Quello delle mini case abitabili è un trend che sembra non conoscere declino. Le “tiny house” piacciono sempre di più e gli studi di architettura si impegnano nella progettazione di strutture in grado di garantire il massimo comfort in poco spazio. È questa, infatti, la prima regola da seguire: dotare un piccolo ambiente di tutto il necessario, dimostrando che anche in presenza di dimensioni ridotte è possibile esaltare la comodità e la funzionalità. Scopriamo alcune di queste singolari costruzioni sparse in giro per il mondo.
Una mini-casa in Portogallo che fonde comfort, design e natura
Si chiama Cargo ed è stata realizzata dallo studio portoghese Madeiguincho. Partendo da un modesto container, questa mini-casa è stata trasformata in un gioiello architettonico che incarna perfettamente i principi del minimalismo. Cargo però non è solo una mini-casa, è anche una testimonianza del potere di trasformazione del minimalismo nella progettazione architettonica. Spogliando l'abitazione del superfluo e concentrandosi sull'essenziale, Madeiguincho ha creato uno spazio non solo bello, ma anche funzionale e sostenibile.
Una mini-casa in legno su ruote
Honeylion è un progetto di Modern Tiny Living. La sua lunghezza è di 11 metri e il suo esterno si distingue per la finitura in legno e per il sorprendente tetto in acciaio rosso che aggiunge un tocco di modernità. La mini-casa sorprende per il suo design elegante e funzionale. Ogni dettaglio, inoltre, dimostra che comodità e raffinatezza non sono incompatibili con le dimensioni ridotte.
La mini-casa ecologica che si monta in tre ore
Hop House è una linea di prodotti di Garadavaud, azienda francese con 60 anni di esperienza nelle costruzioni in legno. Le Hop House sono mini case prefabbricate in legno, moderne, flessibili ed economiche. Queste piccole abitazioni vengono costruite in tempi record, due mesi, e installate in poche ore. L'azienda dispone di 15 modelli, con prezzi che partono da meno di 100.000 euro.
Una mini-casa con Jacuzzi immersa nella natura
The Trail House si trova a Bowen Island, un’isola di Vancouver, ed è un’accogliente baita in affitto con jacuzzi. La destinazione perfetta per un weekend fuori porta quando il freddo dell’inverno comincia ad arrivare. All’interno di Trail House lo spazio è completamente attrezzato per offrire il massimo del relax, ma l’elemento fondamentale che conferisce alla mini-casa la personalità di cui uno spazio come questo ha bisogno è senza dubbio la jacuzzi in legno Goodland che si trova all’esterno.
La mini-casa dotata di intelligenza artificiale
Pod Studio è una mini-casa mobile e sostenibile, che offre un’esperienza di vita unica. Con il suo design intelligente e la tecnologia avanzata, dispone anche di un sistema di intelligenza artificiale, aspira a diventare la soluzione perfetta per coloro che desiderano vivere senza punti fermi. Una delle sue importanti caratteristiche è che, nonostante la piccola dimensione iniziale di 15 m2, può essere ampliata fino a 43 m2 in meno di 15 minuti. Pod Studio dispone di tutti i comfort e il necessario per una vita confortevole e funzionale.
Una mini-casa accessoria che punta sul colore e sul design degli interni
Questa mini-casa è stata realizzata dallo studio californiano Assembledge+. Lo studio ha creato un’unità abitativa accessoria a due piani caratterizzata da rivestimenti in fibrocemento blu e tetto a due falde asimmetrico. Il progetto, che si trova si trova nello storico quartiere di Hancock Park a Los Angeles, prevedeva la costruzione di un’unità abitativa accessoria di 66 m2 e l’ampliamento della casa principale.
Una mini-casa portatile e facile da montare per promuovere l’urbanistica sostenibile
Urban Camp è un sistema di costruzione accessibile, portatile e facile da assemblare che rende questa tipologia di alloggi perfetta per chi cerca rifugio e una casa temporanea o permanente. Ogni unità ha una superficie di 32,4 m2 e può ospitare comodamente oltre quattro persone. La proposta dell’architetto Felipe Campolina ha come obiettivo quello di collaborare alla ricerca di soluzioni per il problema dell’emergenza abitativa con progetti di piccole dimensioni che possono fornire tutte le comodità necessarie.
Una mini-casa prefabbricata personalizzabile che costa meno di 50.000 euro
La mini-casa NKN-18 è una delle nuove creazioni di Nokken. La tiny house con i suoi 18 m2 si distingue per un approccio all’avanguardia e rivoluzionario, ma anche per la versatilità attraverso opzioni e accessori personalizzabili. L’obiettivo di questa mini-casa prefabbricata è quello di offrire uno spazio di tranquillità e comfort, senza dimenticare il design. Si tratta di una soluzione pronta all’uso che può adattarsi alle diverse esigenze e richieste degli utenti. L’offerta della mini-casa Nokken NKN-18, in vendita in Europa a partire da 49.500 euro, è diversificata in un’ampia gamma di colori e configurazioni, offrendo la possibilità di selezionare l’opzione che meglio si adatta ai gusti e alle preferenze dell’utente.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account