imu multiproprietà

IMU e multiproprietà: tutto quello che devi sapere

Il contratto di multiproprietà viene stipulato tra il consumatore, definito come una persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale, e il professionista, inteso come persona fisica o giuridica operante nell'esercizio della propria attività imprend
sfratto categorie protette

Sfratto delle categorie protette, è sempre possibile?

Un proprietario di casa che abbia ceduto il proprio immobile attraverso un contratto di locazione può decidere di tornare nella sua disponibilità avviando una procedura di sfratto. Questo accade, per esempio, nei casi di morosità dell'inquilino o se quest'ultimo occupi l'abitazione nonostante la scadenza del contratto stesso. Se questa è la regola generale, ci sono alcune eccezioni, previste dalla legge in materia per proteggere alcune categorie, definite protette. Queste ultime, qualora il giudice lo disponga, hanno infatti diritto ad alcune forme di dilazione
muffa in casa affittata

Muffa in una casa in affitto, chi è responsabile?

Dopo aver firmato un contratto di locazione ed essere finalmente entrati in possesso dell'abitazione, può succedere di incorrere in qualche problema, per esempio la presenza di muffa nell'appartamento. La prima cosa da fare è avvisare il proprietario di casa, la muffa va infatti immediatamente segnalata al locatore. Successivamente è necessario procedere alla rimozione della muffa, operazione che deve essere effettuata dal personale specializzato. Ma cosa provoca questo fastidioso disagio? Nella maggior parte dei casi le strade sono due: un difetto nella costruzione o un comportamento errato da parte degli inquilini. Vediamo come comportarsi in queste situazioni
attici con camino da 39.000 euro

Attici con camino da 39.000 euro: uno spazio ospitale ad un prezzo accessibile

Se si è in cerca di una nova dimora, gli attici con camino rappresentano la scelta ideale soprattutto per coloro che desiderano ambienti sofisticati e accoglienti, arricchiti da luoghi di ritrovo esteticamente gradevoli ed altamente funzionali. Vediamo quali sono le caratteristiche principali di questo genere di abitazioni ed i motivi per i quali scegliere uno degli attici con camino da 39.000 euro risulta essere estremamente conveniente
bonus ristrutturazione bagno

Bonus ristrutturazione bagno, guida completa agli incentivi

Con la scorsa legge di Bilancio il governo ha prorogato fino al 31 dicembre 2024 la possibilità di usufruire del bonus ristrutturazione per la casa, compreso quello per il bagno. Applicando però un paletto: per poter accedere a questo aiuto è necessario sostenere le spese per rinnovare l'impianto idrico-sanitario, avviando quindi una manutenzione di tipo straordinario. Il bonus consiste, come nel recente passato, in una detrazione fiscale dall'Irpef del 50%
visura catastale storica

Cos’è la visura catastale storica e come richiederla

La visura catastale storica è un documento rilasciato dal Catasto in cui è raccolto lo storico di un’unità immobiliare, che raccoglie insieme lo stato attuale del fabbricato e tutte le modifiche e i cambi di proprietà che ha subito nel tempo, così come può essere richiesto su una persona f
Real Estate

Italiani e casa di proprietà: fattore di sicurezza e stabilità, ma costa troppo

Italiani e casa di proprietà, un legame ancora stretto. Ad evidenziarlo il 2° Rapporto Federproprietà-Censis “La casa nonostante tutto”. I dati dell’indagine confermano che possedere un’abitazione ha ancora un grande significato nella società, rappresenta infatti un importante pilastro della stabilità individuale e della coesione sociale. Ma vediamo nel dettaglio che cosa è emerso dallo studio
Efficienza energetica

Case green, le novità della direttiva: cosa prevede l'accordo

Giovedì 7 dicembre si è conclusa la trattativa tra le istituzioni europee sulla direttiva europea sulle case green iniziata lo scorso giugno. Parlamento, Consiglio e Commissione Ue hanno raggiunto un accordo provvisorio su un testo relativo alla Energy performance of buildings directive (Epbd), che dovrà essere approvato e poi ufficialmente adottato da Parlamento e Consiglio Ue. Il testo sarà votato dalla commissione Itre il prossimo 23 gennaio
Venezia

Piano Casa 2024/2026 Venezia, 28 milioni per la riqualificazione e riassegnazione di 500 appartamenti sfitti

È stato illustrato dagli assessori alla Coesione sociale e alle Politiche della residenza, Simone Venturini, e al Bilancio, Michele Zuin, il Piano Casa 2024/2026 di Venezia. Previsti 28 milioni di euro destinati prima alla riqualificazione e poi all’assegnazione di circa 500 appartamenti sfitti nel centro storico, sulle isole e sulla terraferma. Gli interventi si concentreranno sugli immobili che hanno bisogno di un restauro
castello di pietra milano

Scopri il segreto di Viale Monza: il Castello nascosto a Milano

In mezzo al tessuto urbano e alle vie affollate di Milano, una città con spiccata proiezione verso la modernità e le nuove tecnologie, si nasconde un tesoro di edifici secolari di diversa natura: chiese, cattedrali e castelli arricchiscono lo spirito della città meneghina, conferendole un tocco di c
uscire dallo stato di famiglia e mantenere la residenza

Si può uscire dallo stato di famiglia e mantenere la residenza? Ecco come fare

Esplorare la possibilità di uscire dallo stato di famiglia e mantenere la residenza solleva un interrogativo delicato. La stretta connessione tra lo stato di famiglia e la residenza implica un legame sostanziale, in particolare perché tale concetto rimanda direttamente alla condivisione dello stesso tetto da parte di persone legate da vincoli di parentela, matrimoniali, affinità, di tutela o affettivi. Affrontare questa situazione richiede soluzioni fuori dal comune: l'unica via per uscire dallo stato di famiglia e mantenere la residenza è quella di sdoppiare l'unità immobiliare di residenza
parquet gonfio

Parquet gonfio? Rimedi e cosa sapere (anche quando si solleva)

Il parquet è una delle pavimentazioni più utilizzate per le case negli ultimi anni, grazie alla sua intramontabile eleganza a cui deve essere dedicata estrema cura. Ma questo tipo di pavimentazione può rivelare problemi con il passare del tempo, anche nel caso venisse trattato bene.