La differenza tra 8, 5 e 2 per mille nella dichiarazione dei redditi
Dopo aver raccolto i documenti necessari, aver compilato gli appositi riquadri del modello 730 corrispondenti a redditi e detrazioni (da soli, con l’aiuto di un commercialista o di un centro di assistenza fiscale) si arriva allo step finale: a chi destinare l’8, il 5 e il 2 per mille?