
La previdenza complementare va a rilento, contrariamente a quanto ci si aspettasse. Per questo la Covip , La commissione di vigilanza sui fondi pensione, è intervenuta per uniformare le procedure relative non solo alla modulistica e alle comunicazioni, ma anche all'iscrizione e al versamento della relativa contribuzione. Per evitare di doversi districare tra le diverse regole dei fondi
Con la delibera del 22 luglio, dunque, la covip ha uniformato la comunicazione che i fondi inviano ogni anno, entro il 31 marzo ai propri iscritti. Lo scopo della comunicazione unificata, in particolare, è quello di mettere in evidenza la situazione contributiva personale maturata al 31 dicembre dell'anno prima
Gli schemi di comunicazione saranno tre a seconda che si tratti di fondi pensione negoziali, aperti e pip in regime di contribuzione definitiva. Ogni organismo potrà personalizzare la comunicazione con il suo marchio
Una volta ricevuta la comunicazione, poi, bisogna leggere bene sul sito del proprio fondo le informazioni riguardanti modalità e tempistica per determinare l'imponibile su cui calcolare i contributi
1 Commenti:
Io ho partecipato per 3 anni ad un fondo pensione aperto (almeglio azionario di alleanza)...
Poi mi sono stufato:
1. Ti cagano in testa!!!
2. Prima paghi con assegno... poi con bonifico... poi di nuovo solo in sede con assegno...
3. Se non lo sottoscrivi più sembra che gli fai un piacere!!!
4... in che stato...
Allora ho detto BASTA!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account