Telecamere condominio

Via libera alle telecamere in condominio per scoprire chi non fa la raccolta differenziata

È possibile installare delle telecamere in condominio per scoprire chi non effettua la raccolta differenziata e fa correre allo stabile il rischio di essere sanzionato per il mancato rispetto delle regole sul conferimento dei rifiuti. L’impianto di videosorveglianza può essere installato con finalità di controllo all’esito della valutazione sul legittimo interesse effettuata in base a quanto disposto nelle Linee guida 3/2019 dall’Edpb (European data protection board). Ma vediamo come fare, analizzando tutti gli step necessari
Attico con lo sconto

Attici con lo sconto più alto: il lusso di possedere una finestra sul mondo

Sei alla ricerca di una casa con vista privilegiata, ma non vuoi rinunciare al risparmio? Gli attici con lo sconto più alto sono la soluzione. Generalmente, quando si è in procinto di acquistare una nuova abitazione, l’attico è una delle più ambite, ma anche una delle più costose. Dando un’occhiata agli attici con lo sconto più alto, però, è possibile investire nella casa dei propri sogni risparmiando fino al 50% sul prezzo di vendita iniziale. Scopriamo quali sono le caratteristiche distintive di un attico e perché conviene investire su questa tipologia di immobile
Bi Homes

Bi Homes: moderne ed efficienti case prefabbricate in cemento costruite in 6 mesi

Moderne case prefabbricate in cemento costruite in soli sei mesi. Questa è la proposta residenziale di Bi Homes, un’azienda di Madrid che si distingue per caratterizzare i suoi edifici con un design raffinato e funzionale, ma anche per l’alto grado di complicità che mantiene con il cliente durante tutto il processo. idealista/news ha avuto l’opportunità di intervistare Mario Lucas, direttore commerciale dell’azienda
Torino

Vivere a Torino: quartieri, prezzi e opinioni

Capoluogo della regione Piemonte, Torino è una città del Nord Italia situata ai piedi delle Alpi. È elegante, austera, ricca di storia. Vanta un patrimonio artistico e culturale inestimabile. Sede di grandi aziende e atenei facoltosi, ha tanto da offrire a lavoratori e studenti provenienti da ogni parte d’Italia. Accoglie ogni anno milioni di visitatori ed è una delle mete più gettonate e apprezzate da chi si avventura alla scoperta del Bel Paese. Scopriamo perché vivere a Torino è un’opportunità da non farsi scappare nel 2022 e cerchiamo di capire quali informazioni è opportuno conoscere prima di affrontare questa scelta di vita, tra prezzi a confronto, migliori quartieri in cui abitare e opinioni dei residenti
rendita catastale

Rendita catastale dell’immobile: la guida completa

La rendita catastale è un valore fiscale attribuito ad ogni immobile registrato presso il Catasto. Conoscere questo dato sulla proprietà è importantissimo poiché da un lato, consente di calcolare in maniera corretta le tasse e le imposte relative ai beni immobiliari e, dall’altro, permette di ricavare il valore catastale dell’appartamento nel caso in cui vi sia il desiderio di venderlo a terzi
diritto di abitazione

Diritto di abitazione: cos’è, costituzione, decadenza, IMU e pignorabilità

L’articolo 1022 del Codice Civile sancisce il diritto di abitazione, noto anche come diritto reale che permette al beneficiario di abitare presso un bene immobile di proprietà di un altro soggetto per un preciso periodo di tempo. Questo beneficio può essere esteso alla famiglia del titolare e a soggetti che prestano servizio nell’abitazione
Real Estate

Deprezzamento dell'immobile, quando si può chiedere il risarcimento del danno?

L’acquirente ha facoltà di pretendere il risarcimento del danno da deprezzamento dell’immobile nei confronti del venditore e/o del costruttore nel caso in cui terrazze, bagni, ripostigli e corridoi non siano protetti da rumori molesti, quindi insonorizzati, in base a quanto previsto dalla normativa tecnica in vigore. A chiarirlo la Corte di cassazione con l’ordinanza n. 5487 dello scorso 22 febbraio 2023. Vediamo quanto chiarito nello specifico
Condominio

Provvedimento di ammonimento del questore per un condomino: ecco quando è legittimo

In quali casi è legittimo il provvedimento di ammonimento da parte della Questura per atti persecutori ex articolo 612 bis Codice penale nei confronti di un condomino che si contraddistingue per l’invio di numerosa corrispondenza all’amministratore, per i molteplici interventi nel corso delle assemblee condominiali e per l’avvio di iniziative giudiziarie nei confronti dell'amministratore e dei condòmini? A spiegarlo il Tar Lazio
Case di lusso

Case di lusso a Milano, l'identikit di chi può permettersele

Il mercato immobiliare della Lombardia continua a correre: Milano si conferma la regina degli affitti in Italia. Complice anche l’inflazione, nell’ultimo anno la crescita degli affitti nel capoluogo meneghino è stata pari a +11,2%, al punto che Milano ha ormai superato Parigi, Berlino e Barcellona come prezzo dell’affitto mensile. Ma chi può permettersi un alloggio nella città più cara d’Italia? Ecco l’identikit dell’inquilino milanese stilata da Nativo, società di gestione di immobili di lusso a Milano
Real Estate

Quando è legittima la rettifica del classamento catastale da parte dell’amministrazione finanziaria

In tema di rettifica del classamento catastale si è recentemente pronunciata la Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche. Secondo quanto affermato, è pienamente legittima la verifica da parte degli uffici finanziari delle caratteristiche degli immobili oggetto delle dichiarazioni tramite procedura Docfa e la conseguente possibile modifica delle risultanze censuarie mediante l’attribuzione della rendita catastale definitiva
case italia Venezia

Istat, prezzi delle case su del 3,8% nel 2022

Prosegue, nel 2022, la fase di accelerazione dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, cresciuti in media d'anno del +3,8%. Questo aumento, che segue quelli registrati nei due anni precedenti, è il più ampio da quando è disponibile la serie storica dell'indice Ipab (2010). Lo ha reso noto l'Istat spiegando che i prezzi delle abitazioni nuove fanno registrare un +6,1% e quelli delle abitazioni esistenti che crescono del 3,4%
Real Estate

I prezzi delle case continuano a scendere nella maggior parte dei Paesi Ocse

I mercati immobiliari globali stanno registrando un rallentamento dopo anni di costanti aumenti. In due terzi delle economie analizzate dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), i prezzi delle case hanno subito un calo nell’ultimo trimestre rispetto al trimestre precedente. In altri 15 Paesi, i valori delle abitazioni continuano a salire. Vediamo cosa sta accadendo
classe energetica casa

La classe energetica della tua casa: come calcolarla, migliorarla e i costi

Dal 2005 è obbligatoria la certificazione energetica per le abitazioni, un documento essenziale in svariati contesti e situazioni immobiliari. Per differenziare le classi energetiche delle case, vengono utilizzati gli indicatori: A4, A3, A2, A1, B, C, D, E, F, G, dove la classe energetica A4 è quella più performante, mentre la G quella meno efficiente
categoria catastale C6

Categoria catastale C6: cos'è, requisiti e tasse

La categoria catastale C6 comprende le rimesse per autoveicoli e imbarcazioni, box auto e posti auto scoperti purché non siano utilizzati a scopo di lucro. A seconda della loro configurazione possono essere utilizzati in modo diverso e prevedere che il proprietario debba corrispondere delle imposte differenti
Roma e Milano

Prezzi e affitti delle case in Italia, chi sale e chi scende tra le principali città

I prezzi delle case al metro quadro sono aumentati in tutta Italia nel corso del 2022, avviando un trend di crescita che si prevede possa continuare anche nei primi sei mesi del 2023. Secondo i dati del report previsionale di Maiora Solutions, relativi al periodo gennaio-dicembre 2022, la crescita comprende anche il mercato delle locazioni, i cui prezzi nel 2022 hanno presentato il segno positivo pressoché ovunque nelle principali città della Penisola, con eccezioni però rilevanti, come Roma e Milano
categoria catastale C2

Categoria catastale C2: una guida esaustiva

La categoria catastale C2 comprende i fienili agricoli e non agricoli, ma anche le cantine disgiunte dalle abitazioni e soffitte. Appartengono alla C2 anche gli ambienti dove si esercita la vendita all’ingrosso di prodotti, manufatti e merci o sono adibiti ad ospitarli
molise spiaggia

Come si vive in Molise? I vantaggi di vivere nella regione

Il Molise, con capoluogo Campobasso, è una regione collocata nel Sud Italia e vanta il primato di essere tra le più piccole e le più economiche della penisola. Turisti e abitanti ne apprezzano le dimensioni ridotte, i legami umani molto stretti, il patrimonio naturalistico vario, e la diffusione su tutto il territorio di beni culturali. Da poco la regione ha lanciato un’iniziativa curiosa: coloro che decidono di vivere in Molise ricevono 700 euro. Il progetto è nato per ridurre lo spopolamento, e la sovvenzione è valida solo per chi si trasferisce e decide di aprire un’attività nei piccoli borghi molisani. Come si vive in Molise? Abitare in questa regione consente di beneficiare di numerosi vantaggi, e in questo articolo, vengono approfonditi i più rilevanti
Milano

Quanto pesa l’inflazione di febbraio 2023 sui rinnovi degli affitti: la situazione per città

A febbraio si consolida la fase di rallentamento dell’inflazione che, tuttavia, resta alta e peserà, specialmente, sulle tasche degli inquilini che hanno la revisione annuale del contratto d’affitto. L’Istat, infatti, ha pubblicato l’aggiornamento dell’indice FOI per il mese di febbraio 2023, che evidenzia aumento dell’8,9% rispetto a 12 mesi fa e si tradurrà in un aumento medio di 53 euro al mese (e 636 euro annui) per i canoni di locazione. Scopriamo quanto dovranno pagare in più, d’ora in poi, gli italiani che hanno un contratto di locazione in una delle principali città italiane
Appartamenti con terrazzo

Appartamenti con terrazzo da 33.000 euro: tutto lo spazio che vuoi a un prezzo piccolo piccolo

Vivi in un appartamento senza spazi all’aperto e vorresti trasferirti in un appartamento con terrazzo abitabile per godere delle belle giornate di sole in compagnia della tua famiglia e dei tuoi amici? Leggi l’articolo: scoprirai ulteriori 8 vantaggi di vivere in un appartamento con terrazzo abitabile. Poi dai un’occhiata qui: trovi una ricca lista di appartamenti con terrazzo abitabile da 33.000 euro, un prezzo piccolo piccolo
Affitti

Recesso del contratto di affitto da parte del conduttore prima della scadenza a causa di disagi condominiali

Cosa accade se si verifica il recesso del contratto di affitto da parte del conduttore prima della scadenza a causa di disagi condominiali che non garantiscono l’abitabilità dell’immobile? A fare chiarezza il Tribunale di Milano, con la sentenza 1899/2023, che ha risolto una controversia tra il proprietario di un appartamento e un palazzo del capoluogo lombardo. Vediamo quanto spiegato
calcolo prezzo al metro quadro

Come si calcola il prezzo al metro quadro di un immobile?

Quando si tratta di vendere o acquistare una casa o un terreno, conoscere il prezzo al metro quadro dell’immobile è fondamentale per individuare l’investimento più conveniente. Il calcolo del prezzo al metro quadro consente, più in generale, di individuare il valore commerciale di riferimento di un immobile e di fare previsioni sull’andamento del mercato immobiliare
Raffaele Dedemo, titolare dello Studio Immobiliare Rio Alto

Dedemo, Studio Immobiliare Rio Alto: “Il mercato immobiliare di Venezia è in mano alla clientela straniera”

Il mercato immobiliare di Venezia è caratterizzato da una clientela principalmente straniera, che vuole avere un pezzo di storia e godere di uno stile di vita diverso. E che desidera indiscutibilmente poter vedere l’acqua, quindi avere un affaccio privilegiato su quello che è il panorama offerto dalla città lagunare. Lo ha spiegato a idealista/news Raffaele Dedemo, titolare dello Studio Immobiliare Rio Alto