In una seduta frenetica e con non pochi malumori (sia dentro che fuori), tra striscioni anti lega e lapsus dei rappresentati del governo, passa alla camera la manovra economica nell'ultima versione. Ma dopo il voto esplodono le rappresaglie. Ognuno presenta il suo ordine del giorno, tra questi anche Domenico scilipoti che riesce a far passare alla chetichella il suo condono edilizio
In cosa consiste il condono edilizio di scilipoti
Così, con 316 voti a favore, 302 contrari e 11 assenti, la manovra economca da 53,3 miliardi nel 2013, anno del pareggio di bilancio, passa alla camera dei deputati. Tra le misure più importanti quella sull'innalzamento dell'età pensionabile delle donne, la galera per chi evade oltre i 3 milioni di euro, l'aumento dell'iva dal 20 al 21%, il contributo di solidarietà per i super ricchi, il taglio delle agevolazioni fiscali, e infine la norma che spazza via l'articolo 18 e prevede più facilità nei licenziamenti
Ma non è tutto. Secondo mimmo scilipoti, deputato fuoriuscito dall'Italia dei valori per fondare il gruppo dei responsabili: "nella manovra sono state adottate misure epocali di lotta all'evasione, ora bisogna accompagnarle con misure che che consentano il recupero di nuove risorse economiche". Per questo il responsabile ha proposto ed è riuscito a far passare tra gli ordini del giorno il condono edilizio, che riguarda gli abusi commessi fino al 31 dicembre 2010, per una volumetria non superiore al 25% dell'esistente. Tutto questo per bilanciare la lotta all'evasione
21 Commenti:
Le case non si possono comprare, per prendere in mutuo devi essere minimo il presidentevdella repubblica , i giovani non si possono sposare xche' dove vanno? e quei pochi che ci riescono la famiglia la fanno dormendo insieme sui letti dei genitori se.... se lo possono permettere,ed ancora con ste cacchiate
Fate costruire dove si puo' ..... ne in riva a
Mare ne dentro i boschi questo e' certo, pero' se uno ha un pezzetto di giardino che non serve a niente e che non da fastidio a nessuno non vedo tutto questo scetticismo, unopolo civile si vede da come agisce e sopratutto non si devecessere ipocriti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account