Commenti: 21

In una seduta frenetica e con non pochi malumori (sia dentro che fuori), tra striscioni anti lega e lapsus dei rappresentati del governo, passa alla camera la manovra economica nell'ultima versione. Ma dopo il voto esplodono le rappresaglie. Ognuno presenta il suo ordine del giorno, tra questi anche Domenico scilipoti che riesce a far passare alla chetichella il suo condono edilizio

In cosa consiste il condono edilizio di scilipoti

Così, con 316 voti a favore, 302 contrari e 11 assenti, la manovra economca da 53,3 miliardi nel 2013, anno del pareggio di bilancio, passa alla camera dei deputati. Tra le misure più importanti quella sull'innalzamento dell'età pensionabile delle donne, la galera per chi evade oltre i 3 milioni di euro, l'aumento dell'iva dal 20 al 21%, il contributo di solidarietà per i super ricchi, il taglio delle agevolazioni fiscali, e infine la norma che spazza via l'articolo 18 e prevede più facilità nei licenziamenti

Ma non è tutto. Secondo mimmo scilipoti, deputato fuoriuscito dall'Italia dei valori per fondare il gruppo dei responsabili: "nella manovra sono state adottate misure epocali di lotta all'evasione, ora bisogna accompagnarle con misure che che consentano il recupero di nuove risorse economiche". Per questo il responsabile ha proposto ed è riuscito a far passare tra gli ordini del giorno il condono edilizio, che riguarda gli abusi commessi fino al 31 dicembre 2010, per una volumetria non superiore al 25% dell'esistente. Tutto questo per bilanciare la lotta all'evasione

 

Vedi i commenti (21) / Commento

21 Commenti:

ambrogino1966@libero.it
17 Settembre 2011, 1:40

#18 Lunedì, 5 settembre, 2011 - 14:37 doc dice

SIccome siamo, siamo stati e saremo una repubblica delle banane, abbiamo, abbiamo avuto e avremo i condoni.... uno stato in perenne emergenza non può permettersi il lusso della coerenza e dell'equità.

18 Settembre 2011, 13:35

....mi riferisco al condono edilizio.....se non vengono aggiornati i piani regolatori,
Se non si permette alle vere COOPERATIVE ed ai piccoli proprietari di costruire, se i piani urbanisti sono frutto di accordi/compromessi/mazzette, ecco che nascono le sanatorie per permettere di legalizzare gli inciuci consentiti da chi gestisce le amministrazioni creando tessuti economici non produttivi ma passivi per quei pochi lavoratori che quotidianamente devono sopportare la diffusa illegalità camorristica sia dei politici che dei clan organizzati......è questo lo sviluppo dell'Italia??????
Invece di fare i condoni lo stato pensi anche ad affidare intere aree demaniali e beni cadenti ai cittadini non ai FACCENDIERI, basta ricordarsi la vicenda dell'attuale cardinale di Napoli CON l'ex ministro castelli sulla compravendita di alcuni immobili della santa sede donati in illo tempore da ignari e mistici credenti......credenti di cosa?

24 Settembre 2011, 17:54

Bravo scilipoti adesso condono fiscale tombale.

20 Ottobre 2011, 16:16

Cosi' come presentato il condono edilizio aiuta le famiglie che ne hanno la possibilita' avendo un terreno di sanare e rendere abitabile una costruzione,affinche' i figli ci possano abitare visto che comprare casa non per tutti e possibile. Quindi non credo che l'ambiente subira' quali problematiche.

6 Settembre 2012, 0:18

Per quanto riguarda il condono edilizio 2012....penso proprio che sia una cosa assurda approvarlo.significa condividere truffatori solo per bisogni economici.quindi condividerli significa essere uguali e non solo ....tutto ciò comporta a truffare ancora. .L'unica soluzione a mio parere è quella di abbattere tutte queste costruzioni abusive così in seguito dovrebbero pensarci un po di più prima di usare i mattoni in malo modo.così avremmo una vita senza troppi rischi di frane o simili problemi dovuti al disboscamento o per mancanza di notizie sul suolo dove si abusa.pensateci bene...........

10 Settembre 2012, 13:45

Vergogna come al solito i furbi vanno avanti gli onesti rimangono al palo il sottoscritto con 10.000 mq. Non può fare casa ai figli gente con 500mq costruisce palazzi poi li condona!!!!!!

18 Ottobre 2012, 16:30

Ho un terreno agricolo: frutteto e uliveto. Ho presentato un progetto per un fabbricato rurale e successivamente ho fatto un piccolo ampliamento di 32mq.abusivo. Ho presentato domanda di condono pagando 6000 euro di sanatoria ma non viene data la concessione edilizia in sanatoria in quanto nel frattempo a mia insaputa il terreno ha cambiato la deastinazione urbanistica in bosco .tutti i miei confinanti hanno presentato con successo ricorso,mentre io sono rimasto il solo bosco a cui non è possibile concedere la sanatoria in quanto vincolato a bosco.

25 Ottobre 2012, 12:11

Siamo tutti scilipoti perche è il più furbo di tutti mentre tutti quelli che dovrebbero vigilare su tali furberie sono tutti scemi?

25 Ottobre 2012, 12:11

Siamo tutti scilipoti perche è il più furbo di tutti mentre tutti quelli che dovrebbero vigilare su tali furberie sono tutti scemi?

2 Novembre 2012, 8:09

Abbiamo pagato la gabella del governo passato ci hanno promesso mari e monti, monti e' arrivato ma il condono ancora no. Ed intanto si sono presi un mucchio di soldi con le case nascoste che ora nascoste non sono piu', gia'........siamo in Italia e prendere on giro
La gente ormai e' normale.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account