Villa Isola Siracusa

Dieci posti da sogno in cui comprare una casa di lusso per le vacanze (e non solo)

Chi non ha sognato almeno una volta di vivere, o almeno andare in vacanza, in una villa di lusso in un posto meraviglioso? Per qualcuno, questo sogno è una realtà concreta. Secondo un'analisi di Fact.MR, il mercato globale delle case di lusso arredate e pronte all'uso raggiungerà i 580 miliardi di dollari nel 2024, crescendo fino a 1.173 miliardi entro il 2034 (+102%) con un tasso annuo di crescita del 7,3%. APP – Aste Private Professionali Auction House, indica dieci posti da sogno in cui cercare una villa di lusso per l'affare della vita
Venezia

Tasso di sforzo, l'affitto "mangia" il 30 per cento del reddito delle famiglie

Nel secondo trimestre del 2024, il tasso di sforzo per affittare una casa è cresciuto del 2,6%. Secondo uno studio pubblicato da idealista, portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia, la percentuale di reddito familiare necessaria per l’affitto di un’abitazione con due stanze da letto è aumentata dal 27,5% nel secondo trimestre del 2023 al 30,1% nello stesso periodo del 2024. Per quanto riguarda l’acquisto, invece, il tasso di sforzo rimane stabile, attestandosi al 19,5%, invariato rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
casa

Cinque tecniche di home staging per evitare il calo delle visite in estate

Estate spesso fa rima con calo delle visite per gli appartamenti in vendita. Tra ferie e caldo torrido, i mesi estivi di sicuro non fanno registrare file davanti alle case disponibili sul mercato. Tuttavia, sotto l’ombrellone, in tanti approfitteranno della pausa estiva per prendere qualche appuntamento per settembre. Possiamo dunque sfruttare la calma di questo periodo per migliorare l’appartamento che abbiamo messo in vendita e creare l'annuncio perfetto. Ecco come fare con cinque consigli di home staging di Carmen Calianno, Ceo & founder di Home Solving
QuayWest I a Vancouver, Canada

Architetti superstiziosi: il caso del grattacielo di Vancouver che è più alto dentro che fuori

Le superstizioni sono presenti anche in un campo tecnico e razionale come l'architettura. Oltre ad evitare il numero 13, che sembra legato ai commensali dell'Ultima Cena, nella cultura asiatica viene evitato anche il numero 4, poiché la sua pronuncia è molto simile a quella della parola morte. Aerei, hotel, ascensori ed edifici in giro per il mondo sono esempi di queste fobie, tra questi c'è QuayWest I, un grattacielo residenziale di Vancouver (Canada) più alto all'interno che all'esterno
pH piscina ideale

Come mantenere il pH ideale per la piscina

Anche se siamo abituati a goderci il fresco dell’acqua della piscina durante l’estate è importante sapere che i valori del pH dell’acqua della piscina devono sempre rimanere tra il 7.0 e il 7.4 per evitare irritazioni e consentire all’acqua di essere sicura. Il pH ideale per la piscina è quello che consente di evitare di avere fastidi e irritazioni alla pelle o agli occhi, in quanto il cloro, in concentrazioni più alte, potrebbe causare problemi. L’acqua della piscina subisce trasformazioni a causa del clima, della temperatura o dai trattamenti che può subire nel tempo. Per questa ragione, in questo articolo vedremo come regolare il pH della piscina in caso non fosse nei valori corretti e cosa fare nel caso fosse troppo alto o troppo basso
museo dei quaderni di scuola

Affitti brevi e prezzi immobiliari a Milano, le ragioni degli aumenti

Nel clou della stagione turistica e alla vigilia dell’inizio del nuovo anno accademico torna ad imporsi il tema degli affitti turistici e studenteschi, con la voglia di capire le ragioni degli aumenti dei canoni e le eventuali responsabilità. Una questione che più che altrove è spinosa a Milano, specchio ormai delle estreme dinamiche possibili nel mercato immobiliare italiano, per via della sua crescente attrattività sotto vari profili che mal si sposa con il costo dei suoi alloggi. Aigab, l’associazione degli operatori professionali di affitti brevi, ha prodotto un’analisi dell’andamento dei prezzi immobiliari a Milano e dell’influenza degli affitti brevi su di essi, dando un’interpretazione del fenomeno
Notebook

Codici per gli atti immobiliari, le novità dell’Agenzia delle Entrate

Novità in tema di codici per gli atti immobiliari. L’Agenzia delle Entrate ha infatti fatto sapere che dal 30 settembre 2024 saranno disponibili le nuove codifiche per l’esecuzione di formalità nei registri immobiliari. Con il provvedimento firmato lo scorso 11 luglio, sono stati infatti introdotti nuovi codici per le trascrizioni, le iscrizioni e le annotazioni nei pubblici registri. Si tratta di un aggiornamento che si è reso necessario per rimanere al passo con gli interventi normativi che hanno implementato il numero degli istituti e degli atti soggetti all’iscrizione
dove passa il fiume lambro a milano

Dove passa il fiume Lambro a Milano?

Il fiume Lambro è uno dei principali fiumi della Lombardia, in quanto ha una lunghezza di 130 km e attraversa diverse province. Nasce presso la Sorgente Menaresta e sfocia nel Po in corrispondenza di Orio Litta, in provincia di Lodi.

Immobili, a Trieste il miglior rapporto prezzi/qualità della vita

Trieste è la città con il miglior rapporto fra qualità della vita e prezzo degli immobili. Napoli, Roma e Milano al fondo della classifica. Ecco cosa emerge da una nuova analisi CENTURY 21 Italia che ha messo in correlazione i prezzi degli immobili al metro quadro con la rilevazione "Quality of life in European cities" condotta dalla Commissione Europea con il contributo dell'Istat
Mini appartamenti

Decreto salva casa, via libera ai mini appartamenti

Dopo l'approvazione degli emendamenti da parte della Commissione Ambiente della Camera e il si definitivo di Montecitorio, il decreto salva casa passa ora al Senato per l'approvazione definitiva. Tra le principali novità c'è l'abitatibilità dei micro appartamenti. Cambiano, infatti, i requisiti minimi perché una casa sia a norma di legge. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere al riguardo