Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze. Questa settimana un lettore ci chiede: in questa situazione di incertezza economica è meglio avere degli immobili o restare liquidi?
La settimana scorsa il subbio della settimana riguardava la cedolare secca: fino a quale reddito è conveniente?
65 Commenti:
Immobili no, terreni si
Meglio avere immobili
Infatti vendevo un appartamento e l'ho ritirato dal mercato
Meglio avere immobili infatti vendevo un appartamento e l'ho ritirato dal mercato tranquillo l'offerta non manca, e il tuo avrà tutto il tempo per deprezzarsi, prevedo che lo lascerai in eredità ai tuoi figli(se sarà ancora su).....
Caro anonimo delle 11.18
L'invidia è una brutta cosa e tu ne sei l'esempio
Intanto tu non ce l'hai:i soldi si "mangiano", si svalutano,il mattone non puoi mangiarlo e tiene la svalutazione. Almeno meglio.
Ho un alloggio lo voglio vendere. L'affitto non rende e lo stato ci mangia su.
Ovviamente stiamo parlando di acquisti di seconde case o tenere i soldi in banca.
Oggi i le richieste dei venditori in molti casi continuano ad essere il doppio del reale valore ma in previsione di fallimenti delle banche si potrebbe essere indotti a comprare comunque. Personalmente non credo che le banche europee falliranno,
Eventualmente si deciderà di svalutare l'euro a livello europeo per ripianare le insolvenze delle banche. Gli immobili sono invece destinati a perdere quel plus valore creato dalla bolla immobiliare e ritornare ai valori precedenti l'ingresso dell'euro. Inoltre le prossime inevitabili manovre che l'europa ci imporra saranno patrimoniali e reinserimento dell'equo canone per incentivare la crescita. Concludendo non comprate e godetevi gli interessi che oggi sono al 3%
Godetevi gli interessi al 3% finchè dura
Perchè il capitale misà che non lo rivedrete più
Certo, prima di salvare i capitali e banche si penserà a salvare i mattoni... ma che film ti sei visto? in Italia gli immobili costano tanto e non ci può essere una bolla perché le banche sono solide? perfetto: le banche continueranno ad esserlo ora a maggior ragione e a discapito soprattutto di quello che fino ad ora è rimasto escluso da ulteriori tassazioni: i mattoni
Meglio i liquidi se hai intenzione di restare in Italia tutta la vita altrimenti materie prime... gli immobili sono in un mercato che per via della crisi è destinato a riallinearsi a prezzi pre 2000 altrimenti non ci saranno più compratori solvibili a meno di fare mutui sempre meno vantaggiosi.
Se poi la tua casa l'hai eereditata perima del 2000 allora hai ancora plusvalenza ma se l'hai comprata dal 2004 in avanti... difficilmente manterrà il proprio valore.
In bocca al lupo a tutti...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account