Situata in Alto Adige, Brunico (o Bruneck) è una delle cittadine più belle della zona. La visita al suo centro storico caratteristico si può abbinare a escursioni o sport invernali nelle località dei dintorni, ben collegate in auto e con i mezzi pubblici. Se, quindi, ti trovi in provincia di Bolzano, scopri cosa vedere a Brunico e quali sono i luoghi da non perdere.
Brunico in un giorno: cosa vedere al centro storico
Passeggiare per il centro storico di Brunico è come fare un salto indietro nel tempo, dove le antiche mura raccontano secoli di storia e tradizione. Il cuore pulsante è rappresentato dalla Via Centrale, che si snoda elegante tra edifici storici e negozi moderni. Non mancano caffè storici dove poter assaporare una tazza di caffè o un dolce tipico.
Passeggia anche per Via Ragen di Sopra, dove troverai case molto colorate e piazzette tipiche. Prima di dirigersi alla volta del Castello, che ospita anche un museo, visita la Chiesa di Santa Maria Assunta, che vanta un bellissimo organo antico. Parlando di chiese, considera anche di vedere la Chiesa delle Orsoline, incluso nelle mura difensive cittadine.
Cosa mangiare a Brunico
La gastronomia di Brunico è un vero e proprio viaggio tra i sapori della tradizione altoatesina, un'esperienza culinaria che delizia anche chi non è abituato ai sapori della montagna. La sera, infatti, potrebbe essere dedicata a una cena tipica. Vale la pena iniziare con i canederli, spesso serviti in un ricco brodo oppure asciutti, accompagnati da burro fuso e erbe aromatiche.
Non puoi lasciare Brunico senza aver provato i ravioli ripieni, la zuppa d'orzo, lo stinco di maiale con crauti e, infine il gulasch alla tirolese. I dolci non sono da meno, con lo strudel di mele a concludere il pasto con una nota dolce e speziata.
Cosa fare d'inverno a Brunico
Quando la neve imbianca le cime delle Dolomiti, la città diventa il punto di partenza ideale per raggiungere le rinomate piste da sci dell'area sciistica Plan de Corones, un vero e proprio gioiello per chi pratica sci alpino e snowboard. Le piste, adatte a tutti i livelli di esperienza, sono collegate da moderni impianti di risalita e vantano panorami mozzafiato sulle vette circostanti.
Oltre agli sport invernali, Brunico offre un'atmosfera magica durante il periodo natalizio, grazie ai mercatini di Natale che animano le strade del centro storico. Qui potrai immergerti nel calore delle tradizioni altoatesine, tra casette di legno che espongono artigianato locale, specialità gastronomiche e decorazioni natalizie. Le serate possono concludersi con una calda tazza di vin brulé.
Brunico in famiglia: cosa fare con i bambini
La cittadina è una meta ideale per le famiglie in cerca di vacanze rilassanti, ma anche avventurose. Tra le cose da fare d’estate, ci sono i parchi avventura. Uno di questi è situato a pochi chilometri dal centro ed è un luogo dove i bambini possono mettersi alla prova con percorsi acrobatici tra gli alberi, sempre nella massima sicurezza.
Infine, le famiglie possono godere delle rinfrescanti acque del Lago di Issengo, perfetto per nuotare, giocare e rilassarsi in un contesto naturale idilliaco.
I dintorni di Brunico: ecco cosa vedere
A breve distanza, troverai una serie di destinazioni affascinanti, perfette per gite di un giorno o per conoscere altri luoghi dell’Alto Adige. Fra questi:
- San Candido, questa meta turistica vanta la Collegiata di San Candido e la Piazza San Michele, oltre a essere una località sciistica.
- Bressanone, in un giorno qui non perdere il Duomo, il Chiostro e, soprattutto, non dimenticare di camminare fra le strade porticate del centro.
- Bolzano, caratterizzata dalla bellissima Piazza Walther e dalla Via dei Portici, è una città che merita almeno una visita di un giorno.
- Il Lago di Braies, con le sue acque cristalline e il panorama da cartolina, è un vero gioiello naturale che merita una visita.
Vivere a Brunico-Bruneck
Brunico è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account