Commenti: 12
Compravendita casa, ecco come sono cambiate le imposte sulla prima e sulla seconda abitazione

Il 2014 ha portato con sé una piccola grande rivoluzione per quanto riguarda la tassazione indiretta sulla compravendita immobiliare. Le novità riguardano le imposte di registro e catastali, che in generale sono ridotte rispetto al carico che gravava prima sugli acquirenti. Ma vediamo nel dettaglio tutte le modifiche

Prima casa

Acquisto da privato

Imposta di registro: 2%

Imposta catastale fissa: 50 euro

Imposta ipotecaria fissa: 50 euro

Prima casa

Acquisto da impresa costruttrice (o di ristrutturazione) quando i lavori sono stati completati da un massimo di cinque anni

Iva: 4%

Imposta di registro fissa: 200 euro

Imposta catastale fissa: 200 euro

Imposta ipotecaria fissa: 200 euro

Acquisto da impresa costruttrice quando i lavori sono stati ultimati da più di cinque anni o se si acquista da un'impresa non costruttrice che si occupa solo della compravendita

Iva: esenzione

Imposta di registro: 2%

Imposta catastale fissa: 200 euro

Imposta ipotecaria: 200 euro

 

Seconda casa

Acquisto da un privato, da un'impresa non costruttrice o da un'impresa costruttrice cinque anni dopo la fine dei lavori

Imposta di registro: 9%

Imposta catastale fissa: 50 euro

Imposta ipotecaria fissa: 50 euro

Acquisto da un'impresa costruttrice entro 5 anni dalla fine dei lavori

Iva: 10%

Imposta di registro fissa: 200 euro

Imposta catastale fissa: 200 euro

Imposta ipotecaria fissa: 200 euro

Vedi i commenti (12) / Commento

12 Commenti:

patriziapandozzitrani
29 Novembre 2014, 20:49

Forse se non dite di cosa si paga il 2% o il 4% o il 9% è come non dire nulla. Diverso è il 2% del valore catastale o il 4% dell'intero costo della casa. Patrizia

Una domandina semplice, se io ho una casa il cui mutuo ventennale mi scade fra 5 anni e voglio comprarne un altra per usufriure del tasso buono della prima casa che ho e per non svendere in questo momento. Quando comprerò la seconda casa dovrò pagare per forza la tassa di registro al 9% anche se poi diventerà la mia casa dove metterò la residenza... poi dopoi i 5 anni vendo la mia prima casa ok, questa diventando la nuova prima casa posso richiedere il rimborso della tassa di registro o delle altre tasse che erano pagate come seconda casa?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account