Commenti: 58
Certificazione energetica, eliminata la nullità dei contratti di vendita e locazione privi di ape

Un emendamento presentato dal movimento 5 stelle, approvato da governo e commissione finanze, rende nullo qualsiasi contratto d'affitto o di vendita in cui non sia presente l'attestato di prestazione energetica. La norma, scattata da lunedì 5 agosto con la pubblicazione in gazzetta ufficiale delle regole sull'ecobonus, ha mandato in tilt i notai e ha scatenato la reazione di confedilizia: così si strangola il mercato immobiliare. Il governo è intervenuto per sostituire la nullità con una multa di 500 euro, ma per il momento si tratta ancora di un disegno di legge

Ricordiamo che dallo scorso mese di giugno sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici. L'ape sostituisce l'ace, anche se, in attesa dei regolamenti attuativi, il calcolo rimane lo stesso. Il grande salto lo danno però le sanzioni, fino a 18mila euro, affidate agli enti locali, regioni e comuni, senza però che sia chiaro quali uffici gestiranno la patata bollente

Nella legge n.90 del 3 agosto 2013 sono contenute le modificazioni al decreto legge del 4 giugno 2013, n.63. Al comma 3 bis leggiamo:

«3-bis.  L'attestato  di  prestazione  energetica   deve   essere allegato al contratto di  vendita,  agli  atti  di  trasferimento  di immobili a titolo gratuito o ai nuovi contratti di locazione, pena la nullità degli stessi contratti»

Con l'emendamento del m5s scatta quindi fin da subito la nullità dei contratti, con l'estensione anche a quelli di locazione. Quest'ultima novità è ritenuta la vera sciagura da parte di confedilizia, che chiede al governo una proroga fino al 2015 in merito all'obbligatorietà dell'ape per il mercato dell'affitto. Anche gli agenti si ribellano attraverso la fiaip e minacciano di ritirare tutti gli annunci.

Ad ogni modo ci troviamo di fronte alla solita sceneggiata italiana. L'ace, in vigore dal primo gennaio 2011, era infatti già obbligatorio, sia per gli affitti che per le compravendite. Ma in pratica questo succedeva solo in alcune regioni d'Italia, mentre in altre il lassismo normativo era stato totale

A favore di questo emendamento c'è invece l'ance, associazione costruttori edili, secondo cui l'attestato di prestazione energetica obbligatorio avrà il merito di rendere più trasparente il mercato e a orientare le scelte di acquirenti e inquilini.

 

 

idealista ti aiuta a ottenere l'attestato di prestazione energetica

Se ti interessa richiedilo: in meno di 24h un tecnico ti chiamerà per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. E dopo pochi giorni già avrai il documento che certifica la sua qualificazione energetica

Richiedi la certificazione energetica

 

Tutto sulla certificazione energetica

Confedilizia, il mattone è bloccato a cusa della certificazione energetica

Lombardia, cosa cambia con l'introduzione dell'ape

Il governo pensa modificare la clausula sulla nullità dei contratti

Senza l'attestato energetico nulli i contratti di vendita e affitto

Gli agenti immobiliari si ribellano

Il caos del certificato energetico: vale la norma regionale o quella nazionale

Le sanzioni previste

Opportunità di lavoro: come diventare certificatore

Scarica il software docet

La differenza tra ace e ape

Ottieni subito il tuo Ape con idealista

Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.

Richiedi la certificazione energetica
Vedi i commenti (58) / Commento

58 Commenti:

9 Agosto 2013, 19:12

Mancavano delle altre teste di c... a continuare a rovinare questo paese, benvengano i terroristi, perlomeno ci danno una mano a levarli di torno

9 Agosto 2013, 19:47

È giusto dover fare la certificazione energetica in una casa vecchia che andrà comunque ristrutturata? e a me che compro che me ne frega della classe g , se comunque rifarè infissi, metterò una caldaia nuova, ecc...

È giusto dover fare (ed è obbligatorio) una certificazione energetica negativa in un immobile senza impianti?

È giusto che sia obbligatorio farla entro la data del preliminare/proposta d'acquisto...ok; ma perchè dover farla prima?

La questione è che se in molti casi è corretto che ci sia...perchè renderla obbligatoria sempre e comunque??

9 Agosto 2013, 19:52

Quando si dice che siamo la Repubblica delle banane si è ottimisti, in un periodo dove riuscire a lavorare è una missione impossibile, continuiamo ( parlo dei nostri politici ) a recepire normative europee che nel nostro paese non hanno alcun senso, cominciando dalla famosa legge sulle liberalizzazioni.
Ora con il discorso ACE o APE come ora vogliono chiamarla siamo al paradosso, per anni si è costruito regione per regione a seconda della tipologia climatica, per anni le leggi sono state disattese o interpretate molto marginalmente, ora si è addirittura passati alle certificazioni sulla dispersione energetica.
Invalidare o annullare un atto per questo pezzo di carta è la più grossa castroneria che si possa attuare, abbiamo immobili che sono fatiscenti, con impianti elettrici e idraulici da brivido, palazzi interi con impiantistiche del secolo scorso, e situazioni di serio pericolo in molte unità immobiliari. Non sarebbe più serio far rispettare le leggi sulle nuove costruzioni e mettere gli attuali proprietari di immobili non a norma in condizioni di regolamentare il tutto magari con delle agevolazioni fiscali??? è inutile avere un immobile con attestato energetico e non avere magari il pavimento solido o il soffitto che cade??? io sono un agente immobiliare e credo che il nostro lavoro sia ultimamente il più bersagliato da norme e leggi insulse, leggi che anzichè creare lavoro e reddito tendono ad affossare la volontà di chi vende e di chi vorrebbe acquistare.
Ai signori Grillini che hanno basato questa proposta sul fatto che loro sono ecologisti, vorrei dire che l'ecologia si trasmette e si insegna in altro modo, chiedo a lor signori ( oramai adattati al transatlantico ) di tornare sui loro passi facendo a ritroso la strada che li ha portati nella grande mangiatoia di Roma, chiedersi quando erano comuni mortali come noi quali erano veramente le cose da sistemare a livello ecologico....e non tiratemi fuori nuovamente la macchina che va ad acqua, fate pulire le città, fate lezioni di educazione civica pubbliche, multate chi getta o scarica abusivamente materiali di ogni genere, colpite quei mezzi che alla minima accelerata scaricano polveri e fumo nei polmoni dei cittadini, ed in ultimo vi rammento che probabilmente i locali che vengono usati per la politica molti di proprietà ma molti in locazione non anno i famosi certificati tanto osannati, va a finire che se il contratto di Montecitorio è nullo ci toccherà dare lo sfratto al tutto il Parlamento...........chissà che non sia l'inizio di una nuova era.

Enrico Castagnone

9 Agosto 2013, 20:05

Scusate se vado fuori tema

Ma sto vedendo letta con a fianco un minchione che sogghigna strusciandosi le mani mentre lo stesso letta dice che stanno lavorando per noi....nonostante ci sia qualcuno che gli rema contro....bla bla bla...ecc ecc...

Ma perchè non la finiscono di dire che stanno facendo il nostro bene e invece continuano a fare solo i loro porci comodi con nuove norme, tasse, obblighi, ecc

9 Agosto 2013, 20:09

Allora....per rendere nullo un contratto basterebbe che io, che abito al piano di sotto, scopro che il mio nuovo vicino (che mi sta antipatico) ha rogitato senza certificazione energetica e, visto che posso farlo, faccio una denuncia e faccio annullare il contratto di compravendita...

Interessante...bravi grillini

9 Agosto 2013, 23:23

Ottima cosa , l Italia specie il mercato immobiliare deve diventare piu seria , la certificazione energetica porta alla luce le superficialita di palazzinari immobiliaristi ed agenzie , troppo superficiali.
Ottimo l emendamento dei grillini , basta con l atteggiamento del tutto a posto.

10 Agosto 2013, 10:08

In effetti non è questione del costo. A parte che basterebbe l'ape sulle vendite e non sugli affitti. Tanto i parametri richiesti dai certificati affinchè un immobile sia migliore di una classe G o F ( l'ultima e la penultima) bisogna che sia di nuova costruzione. Gli usati sono tutti nelle ultime 2 o 3 "lettere di categoria" e sinceramente, aggiungo, che le vendite effettuate negli ultimi 2 anni sono state determinate dal prezzo e dalla concessione del mutuo (nessuno a chiesto di vedere l'ace o di sapere prima la classe energetica dell'immobile).
Il problema è che questi 4 stronzi di grillini si sono già adeguati al sistema e sono diventati menomati mentali come tutti gli altri. Promesse promesse...e poi?? il nulla. I lauti stipendi li tengono, non rompono più i coglioni per cambiare niente. Si sono accorti che hanno messo qualcuno in parlamento e quindi devono anche loro provare (senza riuscirci) a giustificare il ladrocinio. Quella dell'ape anche sugli affitti era cosa semplice e quindi quei quattro sfigati disoccupati che un giorno, al bar, hanno sentito che bastava candidarsi via web per Grillo si sono dati una grattata di maroni e hanno detto "mo sì dai proviamoci" e zzacc...si sono trovati nel sistema. Anche loro hanno visto che si fa meno fatica che stare al bar o che stare in fabbrica, si guadagna di più, dicono: "quei deficienti degli italiani si lamentano sì, ma tanto non fanno più che un pò di rumore....mica come in egitto o in altri stati che ti sparano..." ogni tanto dai contro a qualcuno del Pd o del Pdl, ti inventi la tassa sui pop corn (li mangiano anche i ricchi quindi vedete che noi grillini i ricchi li colpiamo??!!), rubi ogni mese lo stipendio e fai finta di non vedere e sentire le cose scomode (c'è da fare troppa fatica a cambiare il sistema che prevede che 4 ex dirigenti di merda rubano 91.000€ di pensione al mese) ecc.....ecc.....ecc....ecc....ecc.....ecc..... grillini ma, soprattutto grilline: "ma sgrillettatevi la gnocca e toglietevi dai maroni anche voi!!

10 Agosto 2013, 11:24

Beppe grillo: grande delusione sia come comico che come politico, se ne torni a casa ormai lo hanno visto tutti che non è capace

10 Agosto 2013, 14:16

Utilissimi i grillini.
Come un secondo buco del culo.

mario
10 Agosto 2013, 17:06

Una tassa in più che serve solo a dar lavoro a chi certifica,una ulteriore gabella per i cittadini,grazie Grillo,lo vedi che quando gli conviene anche questa maggioranza ti da retta?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account