Immaginate di essere un agente immobiliare che finalmente è riuscito a fissare un appuntamento con un possibile acquirente per l'acquisto di un appartamento. Magari proprio di quell'appartamento che cercarte di piazzare da tanto tempo. Ed ecco che il proprietario vi chiede di essere presente alla visita del possibile compratore. A questo punto vi chiederete: potrebbe essere controproducente la sua presenza? la risposta, lettori di idealista, è si. A meno che non sia imprescindibile, che non possiate proprio farne a meno, è meglio tenere lontano proprietari e possibili compratori
Le ragioni sono essenzialmente tre. Prima di tutto il potenziale compratore si sentirebbe un poco intimidito dalla presenza del proprietario. Non si sentirebbe libero di aprire armadi e cassetti e magari anche di criticare le possibili pecche dell'appartamento. In secondo luogo, i proprietari hanno la tendenza a parlare più del dovuto, a volte anche a sproposito. Magari raccontando quanto sono affettuosi e disponibili i vicini, mentre il possibile compratore ama la privacy e la discrezione. E che dire poi dei possibili discussione tra i due? magari generate da un'osservazione poco felice del compratore sullo stato dell'appartamento
Ma se nella maggior parte dei casi, la migliore scelta è di evitare la presenza del proprietario, ci sono sempre delle eccezioni alla regola. Per rispondere a dubbi specifici e per contrattare uno sconto potrebbe essere fruttuosa la presenza del venditore
44 Commenti:
E che dire poi dei possibili discussione tra i due? magari generate da un'osservazione poco felice del compratore sullo stato dell'appartamento ma diciamo invece come stanno realmente le cose: non si tratta di osservazioni poco felici ma solamente di un minimo di amor proprio e non farsi prendere per i fondelli a cominciare dalla strada che ti fanno fare per portarti a vedere l'immobile. Un giro panoramico in altre belle zone per terminare all'appuntamento in un posto che magari sta a ridosso di un complesso di case popolari o deposito o peggio. Ma per favore, vediamo di essere seri.
Certo che e' incredibile.
Si leggono continuamente commenti di persone che si sentono prese in giro dagli agenti immobiliari.
Allora, le possibilità sono due:
- Gli agenti immobiliari sono molto piu intelligenti e furbi di quanto si creda
- In giro e' pieno di fessi e boccaloni
Sono un agente immobiliare, esercito ormai da diversi anni e questa della strada panoramica mi mancava proprio! ma è una barzelletta?
No non è una barzelletta, purtroppo è accaduto veramente.
Innanzitutto vorrei specificare che è successo per una vendita gestita direttamente dal proprietario, l'agente immobiliare in questo caso non c'entra assolutamente nulla, da qui la mia precisazione sulle battute infelici tra venditore e acquirente.
La casa in questione era a due passi dal complesso di case popolari del laurentino 38 a Roma e la proprietaria, dopo aver dato appuntamento all'interessato in un punto non sospetto all'eur, anziché percorrere la strada più breve che passava di fronte al complesso di case popolari ha fatto tutt'altra strada allungando tra l'altro il percorso di qualche chilometro.
Quando alla proprietaria è stata fatta notare la vicinanza alle case popolari, potete immaginare la reazione. Sembra incredibile ma esistono anche certi volponi
Io direi che l'agente immobiliare ha paura di far conoscere i due per timore di perdere la parcella, considerando l'inutilità della sua presenza
L'ignorante è non solo zavorra, ma pericolo della nave sociale.
Tu sei un'emerita testa di cazzo...se l'agente immobiliare non ci fosse, il 50% degli italiani vivrebbe ancora sugli alberi. Tu invece, che non sai fare un cazzo, saresti il ricordo di una specie estinta
Solo gli ai tendono a non mettere mai in contatto le parti. Così possono possono rifilare ad entrambi ogni possibile stronzata. Dividi et impera!
Nella mia esperienza quelli che non dovrebbero essere mai presenti sono proprio loro. Creato il contatto dovrebbero sparire...un paio di occasioni sono sfumate proprio in loro ragione.
Ci mancherebbe altro che un potenziale acquirente si sentitisse oltresì libero di aprire i miei armadi e i miei cassetti!! PErsonalmente non lo farei nemmeno a casa del mio fratello gemello.
Domanda: stiamo parlando di acquisti immobiliari o di uno show room d'arredamento?
Più leggo questi commenti e piu mi intristisco, le cose sono due.
- O l'Italia è piena di furbacchioni incompetenti ed arraffoni che cercano di piazzare qualsiasi cosa ad un esercito di sprovveduti acquirenti, e questo poteva verificarsi negli anni scorsi cavalcando l'onda del mercato
- O siamo circondati da saccenti proprietari che credono di poter fare qualsiasi lavoro e di sapere tutto sul mercato per il semplice fatto di possedere quattro mattoni uno sull'altro e troppo spesso supervalutati. Prima o poi arriveranno a dire che in fondo anche i notai che ruolo hanno? perchè buttare tutti quei soldi? potrebbe bastare una stretta di mano o no?
Ci sono in giro tanti ai impreparati ma anche tanti seri professionisti, ma fino a quando continuerete a rivolgervi a quello che valuterà di piu la vostra baracca rendendola solo oggetto di acquisizione e non di vendita e che vi prometterà di prendere solo l'uno % è questo cio che vi meritate. Smettetela e fate i seri!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account