Commenti: 182
Acquisto programmato, cos’è e come funziona (intervista)

All'art 35 della legge di stabilità è contenuta una piccola rivoluzione per la compravendita immobiliare. I soldi versati dall'acquirente per l'acquisto di una casa al momento del rogito non andranno direttamente al venditore, ma ad un fondo gestito dal notaio che li consegnerà solo a trasferimento di proprietà avvenuto. Gli interessi del fondo serviranno allo stato per alimentare i finanziamenti agevolati alle piccole e medie imprese

Seminascosta nella legge di stabilità arriva quindi la creazione di questo fondo dove verranno parcheggiati i soldi delle compravendite immobiliari fino a trascrizione avvenuta. Lo scopo è quello di evitare che il compratore versi direttamente nelle mani del costruttore o del venditore di un immobile i soldi della compravendita prima che il trasferimento di proprietà sia regolamente avvenuto, e prima che il venditore abbia adempiuto a tutte le sue obbligazioni

Il venditore di un immobile non riceverà il prezzo del bene venduto il giorno del rogito, ma gli importi saranno consegnati nelle mani del notaio che li dovrà versare su un conto corrente costituito ad hoc. Nel fondo confluiranno:

1) tutte le somme dovutegli a titolo di onorari, tributi e rimborsi spese, in caso di compravendita immobiliare,
2) le somme affidategli in deposito fiduciario,
3) l'intero prezzo se si tratta di compravendite immobiliari o di aziende

Gli interessi sulle somme depositate serviranno a rifinanziare i fondi di credito agevolato destinati alle piccole e medie imprese. Secondo quanto stabilito dalla legge, il denaro potrà essere "trattenuto" fino ad un massimo di 30 giorni, termine entro il quale dovrà avvenire il passaggio di proprietà

Gli importi depositati non saranno di proprietà né del venditore né del notaio, costituendo una sorta di patrimonio separato e impignorabile

Sarà lo stesso notaio a trasmettere il denaro al venditore solo una volta che sarà stata effettuata la trascrizione dell'atto definitivo nei pubblici registri immobiliari. Una formalità che serve a tutelare il compratore nel caso in cui il vendiore lo destini anche ad altri acquirenti. Il primo che trascrive prevale infatti sugli altri eventuali acquirenti
 

Vedi i commenti (182) / Commento

182 Commenti:

francesco
10 Gennaio 2014, 14:34

In reply to by anonimo (not verified)

Ma non sarebbe ora di tagliare gli spreki ??????????

10 Gennaio 2014, 14:58

In reply to by anonimo (not verified)

Forse sarebbe meglio che i senatori andasero a scuola ad inparare a leggere quello che votano e` mai possibile che con i miei soldi poassa fare quello che voglio senza senza che il governo se ne aprofitti con questi balzelli ?cambia il nome ma non il vizio .quando si fanno prelievi nelle tasche dei cittadini si chiamano tasse tasse tasse .si perdono abbastanza soldi nella vendita .bisognerebbe dare un po` di ddt ai parassiti .

10 Gennaio 2014, 14:58

In reply to by anonimo (not verified)

Forse sarebbe meglio che i senatori andasero a scuola ad inparare a leggere quello che votano e` mai possibile che con i miei soldi poassa fare quello che voglio senza senza che il governo se ne aprofitti con questi balzelli ?cambia il nome ma non il vizio .quando si fanno prelievi nelle tasche dei cittadini si chiamano tasse tasse tasse .si perdono abbastanza soldi nella vendita .bisognerebbe dare un po` di ddt ai parassiti .

10 Gennaio 2014, 16:28

In reply to by anonimo (not verified)

Giusto bravo anche per prenderlo a calci nel sedere, scusate a questo punto si vive meglio a Cuba, altro che dittatura , ti danno un miniappartamento dove vivere, la sanità e gratis e ti danno da mangiare, c'è il sole , ti fumi un bel sigaro e fare l amore non ha preconcetti cattolici.

14 Gennaio 2014, 19:29

In reply to by anonimo (not verified)

Anna Finocchiaro (PD)

P.S. Quella che va al supermercato a fare la spesa con la scorta.

7 Gennaio 2014, 12:03

Evidentemente in parlamento fumano sicuramente roba buona!

7 Gennaio 2014, 16:54

In reply to by anonimo (not verified)

Confermo:
In parlamento fumano roba troppo forte !
E in quanto a capirne i motivi..... segnalo:
È vero che chi trascrive x primo fotte i successivi ma... in 30 anni mai visto fare !
È vero che in germania vige un sistema analogo... ma sono seri... è riferito al saldo !
È vero che in romania venderebbero + volte ma... la loro conservatoria rilascia 1 solo certificato valido per il solo giorno di emissione e senza quello... niente rogito !
Cari politici... impatare prima di scrivere e fumatene meno !

8 Gennaio 2014, 23:11

In reply to by anonimo (not verified)

Mi sa che è tagliata male

8 Gennaio 2014, 23:12

In reply to by anonimo (not verified)

Mi sa che è tagliata male

Ser House
7 Gennaio 2014, 12:04

Con tutte le truffe che ci sono mi sembra un ottima soluzione.
Al massimo si dovrà chiedere al notaio di trascrive il prima possibile.
E cmq 30 gg non mi sembrano tanti.

Non capisco invece perchè non sia posssibile pagare l affitto (regolarmente registrato) in contanti.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account