Il mercato delle branded residences – residenze di lusso firmate da marchi globali, in gran parte alberghieri – vive una stagione di crescita senza precedenti.
Il mercato di pregio milanese suscita sempre grande interesse. Risulta infatti il più dinamico e competitivo del Paese, con quotazioni e pressione della domanda che lo accomunano a quello delle grandi capitali europee. A sottolinearlo il “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma. Degni di nota i prezzi medi degli immobili situati nelle zone più prestigiose del capoluogo lombardo. A pesare, però, ci sono una domanda esigente e un’offerta di qualità scarsa, che non riesce a soddisfare le aspettative degli acquirenti. Le previsioni per l’anno in corso parlano di una stabilizzazione del numero delle compravendite e di un leggero aumento dei prezzi
Nello scenario esclusivo dell’isola azzurra di Capri, al largo delle coste campane, si accende una nuova opportunità per gli amanti dell’abitare di classe. Il mercato immobiliare di lusso in Campania, trainato da location iconiche come Sorrento, Positano e, soprattutto, Capri, continua a mostrare resilienza e alti standard qualitativi. Proprio su quest’ultima perla del Mediterraneo, una magnifica villa in affitto in via Tragara a Capri per 25.000 euro mensili, accende i riflettori su un’offerta d’élite destinata agli intenditori più esigenti.
Dopo un lungo lavoro di rigenerazione durato tre anni è terminato il restyling dell'ex hotel Britannia affacciato sul Lago di Como.
Napoli è sicuramente una delle città più interessanti dove trasferirsi in Italia. Attualmente, il capoluogo partenopeo sperimenta un fermento senza pari, che spesso si concretizza in eventi e proposte culturali davvero interessanti. Inoltre, i suoi numerosi quartieri riescono a offrire una vasta scelta in ambito immobiliare. Per chi cerca una soluzione abitativa di alto livello, quindi, è sensato chiedersi quali sono i quartieri più costosi di Napoli e quali sono le loro caratteristiche.
Ottobre 2025 è il mese della spooky season, con Halloween il 31 che porta maschere, dolcetti e un’atmosfera unica. Tutto il mese si tinge di rosa per la prevenzione del cancro al seno, con screening gratuiti. Il 1° si celebra il caffè e la scelta vegetariana, che fa bene a noi e al pianeta. Il 2 si festeggiano i nonni, veri pilastri delle famiglie, mentre il 4, con San Francesco, è dedicato agli animali e ai loro diritti. Il 5 si ringraziano gli insegnanti, eroi dell’educazione. L’11 è per le bambine e le ragazze, a sostegno della parità, e per il coming out.
La Puglia è una delle regioni più attrattive d'Italia dal punto di vista immobiliare.
L’Europa si conferma calamita globale per i grandi patrimoni.
Nel primo semestre 2025, gli investimenti corporate in Italia hanno raggiunto 5,2 miliardi di euro, con un incremento del 45% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta di un risultato superiore alla media degli ultimi dieci anni, segno della crescente attrattività del mercato italiano. Lo dice Kroll Advisory SpA, che ha pubblicato il report “La Congiuntura Immobiliare in Italia – Primo Semestre 2025”, elaborato dal proprio Centro Studi. Il documento analizza in dettaglio l’andamento del mercato immobiliare, i trend in atto e le prospettive di investimento
Milano è una delle principali città italiane dove studiare all’università grazie alla presenza di atenei prestigiosi, una vivace scena culturale e infinite opportunità di crescita personale e professionale. Fra istituti pubblici e privati, il capoluogo lombardo conta ben 39 centri universitari, ed è la prima città in Italia per offerta di facoltà. Non ti resta, quindi, che scoprire quali sono le zone universitarie di Milano e dove vivere da studente in città.
Attraverso il contratto di agenzia immobiliare vengono regolamentati i rapporti che intercorrono tra l'agente e il venditore dell'immobile. È sempre importante leggerlo con attenzione, perché al suo interno è stato definito a quanto ammontino le provvigioni, la durata dell'incarico e come è necessario comportarsi nel momento in cui l'immobile non viene venduto entro un determinato termine
Il mercato immobiliare trentino ha caratteristiche uniche che richiedono strategie mirate per vendere casa. Trento è infatti una città vivace, universitaria e con molti potenziali compratori per gli immobili in vendita. Per questo trovare un nuovo proprietario per la tua proprietà non sarà difficile, ma vale la pena conoscere tutti i trucchi per vendere casa a Trento velocemente e al miglior prezzo.
Il costo di acquistare una casa in Europa può variare da zero a migliaia di euro, a seconda del Paese. In pratica si tratta di una sorta di “roulette fiscale” per poter comprare un immobile.
I condomini italiani non sono più quelli del passato, quando cortili e palazzi erano abitati da famiglie della stessa zona, accomunate da lingua, abitudini e valori condivisi. Oggi, invece, rappresentano un microcosmo multietnico che riflette i cambiamenti della società: culture, religioni, stili di vita e tradizioni diverse convivono sotto lo stesso tetto. Tutto ciò arricchisce la cultura, ma moltiplica anche i motivi di litigio condominiale. La fotografia di ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari)
La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, interviene a gamba tesa per tutelare i proprietari che si sono visti occupare abusivamente un immobile. Nel caso in cui le forze dell'ordine non dovessero agire celermente, hanno diritto ad ottenere un indennizzo. Le cause di forza maggiore, che permettono di rimandare l'intervento, sono state opportunamente circoscritte.
Nel corso dell'audizione al Ddl Concorrenza alla Commissione Industria del Senato, la Federazione degli Agenti immobiliari (Fimaa) ha presentato le sue particolari proposte per la professione.
È sempre più comune per le persone cercare case flessibili e adattabili alle proprie esigenze, ai nuovi modi di vivere, e che consentano la condivisione degli spazi senza sacrificare la privacy.La casa di Mango Lane, progettata dallo studio australiano DFJ Architects, è un esempio perfetto di c
Il mercato immobiliare italiano si prepara a vivere un anno da protagonista.
La ristrutturazione del tetto rientra tra le opere di manutenzione di un immobile. Quando gli interventi vengono effettuati in un'abitazione ad uso privato si applica l'aliquota del 10%. Se, invece, i lavori coinvolgono degli uffici o dei capannoni industriali sale al 22%. L'Iva al 4% si applica per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Tra i diversi strumenti finanziari, le polizze vita sono quelle in grado di rispondere a più bisogni attraverso un’unica formula: rappresentano un’opportunità di investimento e una protezione dai rischi legati a una malattia, a una morte prematura o alla perdita di autosufficienza.
L’Italia sta facendo progressi sul fronte dell’efficienza energetica, ma la strada verso gli obiettivi europei resta impegnativa.
L’efficienza energetica non è più solo un tema di sostenibilità, ma un fattore determinante per il valore immobiliare.
Se si immagina la casa dei sogni, è facile pensare a un'abitazione indipendente con giardino da poter sfruttare come si preferisce. Tutto questo non è destinato a rimanere un sogno irraggiungibile: sul mercato sono disponibili delle opportunità immobiliari di valore che vale la pena considerare. Ma perché le case indipendenti in buono stato e con giardino, da 34.000 euro come in queste soluzioni, sono così appetibili? Approfondiamo insieme i vantaggi offerti da queste abitazioni e cosa le rende davvero una soluzione da non sottovalutare per vivere la quotidianità in totale autonomia.
Bologna è da sempre una delle mete preferite dagli studenti italiani e internazionali grazie alla sua storica università, all’atmosfera vivace e ai numerosi servizi pensati per chi studia. Per questo, scegliere la zona giusta può fare la differenza durante gli anni dell’università: ogni quartiere ha caratteristiche uniche, dalla vicinanza alle facoltà, alla presenza di locali, biblioteche, aree verdi e collegamenti con il centro. Ecco, allora, quali sono le migliori zone universitarie a Bologna dove pensare di trasferirsi.
Gli affitti toccano livelli record in Italia. Secondo le ultime rilevazioni, infatti, la media nazionale è cresciuta del 5% su base annuale, attestandosi sullo stesso valore del mese precedente, intorno ai 14,9 euro mensili al metro quadro (il livello più alto mai registrato da idealista da quando ha iniziato a monitorare il mercato nel 2012). Ma, per capire cosa sta succedendo a seconda delle zone dello Stivale, poniamo la lente d’ingrandimento sull’andamento specifico dei quartieri nei principali mercati italiani
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti