osservatorio

Mercato immobiliare in ripresa: i segnali positivi del settore a fine 2024

Il 2024 si chiude con un segnale decisamente positivo per il mercato immobiliare italiano. Secondo l' analisi di Fabiana Megliola, responsabile dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’anno ha registrato una ripresa generalizzata, in particolare nella seconda metà, con una domanda abitativa che ha beneficiato della spinta arrivata dal mercato creditizio. Le compravendite sono aumentate, i prezzi hanno segnato un rialzo e anche il mercato delle locazioni ha continuato a crescere, raggiungendo livelli record
terreno

Vuoi costruire la tua casa? Quali sono le zone con più stock di terreni in vendita in Italia

Il caro prezzi per gli immobili usati e la necessità di adeguare le abitazioni agli standard imposti dalla direttiva sulle case green potrebbero suggerire agli acquirenti di valutare l’opzione di costruire una casa ex novo. Una tendenza che sembrerebbe confermata dai dati delle statistiche dell’Osservatorio Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, secondo cui nel quarto trimestre 2024 le compravendite di terreni edificabili sono in aumento. Ma qual è l’offerta di terreni urbani in vendita nelle diverse zone d’Italia? Scopriamolo insieme
cosa vedere a brindisi

Come vendere casa a Brindisi velocemente e al miglior prezzo?

Brindisi è uno snodo principale per la Puglia. Il suo porto sull’Adriatico è uno dei principali della regione, così come l’aeroporto e la stazione ferroviaria permettono di raggiungere diverse città in Italia e all’estero. Per molti, poi, è anche la porta per le bellezze del sud della regione.
Casa in immobile a uso ufficio

Trasformare gli uffici in residenze, sei motivi per cui è un trend in crescita

Negli ultimi decenni, le grandi metropoli globali stanno vivendo una trasformazione urbana senza precedenti. La crescente diffusione dell’e-commerce e lo sviluppo dello smart working hanno ridotto la domanda di spazi commerciali e direzionali, portando a un fenomeno sempre più diffuso: la riconversione degli uffici in abitazioni residenziali. Enrico Poletto, rCEO di APP – Aste Private Professionali Auction House, spiega i sei motivi di questo trend in crescita
agenzia immobiliare

Le previsioni per il mercato della compravendita e dell’affitto, cosa si aspettano le agenzie?

Mercato stabile nel secondo trimestre 2025. Questo si aspettano le agenzie, stando alla fotografia scattata dal sondaggio sull’indice di sensibilità immobiliare (ISI), che ha interpellato gli operatori del real estate italiano. Scopriamo cosa rivela il report rispetto alle attese sui valori dei prezzi delle case e dei canoni d’affitto e sul volume delle compravendite e dei nuovi contratti di locazione
Milano la città con il canone sostenibile più elevato

Quanto tempo ci vuole per vendere casa nelle grandi città?

Secondo l’ultima analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, il tempo medio necessario per vendere un immobile nelle grandi città italiane si attesta sui 105 giorni nella prima parte del 2024, confermando lo stesso valore registrato un anno fa. Questa stabilità indica un mercato che, pur non mostrando significative accelerazioni, continua a mantenere un andamento costante