Commenti: 0

Dopo il via libera della scudo fiscale da parte dello Stato, l'attenzione del Monte dei Paschi di Siena è sul piano industriale che verrà presentato entro pochi giorni al massimo alla Bce e alla Commissione Europea. Un piano che, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe contenere una terapia d'urto per affrontare il problema dei crediti tossici.

Nonostante sul tavolo ci siano diverse possibilità, quella più probabile è una cartolarizzazione degli Npl tramite il fondo Atlante. Un meccanismo che consentirebbe di togliere la massa dei crediti deteriorati dai libri della banca e il loro trasferimento a un veicolo terzo. Questo dipenderà dai risultati del colloquio tra il titolare del nuovo principale azionista della banca, il ministro del tesoro Padoan, e il presidende del fondo Atlante Alessandro Penati.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account