Perchè visitare Cherasco? Scopri tutto quello che c'è da vedere in questo bel centro delle Langhe, in Piemonte.
Commenti: 0
qual è il paese piu antico del piemonte
Cherasco - Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cherasco è una città ricca di storia e cultura. Questo centro del Piemonte è infatti famoso per molte ragioni. Fondato nel 1243, Cherasco si trova nel cuore delle Langhe, a soli 20 chilometri da Alba. Qui troverai musei, monumenti e bellissime chiese, ma anche la gastronomia ricopre un ruolo unico. Ecco, allora, cosa vedere a Cherasco e come organizzare la visita.

Cosa vedere al centro storico di Cherasco

Il centro storico va esplorato sicuramente a piedi, godendosi ogni angolo della cittadina. Oltre ai monumenti, infatti, ogni scorcio è ottimo per fare una bella foto o visitare i negozietti del paese. Tra le cose da non perdere bisogna però menzionare:

  • Il Palazzo Salmatoris, ad esempio, è un capolavoro architettonico del XVII secolo. Qui fu firmato l’armistizio napoleonico e, per un breve periodo, fu custodita la preziosa Sacra Sindone.
  • Un altro punto di riferimento imperdibile è il Santuario della Madonna del Popolo, riconoscibile per la sua facciata in pietra rossastra e per le ricche decorazioni.
  • Parlando di luoghi di culto, anche la Sinagoga e il Cimitero Ebraico meritano di essere visitati.
  • Molto interessante anche il Castello di Cherasco, abbellito da torri quadrate. Oggi è immerso nel verde e ha quasi l’aspetto di residenza privata.
  • Parlando, infine, di musei, dovresti visitare il Museo Civico Adriani, con reperti archeologici, il Museo Giorgio Segre, che ospita una collezione ornitologica e il Museo della Magia, dove vengono organizzati anche spettacoli.
cosa vedere a cherasco
Rufus46, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Cherasco

Se hai deciso di fermarti a pranzo o a cena, sono molte le cose da scegliere nei menù dei ristoranti della città. Tra le specialità locali da assaporare, spicca il famoso Bollito misto, un piatto a base di carne bollita servita con una varietà di salse. Altra ricetta imperdibile sono i Plin, una tipica pasta fresca ripiena di carne, spesso condita con burro e salvia.

Accompagnare i pasti con vini locali, come il Barolo o il Barbaresco, è quasi d’obbligo per creare abbinamenti cibo-vino a chilometro zero. Per concludere in dolcezza, assaggia i baci di Cherasco, ovvero cioccolatini a base di cacao fondente e nocciole.

cosa vedere a cherasco
Lou Stejskal, CC BY 2.0 DEED Flickr

Cosa vedere vicino a Cherasco: i paesi dei dintorni

Scoprire i paesi limitrofi può essere un modo eccellente per arricchire la tua gita e conoscere meglio questa zona fra Cuneo e le Langhe.

  • Ad esempio, a pochi chilometri da Cherasco, troverai la città di Bra, famosa per la sua affascinante architettura e per la frazione di Pollenzo, che ospita una sfarzosa cattedrale.
  • Se sei un amante del vino, non puoi perdere una visita a Barolo, patria dell'omonimo vino celebre in tutto il mondo. Qui potrai visitare il Castello, che ospita il Museo del Vino, e goderti una degustazione nelle numerose cantine della zona.
  • Bisogna sicuramente menzionare Alba, la “capitale” delle Langhe. Qui troverai la Cattedrale di San Lorenzo e avrai l’opportunità di visitare i sotterranei della città.
  • Per concludere questa piccola rassegna, visita anche La Morra, borgo ricco di riconoscimenti e dal centro storico affascinante. Senza parlare dei numerosi eventi enologici organizzati.
vivere ad alba
Pippo-b, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Il mercatino dell’antiquariato di Cherasco: tutte le date

Uno dei motivi per cui Cherasco è conosciuta risiede nel suo fervore culturale: vengono spesso organizzati eventi molto interessanti. Uno di questi è il mercatino dell’antiquariato, che si tiene una volta al mese nel centro storico.

Qui troverai bancarelle ed espositori con oggetti antichi e vintage, in modo da viaggiare un po’ nel tempo. Non mancano anche pezzi fuori dal comune e occasioni per portarsi a casa oggetti rari. Senza considerare, poi, la possibilità di fermarsi a mangiare in paese dopo aver esplorato il mercato. L’ultima data del 2023 è stata fissata per domenica 3 dicembre.

Vivere a Cherasco

Cherasco è un borgo che incanta durante tutto l'anno, anche quando le temperature iniziano a scendere. Il suo patrimonio culturale e la posizione al centro del Piemonte la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a cherasco
Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account