Commenti: 34
Tirelli: per rilanciare il mercato, tocca agli acquirenti di case fare un'offerta

Il mercato immobiliare si trova al suo punto più basso di transazioni. A meno di grandi stravolgimenti nell'ultimo quadrimestre, nel 2012 staremo sotto le 500.000 compravendite. Dato che i proprietari non sono disponibili ad abbassare i prezzi- ma sì a trattare, come rivelano i dati sugli sconti- per rilanciare il mercato, tocca agli acquirenti fare la propria offerta. A dirlo è stato Marco tirelli di tirelli & partners, in un'intervista a "il quotidiano immobiliare", in occasione della presentazione del report sul mercato delle residenze esclusive realizzato in collaborazione con nomisma

Guarda il video integrale dell'intervista

"I venditori devono dimenticare il passato" sono le parole di Marco tirelli. Chi ha comprato 10-15 fa, in ogni caso, realizza oggi una plusvalenza. Certamente inferiore a quanto avrebbe guadagnato nel 2009, ma non ci si può proprio lamentare

Per gli acquirenti, ricordare il passato e cercare di cogliere le opportunità in maniera anticiclica, dato che in questo momento possono fare delle operazioni molto interessanti. Inoltre, ricorda tirelli, gli italiani hanno dimenticato troppo velocemente il periodo in cui i mutui costavano il 12-15% di interessi e i mutui di oggi, attorno al 5%, pur nelle difficoltà di ottenerli, non sono un dramma

Vedi i commenti (34) / Commento

34 Commenti:

11 Ottobre 2012, 17:30

Bisogna fare offertine ad estremo ribasso (-70%) a ripetizione per sfiancare i mattonari che ancora vivono sulla luna.
Ormai il 50% non basta piu' perchè è a portata di mano.

11 Ottobre 2012, 17:37

In reply to by anonimo (not verified)

Fai pure le tue offerte a -70% ma non meravigliarti se ti prendono a calci in culo o ti chiamano la croceverde

11 Ottobre 2012, 17:50

Per il maestro, commento di sua maestà n° 5
Caro, sommo, immenso Maestro cazzaro, sei proprio un cazzarone ed oggi ti è uscita proprio. Sei uno spasso, una macchietta meglio di totò e ridolini messi insieme. Sei talmente "aereo" e "flautulento" che potrebbero accoglierti a zelig come "puzzetta" specializzata, tu sei una nube evanescente tra i boccoli di mago zurlì, sei il "buco" del principe degli anelli, ma come, se finora hai sempre pontificato che tu hai tanti soldi liquidi (la bottiglia che ti scoli ogni tanto?) Frutto dei tuoi mega investimenti in oro ed argento (ma de che?) Che abiti a "scrocco" perchè tu sei er mejo figo der bigonzo, che hai, quale "vate" e quale "tutor" un tuo sistema consolidato per non pagare affitto alcuno e far piangere il rudo e debosciato "mattonaro" che, indomito ed ignaro te chiede, ignobilmente è chiaro, l'affitto a te, re della burla e vera burletta personificata, ma come, er castigatore indomito dei mattonari , il re del -50%, lo sperimentatore folle del -60% e forse, a breve, anche del - 70% (dopo chi lo ferma più? Solo sparandogli a sale nelle chiappe -forse!)........C'hai na casa? Nooo, ma che spasso.......questo ha il cervello decotto, è talmente andato che perde cazzate come un anziano col pannolone, sei il mio mito, anzi il nostro mito, c'è chi ha la scimmietta, noi abbiamo di più: il popodimenoche....il "sommo maestro" il nobel dei pirla e scusate se è poco, maestro riscrivici, pendiamo tutti dalle tue labbra e....rischiamo di scivolare verso gli inferi spasmi della cazzata gigante,.......azzo!! (Ps: per il maestro, non te la prendere, prima mi e ci facevi incazzare, perchè ti credevamo una persona normale, magari un pò scema, ma normale. Ma ora che abbiamo capito chi sei e come sei, ci sei moooolto simpatico, il miglior comico skizzato sulla piazza, certo una bella fortuna per tutti noi del presente blog.)
Massimo rivetti

11 Ottobre 2012, 18:05

Sommo maestro, mi hanno appena accettato una proposta di acquisto a - 40% ( purtroppo sono ancora in fase di "apprendimento", però sono andato a nome tuo e tutto si è pianificato) .......che faccio? rifiuto? che dici gli sparo un - 50% alle gambe, od azzardo direttamente un bel -60% tra i denti? non ho ancora esperienza, mi devo ancora formare alla tua corte, quasi quasi per oggi mi accontento così. ma domani ce provo col - 50%, voglio provare l'ebbrezza delle alte sfere dove viaggi tu.
Con affetto e simpatia e chiaramente referente stima.
M rivetti

Invece, tornando seri per gloria:
Hai ragione, ma che significa sto titolo, ma perchè le case si vendono senza offerte?

11 Ottobre 2012, 21:08

Il "maestro" del "vorrei ma non posso" vedo che continua a spararle grosse come al solito facendosi sempre più nuovi estimatori!
Spassosissimo

Invece, in merito all'articolo:

È inutile girarci intorno, fa solo male alla salute mentale.
Il sistema è privo della circolazione del denaro necessario ad una nazione per il normale acquisto di beni/servizi con contestuale e delinquenziale sottrazione dello stesso dal sistema con un drenaggio verso il pozzo senza fondo dello stato e l'aumento da iperinflazione di beni e servizi irrinunciabili (captive demand) come elettricità/gas/acqua + generi di prima necessità. tutto questo ha prodotto un cortocircuito mortale per qualunque, e sottolineo, >>qualunque settore.

Semplificando:
Se togli il sangue (denaro) da un essere vivente prima accusa seri sintomi di anemia poi sviene e muore (semplificando).
Ora siamo nella fase anemia. "Nessuno" vuole (perché molto preoccupato) tirare fuori quel poco o tanto che ha da parte; per qualsiasi settore merceologico fatta la debita tara relativa all'importo di spesa. Quindi se i "soldi" non girano all'interno del tessuto sociale è inutile fare sofisticatissime analisi: pochi possono spendere o vogliono spendere per tutto quello che non è di strettissima necessità. punto.

Altra componente importante è quella psicologica (sottintesa nell'articolo?).

Il condizionamento indotto dai media che alimenta una "percezione" di disastro imminente + le condizioni oggettive di prosciugamento sopra dette agiscono come un elemento determinante per una vera e propria paralisi ad agire. In tutti i settori (compreso l'immobiliare).punto

Diciamo pure che per un potenziale acquirente che vive la condizione di panico non esiste prezzo che possa convincerlo a cedere (per qualsiasi cifra importante) i suoi sudati soldi risparmiati. Tanto è vero che in passato, a mio parere, la componente del credito bancario relativo ai mutui (oggi fortemente ridimensionato/Fermo) contribuiva non poco a spostare nel tempo e su un terzo soggetto (la banca) la propria ansia da privazione del proprio capitale. Oggi questo escamotage psicologico insieme al denaro circolante è venuto improvvisamente a mancare con tutte le disastrose conseguenze del caso.

11 Ottobre 2012, 21:12

(Sorry per commento ripetuto)

+

Quindi giustissimo l'articolo:
Molti sono i potenziali acquirenti di case che ne visitano a decine e anche quando sono entusiasti di quanto hanno trovato temo vengano presi da una paura patologica di fare una qualsivoglia offerta indipendentemente da quanto i venditori possono scendere. Sembra di assistere ad una forma di "schizofrenia" comportamentale. Una vocina dentro di loro forse dice "la casa mi piace, il prezzo è trattabile e potrei fare un'offerta ma vorrei ancora tenere quei "pochi" o "tanti" soldi che ho perché non si sa mai cosa accadrà domani".

Spontanea la domanda: e allora perché perdi il tuo tempo nel cercare casa?
Pare di sentire i loro cervelli in subbuglio: "la casa vorrei comprarla e questo è il momento per trattare da una posizione vantaggiosa" ma poi "..... e se poi quei soldi che ho da parte mi servono? e se poi perdo il lavoro? e se poi una malattia? e se poi viene crolla tutto? e se poi.... ???!"

Schizofrenia comprensibilissima da paura e totale disorientamento appunto.
Era quello che i "manovratori" volevano. Rendere il corpo sociale terrorizzato e assetato a morte per comprare a saldo quanto di "loro" interesse, ottenere obiettivi politici altrimenti impossibili e arrivare (poi) con litri di acqua a buon mercato e ricominciare a pasturare per lucro come sempre. Fin dai babilonesi la storia che si ripete.

Malgrado ciò, visto che le compravendite sono molto calate ma non azzerate, evidentemente nel frattempo, zitto zitto chi aveva un po' più le idee chiare o disponibilità sovrabbondanti rispetto al capitale da investire che lo hanno avvantaggiato ha fatto la sua offerta con determinazione, ha contrattato e comprato a buon prezzo e si gode l'immobile acquistato che voleva. (Complice un offerta mai stata così abbondante) l'ha già messa a rendita o vi abita. Gli altri hanno perso l'occasione che non si ripeterà più.
Fortuna audax iuvat? anche. Dai tempi dei tempi è sempre stato così.
Conclusione: malgrado tutto il mondo non si fermerà domani e le scelte sono sempre individuali e particolari a dispetto dei soli numeri e delle fredde statistiche.

Poi abbiamo i trolletti "maestri" del "... e se poi non me la regalano?..."
Ma qui siamo vicini ad un tso obbligatorio che speriamo giammai si realizzi.
Ci priverebbero di un comico nato che continua ad allietarci tutti.
E di questi tempi non è poco. :)

P.s.
Un simpatico saluto all'"apprendista" del "maestro" delle ore 17:50 e 18:05 ;)

someone
11 Ottobre 2012, 23:26

In reply to by criss (not verified)

P.s. Un simpatico saluto all'"apprendista" del "maestro" delle ore 17:50 e 18:05 ;) grazie per il saluto, ti allego qui sotto il mio primo commento, era un modo per rendere la discussione più leggera del tipo fatti e non parole, mi diverto un sacco a leggervi anche se ormai è sempre la solita solfa. Rispondo alla tua provocazione solo perchè non mi piace essere etichettato come amico di qualcuno oppure confuso come un troll che scrive con 20 nomi diversi. In bocca al lupo per le tue vendite, se hai comprato o costruito onestamente il tuo investimento o il tuo lavoro sarà ricompensato e non incavolarti per 4 righe scritte nell'etere. Ho qualche primavera e anche due figli sul groppone e la colpa della situazione attuale non è dei "mattonari" o del "maestro -50%" ma dell'assenza di lavoro giovanile che blocca qualsiasi progetto di vita. Ti auguro il meglio. Someone ma falla sta offerta altrimenti sei solo un "turista" :-) ... raccontaci qualche tua esperienza, del tipo un appartamento che ti piaceva, com'era questo appartamento, la richiesta del venditore e soprattutto la tua proposta di acquisto scritta (accompagnata dai soldini) del 50% credimi io sono con te, se tutto calasse del 50% sarei felicissimo ... "maestro" aiutaci a crescere dai a noi assetati di conoscenza i dettagli delle tue gite.

"Rispondo alla tua provocazione solo perchè non mi piace essere etichettato come amico di qualcuno oppure confuso come un troll che scrive con 20 nomi diversi." mi hai frainteso. Avevo capito benissimo il tuo giusto sarcasmo nei tuoi 2 commenti precedenti a proposito del "maestro" (anche se anonimi). L'ho apprezzato ed è per questo che ho aggiunto il mio saluto con simpatia. Insomma, nulla di più distante da una provocazione ma l'esatto contrario. Circa quello che scrivi sulla mancanza cronica (e voluta) di lavoro, in primis per le giovani generazioni, ovviamente non puoi che trovarmi d'accordo. Nei miei due commenti precedenti ancorché un po' prolisso mi pareva di essermi espresso con sufficiente chiarezza. Buona vita.

donato
12 Ottobre 2012, 11:47

Mi sembra che la discussione abbia preso una piega diversa....siamo passati addirittura alle minacce.
Vi racconto la mia storia così tanto per ....magari aiuterà qualcuno.
Dopo varie valutazioni fatte dagli agenti più disparati, io e mia moglie abbiamo messo in vendita casa nostra con l'obiettivo di cambiarla per un'altra più grande.
Ok pronti si parte.
I primi mesi niente di niente.
Dopo 3 mesi dal mandato ecco la chiamata dall'agenzia. Mi portano una coppia. La casa piace ma niente offerta. Nel frattempo convinco l'agenzia ad abbassare le pretese perchè forse a quei prezzi la vendita risulterebbe quasi impossibile (valutazione presa dalle tabelle dell'agenzia delle entrate). Quasi stupito, ovviamente è d'accordo, e ok giù di 20000.
Si riparte. Passano però i 6 mesi del mandato e l'unica coppia che si è presentata a casa avrebbe pronta un'offerta. L'agente, che si è preso la briga di andare direttamente a casa loro per prendere l'offerta, quasi si scusa e non vuole nemmeno propormela.
Io curiosamente chiedo "ma quanto hanno offerto?" -40% della richiesta ribassata.
La risposta di un venditore che una casa, anche se è in vendita, ce l'ha è stata ovviamente "non se ne parla nemmeno...se questi sciacalli credono di comprare la casa a quei prezzi, che rimangano pure in affitto e che conservino il loro oro, argento e altre cazzate con cui ripararsi la testa".
Ringrazio l'agente e dopo l'estate mi rivolgo ad un'altra agenzia. Questi molto gentilmente mi fanno capire che a quelle richieste non avrei potuto vendere e in accordo abbassiamo di altri 25000. Passa un mese e ben 3 visite in appartamento ed ecco che spunta quasi inattesa la prima offerta: stupefacente, l'offerta si avvicina a quello che ho richiesto e a questo punto accettiamo.

Dopo quasi un anno ho dovuto abbassare del 20% la richiesta e francamente anche io ero un po' scettico di fronte a quelle cifre. La gente non è stupida e a cifre assurde non si vende.
Il prezzo giusto probabilmente si avvicina intorno al -20% partendo dalle valutazioni delle agenzie delle entrate. Ora ci toccherà comprare....vedremo con i soldi in mano come si comporterà il mercato ma di certo, a meno di trovare di fronte dei disperati, difficilmente la gente troverà allettanti offerte al -40%, -50%, -60% ecc.

Quindi calma e gesso.

Auguri a tutti
Donato

12 Ottobre 2012, 12:03

In reply to by donato221

Complimenti approvo in pieno, il tuo pensiero in effetti i prezzi sono scesi in alcuni casi in zone meno servite anche del 25/30% in Italia i propretari di casa sono molto legati al loro bene.....come non capirli con i sacrifici che hanno fatto,
Chi crede di fare sciacallaggio credo debba cambiare bene, magari andare in affitto e spicciarsi anche, perche' con l'aria che tira il mercato delle locazioni è vivace, e i prezzi sono fermi anzi tendenti al rialzo visto che la richiesta non manca.
Auguroni ai maestri e ai loro amici che resteranno a casa di mamma e papa,
Quando la crisi passera' e i tassi inevitabilmente si alzeranno avranno un altro pretesto per far perdere tempo a proprietari concreti a vendere.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account