casa di montagna a Nova Levante-Welschnofen

Scopri la bellezza delle case di montagna a partire da 35.000 euro

Trovare una casa in montagna non è mai facile, soprattutto perché quando si pensa a baite e chalet si pensa immediatamente a immobili dai prezzi esorbitanti. Per fortuna, il mercato immobiliare offre diverse opportunità per godersi case di montagna a partire da 35.000 euro, approfittando delle offerte più allettanti per poter realizzare i propri sogni. Le case di montagna hanno tutte delle caratteristiche comuni, a prescindere dal loro stile: atmosfera e calore non possono mancare, per questo oltre ad approfondire le loro peculiarità è bene indicare come trovare le giuste occasioni.
casa indipendente a Villamiroglio

Il fascino intramontabile delle case rustiche e cascine da 41.000 euro

Acquistare una casa in campagna, magari come quelle che si vedono nei film quando si pensa all'Italia, rappresenta il sogno di molti. Per fortuna, il mercato immobiliare offre opportunità per assicurarsi proprietà del genere a costi decisamente alla portata. Ecco quindi perché acquistare case rustiche e cascine da 41.000 euro e in buono stato può rivelarsi più di una semplice occasione. Il fascino caratteristico di queste abitazioni, unito alle importanti opportunità di profitto in caso di vendita o attività di affitto, può fare la differenza.
cedolare secca contratto transitorio

Contratto transitorio con cedolare secca, come e quando si può stipulare

Per gli affitti a breve termine - che abbiano una durata compresa tra 1 e 18 mesi - è possibile beneficiare della cedolare secca per il contratto transitorio: il proprietario dell’immobile può, infatti, versare un’imposta sostitutiva che va a sostituirsi alla normale Irpef. L'aliquota che viene applicata è generalmente pari al 21%, ma in alcuni casi può scendere anche al 10%, quando sono sottoscritti nei Comuni in cui è presente un'alta tensione abitativa
Turismo

Staff housing, le novità sugli alloggi agevolati per i lavoratori stagionali

Lo scorso 20 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge contenente una serie di interventi urgenti in materia economica, sociale e infrastrutturale, il cosiddetto decreto Omnibus 2025 o decreto-legge del 20 giugno 2025. Un provvedimento che, tra le altre cose, prevede interventi in favore del turismo. Nello specifico, sono stati previsti fondi destinati all’housing sociale a prezzi calmierati per i lavoratori del turismo. I primi contributi per lo staff housing sono attesi per ottobre
Piazzale Loreto nel 1953

A Milano al via i contributi per l'affitto destinati ai giovani lavoratori

Una notizia interessante per i giovani lavoratori milanesi: da oggi è online l’avviso pubblico per accedere alla Misura Unica “Sostegno affitto per giovani lavoratori”, una nuova iniziativa del Comune di Milano pensata per aiutare chi, sotto i 35 anni e al primo impiego, fatica a sostenere il costo dell’affitto nel mercato privato. Le domande si possono presentare sull'apposita piattaforma a partire dal 1 luglio
calendario lunare luglio 2025

Calendario lunare di luglio 2025: ecco la magia della Luna del Cervo

Luglio 2025 sarà un mese di fascino celeste con la Luna che guida tradizioni e agricoltura. Le fasi lunari includono: Primo Quarto (2/7), Luna Piena del Cervo (10/7), Ultimo Quarto (16/7) e Luna Nuova (24/7). La Luna del Cervo, simbolo di rigenerazione, illumina le notti estive, ideale per raccogliere erbe o meditare. La Luna Nuova offre cieli scuri per osservare le stelle. L’afelio (3-6/7) segna la massima distanza Terra-Sole. Il calendario lunare guida semine e attività quotidiane, invitando a connettersi con la natura.
Porto Cervo

I valori del mercato di pregio nel Sud e nelle Isole italiane

In Italia il Sud e le Isole rappresentano un vero e proprio tesoro: dalla Sardegna alla Sicilia, passando per la Puglia, la Costiera Amalfitana e Capri. Secondo il “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma, il prestigio e il fascino di queste zone del Paese si riflettono in un mercato immobiliare dinamico, che nel 2024 ha fatto registrare una crescita delle transazioni, grazie alla sostenuta domanda di acquirenti italiani e internazionali
mercato immobiliare del lusso in Puglia

Un trullo di charme in affitto a Martina Franca, in Valle d'Itria

La Puglia conferma la sua posizione tra le mete più desiderate d’Italia anche nel segmento del real estate di lusso. Tra le distese di ulivi e i celebri trulli, oggi ad attirare l’attenzione è una nuova occasione unica: un trullo prestigioso in affitto, situato in strada Papadomenico, a Martina Franca, una delle perle della splendida Valle d’Itria.
Efficienza energetica

Direttiva case green e obiettivi 2030, a che punto è l’Italia

Il 9,1% del target 2030 è già stato completato grazie agli interventi di efficientamento energetico realizzati tra il 2020-2024. All’Italia resta solo il 6,9% per raggiungere l’obiettivo 2030. Il Paese si trova “già a metà strada” nel percorso di transizione energetica. A dirlo sono i risultati emersi dal primo studio quantitativo completo sugli effetti dell’implementazione della direttiva europea sul patrimonio edilizio italiano. Si tratta dell’indagine “La via italiana alla direttiva case green, potenzialità e impatti dell’adozione a livello nazionale della Direttiva Epbd IV”, che segna l’avvio formale delle attività del Centro Studi di Fondazione Geometri Italiani
come progettare una stanza

Come progettare una stanza in completa autonomia senza costi

Alcuni software gratuiti che si trovano online permettono di progettare una stanza in autonomia. Un'operazione molto semplice, per la quale è necessario adottare una serie di accortezze, in modo da realizzare qualcosa che realmente piaccia e sia funzionale alle proprie esigenze.
Una tartaruga di terra immersa in un terrario perfetto

Ecco come fare un terrario per tartarughe bello e funzionale

Costruire un terrario per tartarughe richiede attenzione, conoscenza delle loro esigenze e materiali adeguati. Lo spazio deve essere ampio, ben riscaldato e illuminato, con fondo naturale e piante adatte. È fondamentale creare un ambiente che simuli il più possibile l’habitat naturale, favorendo il benessere dell’animale e prevenendo malattie. Questa guida spiega come fare un terrario per tartarughe in modo efficace e sicuro.
piscina pulita con cloro

Troppo cloro in piscina? I possibili effetti e soluzioni al problema

Gestire il cloro in piscina richiede attenzione e costanza, ma con le giuste precauzioni è possibile evitare gli effetti negativi di un sovradosaggio: monitorare regolarmente i livelli di cloro e pH, rispettare le normative e intervenire tempestivamente in caso di squilibri garantisce un’acqua pulita, sicura e piacevole per tutti. Che si tratti di una piscina privata o condominiale, un approccio consapevole alla manutenzione consentirà di godere della propria piscina per tutta l’estate, senza preoccupazioni.
Real Estate

Casa, sfratti e diritto di proprietà: l’audizione di Confedilizia al Parlamento Ue

Diritto di proprietà, edilizia sociale, contributi per il pagamento del canone di locazione, politiche fiscali incentivanti per chi affitta il proprio immobile. Sono questi alcuni dei temi affrontati dal presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, che è intervenuto mercoledì 25 giugno al Parlamento europeo nell’ambito di un’audizione pubblica congiunta delle Commissioni Occupazione e affari sociali (Empl) e Crisi abitativa (Hous), dedicata al tema “Housing Rights, Property Rights and Tenant Protections: Addressing Evictions and Homelessness”
sfratto agrario

Sfratto agrario, quando valgono le stesse regole di quello ordinario

Lo sfratto agrario è una procedura legale attivata dal proprietario di un terreno agricolo per riottenere il possesso del fondo in caso di morosità o violazioni contrattuali. I contratti agrari durano almeno 15 anni e si rinnovano automaticamente, salvo disdetta entro il 14° anno. Il Decreto Legislativo 164/2024 ha semplificato le procedure di sfratto, estendendo anche agli affitti agricoli la convalida per morosità, aumentando così le tutele per i proprietari terrieri.
Giustizia

Convocazione dell'assemblea condominiale via mail, le novità della Cassazione

Si torna a parlare della convocazione dell’assemblea condominiale via mail. Con l’ordinanza numero 16399 del 18 giugno 2025, infatti, la Cassazione ha affermato che l’invio dell’avviso a mezzo e-mail ordinaria è invalido e di conseguenza annullabile. Questo “anche se è stato il singolo condòmino ad inviare l’indirizzo all’amministratore e ad autorizzarlo espressamente ad inviare al suo account di posta elettronica non certificata tutte le comunicazioni inerenti al condominio”. L’articolo 66, comma terzo, delle disposizioni di attuazione al Codice civile, prevede esclusivamente raccomandata, Pec, fax o consegna a mano
villa con piscina a lezzeno

Ville con piscina da 75.000 euro: occasioni per l’estate (e non solo)

Fantasticare sulla casa ideale può diventare più semplice di quanto si creda: il mercato immobiliare offre numerose opportunità anche per investire su quelle ville da sogno dotate di piscina. La soluzione ideale per godersi i comfort di un contesto di lusso in totale relax, ora a un prezzo più accessibile, da 75.000 euro. Analizziamo perché investire su queste opportunità immobiliari e come il valore di queste abitazioni può offrire numerosi vantaggi nel lungo periodo.