Commenti: 26

Noi di idealista monitoriamo ogni mese il numero di annunci che diminuiscono di prezzo, all'interno del nostro database. A gennaio 2011 abbiamo registrato il record assoluto: 2.931 annunci di case presentano in questo momento uno sconto. È il numero più alto che abbiamo mai registrato

Lo sconto medio è stato invece del 7,46%, per un importo di 23.515 euro

Case con lo sconto, a gennaio è stato record. Scopri le offerte

La città con il numero più alto di sconti, in termini assoluti, è Milano, che in ogni caso è quella con più annunci in assoluto su idealista. In termini percentuali invece i migliori affari si fanno a Napoli, dove lo sconto medio è stato dell'8,34%

Clicca sulla provincia per vedere quali annunci sono diminuiti di prezzo

 

 CittàNº case con sconto% Di scontoImporto medio
1.Milano538-6,76-24254,90
2.Roma484-6,23-26880,15
3.Torino171-6,18-14889,47
4.Monza-brianza103-7,73-20087,38
5.Bologna80-5,86-17187,51
6.Venezia78-5,30-13000,00
7.Napoli75-8,34-35759,93
8.Firenze61-7,38-22362,13
9.Bergamo61-7,24-15508,20
10.Padova58-7,06-17367,67
11.Varese52-8,15-17233,65
12.Pavia51-8,28-16725,67

In un nostro studio, risalente allo scorso settembre, avevamo evidenziato il ristagno la domanda nel segmento da 0 fino a 100.000 euro. La crisi è partita dal "basso", ma colpisce trasversalmente tutti quegli immobili i cui prezzi sono troppo elevati rispetto ai valori della zona, o le cui caratteristiche sono sotto gli standard attesi dall'acquirente

Il trend generale degli ultimi mesi del 2010, confermato dal record di ribassi a gennaio 2011 attesta, che non solo la crisi non è ancora alle spalle, ma che i prezzi debbano ancora scendere per intercettare la timida ripresa della domanda

Vedi i commenti (26) / Commento

26 Commenti:

11 Febbraio 2011, 14:33

.....signori, ricordate sempre i vecchi proverbi..."chi troppo vuole, nulla stringe".
Buona giornata
L.

11 Febbraio 2011, 15:18

Le agenzie non c'entrano un cavolo... in Italia i prezzi delle case sono sopravvalutati. Lo dicono anche gli analisti internazionali. E cmq il problema principale è che domanda e offerta non si incontrano perchè i ressiti medi sono troppo bassi e la percentuale di finanziamento offerta dalle banche è drasticamente diminuita.

11 Febbraio 2011, 16:32

Ragazzi ma che ignoranti esistono in questo paese???? quando sento dire che è colpa delle agenzie mi viene il vomito!!! come giustamente mi viene il vomito a vedere i trucchi da venditori di fumo che scorporano il box....ect ect . La regola principale è sempre la stessa (che siano case, auto o altro ) CHI VENDE pensa sempre di avere l' oro in mano chi compra pensa sempre di essere più furbo!!! ma fatemi il piace IGNORANTI!!!

11 Febbraio 2011, 18:54

Avete ragione voi - le agenzie sono state la rovina del mercato perchè hanno fatto il buono ed il cattivo tempo - ce ne sono troppe e di persone impreparate ed anche............disoneste

12 Febbraio 2011, 12:51

In reply to by lavoratore aut… (not verified)

Sicuramente ce ne sono troppe di agenzie ed alcune anche disoneste come dite, ma come in tutti i campi c'è il buono e il cattivo!!!!!! io penso che questo sia un lavoro sacrificante e se viene fatto come si deve apporta parecchi benefici sia al venditore che all'acquirente. L'agente immobiliare serio si capisce dalla faccia e non dal vestito che porta e dedica tutta la sua giornata a risolvere i problemi affichè le stransazioni vadano a buon fine e siano soddisfatti entrambe le parti. Avere un agente immobiliare come amico/a ... è importante!!!!
Buona giornata a tutti!!!!! ..... e buon lavoro!!!!!

12 Febbraio 2011, 12:42

La rovina del mercato siamo stati noi, che senza obbiettare abbiamo accettato questi folli aumenti, se invece di comprare a +10% all'anno andavamo dal venditore, consigliandogli un buon medico, non ci troveremmo in questa situazione. Forza signori, quando qualche venditore ci propone ancora case a prezzi folli, è bene cercare di fargli capire che ha bisogno di cure, ridiamogli abbondantemente in faccia. Si tratta di gente malata e disagiata psicologicamente a cui le maniere dure fanno solo bene. Ricordiamoci che questa gentaglia non è meritevole di rispetto, vorrebbe dissanguarci per vivere bene alle nostre spalle.

12 Febbraio 2011, 13:08

Il problema sta nelle banche, il problema sta nelle banche, come a san marino, dove cominciano i fallimenti... fonte: la Tribuna Sammarinese, domenica 9 gennaio 2011 ...infatti, nonostante la crisi, i prezzi degli immobili stentano a diminuire rispondendo più alla necessità di non svalutare patrimoni che sono in pancia alle aziende, piuttosto che a vere dinamiche di mercato. Alcuni analisti dicono che se ci fosse l’adeguamento dei prezzi ai reali valori, gli acquisti potrebbero ripartire essendo ancora buono il livello di capitalizzazione finanziaria delle famiglie. Per Fincapital il tempo per una ripresa ormai non esiste più tanto che i liquidatori nominati da Banca Centrale provvederanno già dalle prossime settimane a monetizzare i cespiti patrimonili. Un’attività che secondo gli analisti, potrebbe fornire il segnale del nuovo riallineamento dei prezzi di mercato degli immobili, mettendo in evidenza i livelli di perdita che tutti coloro che detengono tali proprietà dovrebbero mettere in conto. Una bomba ad orologeria quindi che rischia di provocare ulteriori ricadute sul settore delle cotruzioni, ma anche sul mondo bancario e finanziario fortemente impegnato in tale direzione. In Italia siamo anche peggio di sm, in quanto a intrallazzi costruttori/banche tanti saluti laplace977

12 Febbraio 2011, 13:37

Salve a tutti,
Sono l'amministratore di una piccola realtà immobiliare.

L'abbassamento dei prezzi non è una cosa negativa anzi è fisiologica e necessaria.

Siamo in ritardo, i proprietari avrebbero dovuto cominciare ad abbassare già da tempo le richieste.

Questo si per quanto concerne le locazioni sia per le vendite.

Gli istituti di credito non finanziano più questi importi...

Secondo voi è possibile che per vendere un immobili servano 2 anni...

Bisogna sbloccare questa situazione di stallo

12 Febbraio 2011, 14:48

Per rispondere a Giuseppe in merito alle agenzie pur non essendo questo il mio lavoro dico solo che l'agenzia immobiliare può essere o non essere il male tanto quanto il male può esserlo chi ha pretesa di ritenere se stesso capace di elevarsi al di sopra di chi per mestiere e professionalità agisce apportando al porprio operato quelle garanzie di serietà e realismo - immobiliare - che la propria professione concede. In altri termini usando un esempio a far capire il concetto così come il malato va dal medico per trovar la cura e le parole del medico sono accolte senza alcun ragionevole dubbio, così l'agente immobiliare che agisce con serietà è sempre garanzia del giusto prezzo per chi vende il proprio immobile e le risultanze del suo operato non dovrebbero essere messe in discussione.
Come capire se l'A.I. È davvero serio? ad una valutazione del suo immobile non avrà timore di dire, dopo un attenta analisi di punti a favore e punti a sfavore, quale potrebbe essere la forbice valutativa che ne risulta. Un agente serio espone la sua valutazione prima ancora che le proprietà dicano qualcosa e non ha paura di farlo perchè quel valore non può esser messo in discussione.

12 Febbraio 2011, 16:09

Due anni per vendere? magari, a Roma è pieno di offerte stagnanti da 6 anni...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account