Il profilo degli italiani che comprano casa comincia un po' a cambiare. Crisi o no, l'acquisto di un immobile è sempre più legato alla necessità di una prima casa, mentre diminuisce l'investimento nel mattone e l'acquisto della casa vacanze. Secondo l'analisi del gruppo tecnocasa, infatti, nel primo semestre del 2011 per il 74% delle persone che ha comprato un immobile, si trattava della prima casa
A seguire gli immobili per investimento, acquisto fatto dal 18,4% degli acquirenti, mentre solo il 4,6% ha comprato una casa vacanze
Rispetto allo stesso periodo del 2010, inoltre, sono in aumento coloro che hanno acquistato l'abitazione principale (da 73,4 a 77,4%), in diminuzione gli acquisti di seconda casa (da 5,9 a 4,6% e della casa per investimento da 20,7% a 18%)
Ma chi compra casa? il profilo del maggior acquirente ha un'età compresa fra i 35 e i 44 anni (36,5%), seguito da i giovani di età compresa fra i 18 e i 34 anni (32,1%), in aumento rispetto al primo semestre del 2010 passando dal 28,4 al 32,1%. Al contrario resta stabile la percentuale di chi acquista nella fascia d'età compresa tra i 35 e i 44 anni
A comprare sempre meno sono invece le persone con un'età tra i 55 e i 64 anni, passata dal 13 all'8,3%
Tornando a chi investe invece, qui la fascia d'età sale e al primo posto troviamo acquirenti tra i 45 e i 54 anni, mentre la casa vacanza la comprano nella fascia tra i 55 e i 64 anni
Resta un dato: a comprare sono sempre le famiglie 52,5%, anche se in calo dal 58,6% degli anni passati, mentre aumentano i single (38,1%) e i divorziati o separati (6,7%)
22 Commenti:
"Tugurio" è la giusta definizione per l'abitazione che cercano i ribassisti praticamente tutte quelle che ho visto e che i proprietari cercavano di vendere a prezzi da castello.
State sottovalutando un altro fattore che farà crollare i prezzi degli immobili quellod egli evasori fiscali: monti da loro la caccia e, se non sono anche fessi oltre che ladri, non investiranno il loro contante nell'acquisto di un immobile...e sono tanti gli evasori che comprano immobili per investimento pagando anche cifre spropositate per pollai, tanto i soldi sono rubati...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account