Il mercato immobiliare si trova al suo punto più basso di transazioni. A meno di grandi stravolgimenti nell'ultimo quadrimestre, nel 2012 staremo sotto le 500.000 compravendite. Dato che i proprietari non sono disponibili ad abbassare i prezzi- ma sì a trattare, come rivelano i dati sugli sconti- per rilanciare il mercato, tocca agli acquirenti fare la propria offerta. A dirlo è stato Marco tirelli di tirelli & partners, in un'intervista a "il quotidiano immobiliare", in occasione della presentazione del report sul mercato delle residenze esclusive realizzato in collaborazione con nomisma
Guarda il video integrale dell'intervista
"I venditori devono dimenticare il passato" sono le parole di Marco tirelli. Chi ha comprato 10-15 fa, in ogni caso, realizza oggi una plusvalenza. Certamente inferiore a quanto avrebbe guadagnato nel 2009, ma non ci si può proprio lamentare
Per gli acquirenti, ricordare il passato e cercare di cogliere le opportunità in maniera anticiclica, dato che in questo momento possono fare delle operazioni molto interessanti. Inoltre, ricorda tirelli, gli italiani hanno dimenticato troppo velocemente il periodo in cui i mutui costavano il 12-15% di interessi e i mutui di oggi, attorno al 5%, pur nelle difficoltà di ottenerli, non sono un dramma
34 Commenti:
Infatti proprio per quello mi tengo stretto il mio oro e il mio argento,se poi dovesse venire l'apocalisse...amen,io ci ho provato ...ma se dovessi passare indenne i prossimi tre anni sia fisicamente sia finanziariamente...sono sicuro che quando andrò a rivendere i miei metalli preziosi mi daranno molto..ma molto di più di quello che mi danno ora,e con quei soldi mi andrò a comprare,se ne avrò l'occasione,qualche casa qui e la
Comprare oro oggi è da folli. Dall'inizio della crisi finanziaria è passato da 700 a 1700 dollari l'oncia, questo perché fino a pochi mesi fa si riteneva probabile uno scenario da fine del mondo, ed infatti negli ultimi tre mesi la quotazione dell'oro è diventata ballerina. Il mercato dell'oro è dominato dagli investitori mordi e fuggi, solo un incompetente fanfarone potrebbe oggi proporre l'oro come investimento di lungo periodo. La situazione economica si sta rasserenando. Oggi il dilemma non è più finirà tutto in sfacello oppure no. Oggi è, tranne per Grecia, spagna e portogallo, la ripresa ci sarà nel 2013, nel 2014 o nel 2015 ? Negli Stuti Uniti, è notizia di oggi, i sussidi di disoccupazione sono calati ai minimi dall'inizio della crisi economica. Quando i mercati finanziari cominceranno a credere come molto probabile la ripresa dell'economia mondiale (mondiale non italiana) l'oro tornerà a 700 dollari l'oncia
Risposta intelligente, speriamo non accada il -50% perché sarebbe un bagno di sangue per l'economia e per tutte le attività
Che cavolo significa "i proprietari non sono disponibili ad abbassare i prezzi- ma si a trattare"? ma da quando chi compra accetta la richiesta dei venditori senza trattare? si è sempre trattato, e ora si spuntano sconti molto più significativi di prima... è ovvio che comunque una trattativa ha come scopo far abbassare i prezzi, e tutti lo sanno: nessuno si illude più che il prezzo finale sarà quello di vendita!
Che cavolo significa "i proprietari non sono disponibili ad abbassare i prezzi- ma si a trattare"? ma da quando chi compra accetta la richiesta dei venditori senza trattare? si è sempre trattato, e ora si spuntano sconti molto più significativi di prima... è ovvio che comunque una trattativa ha come scopo far abbassare i prezzi, e tutti lo sanno: nessuno si illude più che il prezzo finale sarà quello di vendita! Io la interpreto in questo modo ... ti piace l'appartamento? non guardare la mia richiesta fammi vedere quanti soldi sei disposto ad offrire ... e soprattutto se li hai i soldi ... mal che vada ricevi una risposta negativa.
Ma allora a che cavolo servono le richieste? negli annunci ognuno scrive un prezzo a caso, tanto alla fine quello "vero" è il frutto della trattativa... questo significa che in alcuni casi la richiesta è superiore di un fattore due (che significa che per vendere deve dimezzare la richiesta).
Siamo al mercato dei tappeti!!
Dire giù del 50% non significa nulla, bisogna dire invece che allo stato attuale economico delle famiglie italiane il valore target per gli immobili è pari a massimo 2500/3000€ al mq.
Valori superiori per case in classe G non sono realistici se paragonati con il resto dell'europa, ci arriveremo questo è sicuro altrimenti si blocca tutta l'economia italiana, attendere prego.
PS: per chi ha acquistato a valori decisamente superiori e non ci sta ad abbassare deve capire che come succede spesso che le azioni di borsa crollano anche gli investimenti immobiliari non sono esenti dal mercato...
Giusto! le offerte andrebbero fatte usando quattro parametri:
- Indirizzo preciso dell'immobile
- Metri quadri
- Prezzo al mq
- Classe energetica
Con questi dati si eviterebbe di perdere tempo.
Per chi mette sempre in rilievo la classe energetica dell'immobile
Faccio notare che ciò che è stato costruito nell'ultimo decennio
Spesso è realizzato con materiali scadenti ...per non dire altro
Ne sa qualcosa chi ha comprato a parco Leonardo o ponte di nona....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account