immobili di pregio

I prezzi delle case di lusso sono in lieve calo, ribassi più accentuati nel resto del mercato

Confrontando i dati rilevati a maggio 2024, il segmento delle case di lusso (-0,2%) non è sovrapponibile all’andamento del mercato immobiliare della compravendita (-0,8%). Le proprietà più esclusive (quelle che fanno parte del 10% dello stock più caro in assoluto), infatti, sembrano avere un mercato a sé. Scopriamo, nel dettaglio, qual è la situazione nelle diverse aree della Penisola
quartieri più costosi bari

Questi sono i quartieri più costosi di Bari: le zone di lusso dove cercare casa

Bari è una città dal ricco patrimonio storico e culturale, con un mercato immobiliare vivace e zone di grande prestigio come Madonnella, Murat e Poggiofranco. Qui il prezzo delle case può superare anche i 3 milioni di euro. Il reddito medio pro capite è di 24.955 euro, in aumento nei quartieri di lusso. Il costo medio delle case è di 1.972 euro/m2, mentre gli affitti si aggirano sui 12,2 euro/m2.
cause di nullità del contratto di compravendita immobiliare

Contratto di compravendita immobiliare, quando diventa nullo

Il diritto civile si sofferma in modo preciso e dettagliato sulle operazioni relative all’acquisto della casa dei propri sogni, dando ampio spazio a quelle che potrebbero essere le cause di nullità del contratto di compravendita immobiliare. Questo, infatti, può essere considerato non valido nel caso in cui dovesse essere riscontrato un difetto di forma, un'eventuale illiceità dell’oggetto o l’impossibilità dello stesso. In altre parole, un contratto diventa nullo quando non soddisfa i requisiti che ha previsto la normativa o, quando, l'oggetto dovesse essere illecito
casa

Scende lo sconto sul prezzo delle case: ecco di quanto città per città

Il mercato immobiliare italiano continua a mostrare una certa vivacità, ma con segnali di maggiore razionalità nelle trattative. Secondo l’ultima analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel secondo semestre del 2024 lo sconto medio applicato tra prezzo richiesto e prezzo effettivamente pagato nelle compravendite si è attestato al 7,8%. Un dato in lieve calo rispetto all’8,0% registrato nel semestre precedente, che indica una certa stabilità nel potere negoziale delle parti, con un mercato che si sta gradualmente riequilibrando
Mercato immobiliare

Mercato residenziale: in forte ripresa le compravendite nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025, il mercato residenziale italiano ha mostrato un’accelerazione significativa, confermando la ripresa già avviata nel 2024. Secondo il Centro Studi del Gruppo IPI, le compravendite di abitazioni sono cresciute dell’11,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con oltre 172.000 unità scambiate. Un dato che segna un incremento di circa 17.000 transazioni su base annua
pavimenti diversi

Come raccordare dei pavimenti diversi. I consigli per non sbagliare

I gusti e le soluzioni estetiche si evolvono con il tempo. E se un tempo realizzare un ambiente unico in tutta la casa era normale, oggi si può decidere di unire più ambienti con degli espedienti, come raccordare dei pavimenti diversi all’interno della stessa zona. Scelta che si concretizza non solo con l’accostamento di più colori, ma optando anche per materiali e finiture diverse tra loro, che richiedono, però, la necessità di adottare alcune regole di carattere tecnico e stilistico, cercando di evitare quello che si potrebbe definire come effetto bazar
vivere a la spezia

Come vendere casa a La Spezia velocemente e al miglior prezzo

La Spezia è una meravigliosa città affacciata sul golfo ligure: tra la vicinanza ai luoghi turistici più belli della zona, come le Cinque Terre, e le numerose possibilità di spostamento fra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna, sono molte le persone interessate a vivere qui. Per questa ragione, troverai semplice vendere casa a La Spezia velocemente e al miglior prezzo: basta seguire solo qualche consiglio utile.
monolocale

Qual è il reddito netto annuo che deve avere un single per comprare o affittare casa?

Con i cambiamenti sociodemografici in atto nella società italiana e il conseguente incremento di nuclei familiari monocomponente, la domanda di monolocali, soprattutto nelle principali città italiane è in forte espansione a fronte di un’offerta che non riesce a stare al passo con le esigenze delle persone per scarsità dell’offerta e prezzi. Secondo un recente studio pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologicoin Italia [ed editore di questa newsletter], per acquistare un monolocale è necessario disporre di un reddito netto annuo minimo pari a 12.960 euro
sfrattare significato

Cosa significa sfrattare un inquilino e cosa comporta

Sono diverse le motivazioni che possono indurre il proprietario di un immobile a chiedere all’inquilino di lasciarlo libero. Ma ai fini pratici, sfrattare che significato ha? È sostanzialmente un'intimazione attraverso la quale si richiede che un alloggio o un fondo dato in affitto venga lasciato libero entro determinati termini, che sono previsti dalla legge
che segno sei

Che segno sei? Ecco le case adatte in base ai segni zodiacali

L’astrologia non influenza solo la personalità, le scelte lavorative o le relazioni amorose: oggi persino il modo in cui abitiamo e arrediamo la nostra casa può essere “guidato” dalle stelle. Negli ultimi anni, è cresciuta la tendenza a personalizzare l’ambiente domestico in base al proprio segno zodiacale, per creare spazi davvero in sintonia con la nostra energia interiore. Che segno sei? Ariete? Allora materiali, colori e disposizione degli arredi possono essere una proiezione del tema natale, un riflesso di chi siamo.
attico grande somma lombardo

Appartamenti di grandi metrature con garage e ascensore da 32.000 euro

Trovare l'appartamento perfetto quando si è alla ricerca di un immobile in grado di soddisfare le esigenze di una famiglia numerosa non è un'impresa semplice. Ma trovare un'abitazione spaziosa, con tutti i comfort moderni e che al tempo stesso rappresenti un investimento intelligente, non è più un'utopia grazie alla disponibilità di tanti appartamenti di grande metratura con garage e ascensore da 32.000 euro. Comodità, accessibilità e qualità abitativa sono i punti di forza di queste proprietà solitamente composte da 4 o 5 locali, che si rivelano un affare per chi cerca spazio e praticità.
 mercato immobiliare puglia

Remax, continua a crescere il mercato immobiliare in Puglia

Continua il trend di crescita delle transazioni immobiliari residenziali in Puglia, iniziato tre anni fa, con un aumento del 13% nel 2022, dell’8% nel 2023 e dell’11% nel 2024. Un incremento frutto di una domanda che continua a manifestarsi dinamica, nonostante le fluttuazioni economiche generali.
portogallo

Il Portogallo valuta di migliorare gli incentivi del suo ‘golden visa’

Il governo del Portogallo sta prendendo in considerazione modifiche al suo programma dei cosiddetti "visti d'oro" per attrarre maggiori investimenti stranieri e talenti internazionali, rendendolo più attraente per i non europei. Il programma, che offre un permesso di soggiorno in cambio di un investimento minimo di 500.000 euro, ha registrato un aumento del 72% nelle approvazioni lo scorso anno, con gli statunitensi tra i principali beneficiari. Nel frattempo, al contrario, la Spagna ha eliminato il suo ‘golden visa’ e sta valutando di rendere più rigida la possibilità per gli stranieri extracomunitari non residenti di acquistare immobili
tipologie contratti di affitto

Quante tipologie di contratti di affitto esistono e quando si usano

La normativa italiana permette di utilizzare un immobile di proprietà di un soggetto diverso per un determinato periodo, a fronte del pagamento di un canone di locazione. I rapporti tra proprietario ed inquilino possono essere regolamentati attraverso diverse tipologie di contratti di affitto, le quali possono essere suddivisi in questo modo: a canone libero e a canone concordato. Quando dovessero intervenire delle esigenze specifiche, le parti possono utilizzare anche i contratti transitori e quelli specifici per gli studenti
Milano

Quanto incide l’inflazione di maggio 2025 sui rinnovi annuali d’affitto: i canoni per città

L’Istat ha reso noto il dato che riguarda l’inflazione di maggio 2025, che fa registra un +1,6% su base annuale per quanto riguarda l’indice dei prezzi al consumo. Mentre l’indice FOI: cresce dell’1,4% rispetto a 12 mesi fa. Quest’ultimo dato avrà un impatto tangibile sui bilanci famigliari degli inquilini con il rinnovo annuale dell’affitto, per i quali scatterà un aumento del canone di locazione. In Italia, in media, si pagheranno circa 12 euro in più al mese (e 144 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
casa

Locazioni in Italia: il caro affitti fa preferire i monolocali

Il mercato degli affitti in Italia continua a evolversi, seguendo le trasformazioni sociali, economiche e demografiche del Paese. Secondo l’ultima analisi del Gruppo Tecnocasa, relativa ai contratti di locazione stipulati nel 2024, emergono tendenze interessanti: crescono i contratti brevi, aumentano le locazioni a lavoratori fuori sede e si affermano i monolocali come soluzione abitativa sempre più ricercata
edificio residenziale hong kong

Le case-bara di Hong Kong: perché le persone abitano in 1,5 mq?

A Hong Kong ci sono 220.000 persone che abitano in micro-alloggi di 1,5 mq chiamati "case-bara", pagando un minimo di 350€/mese. Si tratta di spazi minimi ricavati dividendo appartamenti, dove non è possibile stare in piedi o allungare le gambe. Il mercato immobiliare locale è molto costoso quindi queste case bara rappresentano l'unica soluzione per famiglie con un basso reddito. Questi alloggi abusivi sono cresciuti da 66mila a 100mila unità in 17 anni: il governo vorrebbe eliminarli entro 2049 affrontando una delle crisi abitative più complesse al mondo.