Il volume dei mutui erogati si è praticamente dimezzato in poco tempo, facendo del 2012 l'annus horribilis del mercato immobiliare. Eppure soltanto tre mesi fa sembrava vicina un'inversione di tendenza: le banche erano pronte a riattivare il credito con degli spread più ragionevoli. Ma dopo quella piccola luce, l'abisso. Cosa è successo nel frattempo? le elezioni italiane e il salvataggio di cipro, tra le altre cose
La crisi dei mutui è cominciata a fine 2010. Sebbene rispetto al periodo 2005-2008 fosse già più complicato ottenerne uno, tuttavia le condizioni erano eccellenti: euribor ai minimi e spread bassi. Furono i mesi di straordinari tassi fissi per esempio, in alcuni casi ottenuti al 4%, o delle rinegoziazioni
Il crollo fu uno shock, sia per le famiglie che per le imprese, tanto da far parlare del cosiddetto credit crunch, ossia la situazione di stretta del credito che si abbatte sull'economia come una catastrofe
Ma dopo mesi di sofferenza, a gennaio 2013 si vedeva una luce. Lo spread dell'Italia era sceso notevolmente sotto i 300 punti e si avvicinava ai 200. La crisi dell'euro sembrava ormai superata, grazie all nuove garanzie del fondo salva stati e all'acquisto di titoli da parte della bce. I pericoli in vista, le elezioni italiane e il caso cipro sembravano sotto controllo
L'ingovernabilità scaturita dalle elezioni politiche di febbraio è stato un duro colpo, che gli italiani si sono dati in testa da soli. Con un fronte aperto del genere l'euro ha cominciato di nuovo a tremare e la crisi di cipro è stata la ciliegina sulla torta. E mentre si avvicina una nuova tormenta, quella della slovenia, l'impasse istituzionale nostrana si aggrava ogni giorni di più
In quest'incertezza le banche hanno rialzato i ponti levatoi e secondo diversi analisti, consultati dal quotidiano avvenire, anche se calassero gli spread chi può permettersi di comprare casa oggi ci pensa due volte. La paura è il nuovo ostacolo del mercato immobiliare
20 Commenti:
Astiosi de che? il mio gruzzoletto rende in solo deposito quasi 5000 euro netti l'anno...a te la casa in affitto quanto ti rende levandoci spese, manutenzio etc etc??
Certo che siete babbi forti...uno la casa la compra quando vale il prezzo reale e no di bolla di mercato. Se poi l'Italia e' a terra e' colpa dei mattornari e dei soldic eh le banche hanno versato a loro invece che ad una sana economia. Pensa solo ai soldi spesi per santagiulia...quante migliorie avremmo potuto fare all'esistente invece di aver fatto quella speculazione assurda??
Siete a fine corsa e vi auguro il peggio di ognio cosa, senza astio pero'.
Vuol dire che percepisci 60.000 euro annui netti di interessi...ovvero avrai circa 1.000.000 depositati, sennò stai raccontando palle... quindi che tu ce li abbia o no, non fai testo, visto che apparteresti alla categoria dei ricchi...e immagino che avrai anche casa di proprietà
Quindi come fai a sentirti tirato in ballo'
X messaggio delle 17,48
A me le case rendono 70.000 euro netti all'anno
Barboneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Io credo che chi ha investito per casa propria lo ha fatto perchè desidera vivere in un ambiente gradevole e accogliente per sè e la famiglia, ambiente da amare e personalizzare con un bell' arredamento e buone finiture, tutte cose difficili da realizzare in un immobile locato tant' è che l' 80 % delle persone è proprietaria. Questo obiettivo nei tempi passati ha fatto si che molti andassero a lavorare anche all' estero con forte sacrificio. Chi denigra la proprietà altrui o è una persona sfortunata oppure una persona invidiosa. Riguardo la fiscalità quando la camusso dice che le case di proprietà devono essere tassate meno credo che basti.
Povero cristone mi fai pena 70k di rendimento annuo e sei qui a cagarti in mano per La Paura Che I Tuoi Capanni Non Valgano piu Niente. Pezzente chi Ha Immobili Adesso E' solo un minorato Da Spolpare Selvaggiamente.
Ciao a tutti, io sono stato fortunato e anche bravo... a 30 sono riuscito ad essere fortemente benestante poiché guadagnò circa 12.000 euro mese, nel compenso vivo in affitto e non ho alcuna intenzione di comprare ora, per un semplice motivo, quasi nessuna delle persone che conosco potrebbe comprare e in secondo luogo ora va bene, ma domani in questo paese come saremo?
Buona giornata a tutti
Il grande sonno degli immobili ...
Guardate che quello del #11 ore 17:48 ha detto 5000 all'anno, non 5000 al mese! ma leggete bene prima di sparare cifre! 60000, 70000......ma dai, per favore! comunque.......ma chi se ne frega delle vostre considerazioni sugli investimenti? quanti siete? il 5% della popolazione? il restante 95% vuole comprare il tetto sulla testa, mica fare investimenti. Messaggio per il solito cazzista che ce l'ha coi mattonari: pagano bene per fare il provocatore sui forum? perché a giudicare dalle somme che dici di investire non dovresti passartela tanto male!!!!
Come scriveva bertold brecht, maggior delitto di rapinare Una Banca e' fondarla!
Le banche, fanno usura! Sempre. Oggi pero' nuove disposizioni fella U.e. Permettono il controllo Dei c.c. Ed il recupero integrale degli interessi pagati bel corso degli anni, cosi' anche per I mutui ed I leasing. Www.anatocismo.biz
Come scriveva bertold brecht, maggior delitto di rapinare Una Banca e' fondarla!
Le banche, fanno usura! Sempre. Oggi pero' nuove disposizioni fella U.e. Permettono il controllo Dei c.c. Ed il recupero integrale degli interessi pagati bel corso degli anni, cosi' anche per I mutui ed I leasing. Www.anatocismo.biz
per commentare devi effettuare il login con il tuo account