"La crisi ha richiesto un prezzo altissimo in termini economici, sociali e umani alle familiglie". Queste le parole di monti nella conferenza di presentazione del documento di economia e finanza del 2012 (def) - varato dal consiglio dei ministri-che contiene anche il programma nazionale di riforme, che dipinge il futuro quadro macroeconomico del nostro paese
In rispetto dei margini europei, il documento prevede che l'Italia raggiungerà nel 2013 il tanto agognato pareggio di bilanco, quando il rapporto deficit-pil si attesterà allo 0,5 % (le precedenti previsioni parlavano di uno 0,1%). Il governo è più ottimista rispetto al fondo monetario internazionale (fmi) e prevede che nel 2013 la crescita del pil sarà pari allo 0,6%
Nel 2012 l'Italia è ancora un paese, quindi, in crisi e la crescita non tornerà fino al 2013. Sintomo della crisi è il disagio occupazionale, le cui vittime sono i lavoratori meno istruiti, i più giovani, le persone con contratto a termine e le donne. Il governo prevede, come una delle prime misure da adottare, di utilizzare i proventi della lotta all'evasione fiscale per ridurre le aliquote fiscali
15 Commenti:
Caro monti voi parlate di crisi poi volete comprare le auto nuove rind o sang e ki ve muort qui ce gente ke riesce a mettere giusto giusto il piatto sulla tavola iniziate a camminare nelle auto vostre!!!! iniziate a pagare anke voi le tasse e po riduciete i stiperndi invecie di 20 mila 30 mila euro al mese iniziate a prendere come tutti noi mille euro al mese poi vediamo se la crisi inizia a finire po il portaborse o barbier ma k cazz ata capit ma v rindit cont ka facit proprij skif skifus spuorc t pisciass mocc a te e tutt montecitorij
Po nata cos vata rrubbat tutt killi sord sul governo e nessuno se ne accorto di niente comme si a me mi manca 10 euro ra rind a sacc m naccorg?? e k dipend sit na bband e fetastommc
È chiaro che la crisi è una crisi di sistema scusate chi paga le pensioni americane i fondi pensione speculano in finanza non c ècontrolli in piu emettono titoli tossici e derivati senza che nessuno li fermi con il consenso assenso della comunita internazionale sembra assurdo .....ma se i popoli non cominceranno a ribellarsi non cambiera nulla io ho 70 anni e non avrei mai creduto di credere in certe affermazioni
Nel mentre induceva la depressione economica nei ceti meno abbienti,con zero versamenti contributivi,con zero giornate lavorate il prof Monti guadagnava un vitalizio immeritato (forse anche reversibile) ALTRO CHE PENSIONI BABY
Nel mentre induceva la depressione economica nei ceti meno abbienti,con zero versamenti contributivi,con zero giornate lavorate il prof Monti guadagnava un vitalizio immeritato (forse anche reversibile) ALTRO CHE PENSIONI BABY
per commentare devi effettuare il login con il tuo account