non vi pare? a quella persona che in un certo qualsenso posso capire quando dice andate a farvi un mazzo quadrato per vivere degnamente in una casa, come hanno fatto i suoi genitori per farsi una casa e poi avere un moroso dentro se fossi al suo posto forse ragionerei allo stesso modo. Ma la colpa che il mondo del lavoro e pieno di crisi e forse colpa dei piu poveri o di quei p..... che sono al governo ( scarttando i pochi onesti che forse sono rimasti li) aver sfruttato questa situazzione di crisi mondiale rendendo il mondo del lavoro sempre piu precario e la busta pagha sempre meno pesante? popolo italiano apri gli occhi perche il detto chi ha la pancia piena non se ne fregha di chi l'ha vuota e sempre valido e finche questi furboni metteranno i poveri contro la classe media gli uni contro gli altri loro si riempiranno sempre le tasche si compreranno case dove c..... gli pare e metteranno al sicuro i loro beni in paesi fubastri garantedosi il loro e per la loro famiglia un futuro da straricchi : chi vi scive e un padre di due minori con moglie a carico entrambi precari sotto sfratto esecutivo a cui nonostante cittadini italiani in mano a servizi sociali ci hanno assegnato qui in provincia di Parma per 4 persone un sussidio mensile di 200 eur mesili piu il pacco alimentare per i poveri e credetemi non me ne sto con le mani in mano perche mi arrangio a fare qualunque lavoro in nero che mi capita se no sarei nella merda assoluta tutto cio grazie allo stato sociale di un paese europeo che cosi si definisce pensa al futuro dei suoi cittadini del futuro del suo paese chi a orecchie intende. Oggi e il 03/05/2011

1 Luglio 2011, 19:00

Il 19/07/2011 arriverà la propietaria l' ufficiale giudiziario per mettermi sulla strada con due minori e io e mi moglie disoccupata siamo qui in provincia di Parma nel comune di medesano ieri ci hanno proposto una casa in mano ad un privato a 500 euro almese mentre adesso ne pagavo fino all'anno scorso 430 al mese ma non potete immagginare la casa che il comune ci ha proposto e una vera topaia con muffa allle pareti porte e finestre rotte e addirittura e ancora ammobiliata del propietario e vuole che sia io a portagliela giu in cantina di 1mt per 3mt gia piena di suo mobilio sia il vice sindaco del comune che i servizi sociali si sono appropiati di due case popolari per farsene degli uffici invece di darle ai bisognosi qui governa il pdl vi sembra onesto agire cosi da parte di queste autorita locali ma io come padre di famiglia cosa dovrei fare con personaggi del genere?

14 Marzo 2012, 11:48

Buongiorno . Si dovrebero sfratare le banche che vogliono guadagnare facile e anche presto .prima di parlare signor fortunato che dici che dobbiamo amazarci , noi gia c'i amaziamo ma il questione quale' che tante persone che si sentono o sono fortunate non ne hanno ne anche idea di cosa parlano e per di piu non devono parlare cosi pesante, perche la ruota gira ,e quando loro, i signori fortunati sono nei stesse condizioni possono capire la gravita della faccenda.e giusto che lo sfratto avvenga ma con un po' di cautela perche e tropo pericoloso sia per l famiglia e sia per la gente stessa. Ma il signor fortunato parla un po' senza pensare , invee sono le banche che si devono un po' sfrattare perche ogni giorno fioriscono all angolo della strada e ci' giocano con la vita delle persone ,ci' sono piu banche che farmacie e panificcio,grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account