Nel cuore dell'Alto Adige, Bressanone, o Brixen in tedesco, si presenta come una destinazione affascinante, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Conosciuta per il suo patrimonio artistico e le sue architetture medievali, questa città offre un'esperienza unica. D’estate potrai visitare il centro o fare percorsi passeggiate rinfrancanti, d’inverno, invece, potrai sciare grazie agli impianti di risalita che si trovano a due passi dal centro. Scopri, allora, cosa vedere a Bressanone.
Cosa vedere in un giorno a Bressanone?
Se hai solo un giorno da trascorrere a Bressanone, dovresti sicuramente iniziare dal centro storico.
- Passeggiando tra i vicoli, ti imbatterai in piazze vivaci, come la rinomata Piazza Duomo, cuore pulsante della città. Qui a Natale viene anche organizzato un famoso mercatino.
- Molto bello il Duomo di Santa Maria Assunta, di stile barocco con ben due campanili.
- Non perdere l'opportunità di visitare il Chiostro di Bressanone, famoso per gli affreschi che raccontano storie a tema religioso.
- Visita anche il Palazzo Vescovile, un'oasi di pace nel cuore della città con un bel chiostro e il museo dei presepi.
- Per concludere, cammina fra le strade porticate, una caratteristica distintiva delle città della zona, dove troverai tanti negozi e cose da fare.
Sciare a Plose, vicino Bressanone
Bressanone è anche una meta ideale per gli appassionati di sci e sport invernali. Le sue piste, adatte a sciatori di tutti i livelli, offrono un'esperienza unica. Il comprensorio, in particolare, è famoso per la Trametsch, la pista più lunga dell'Alto Adige, molto apprezzata dai più esperti.
Oltre allo sci alpino, il territorio offre opportunità per lo snowboard, lo sci di fondo e lo slittino, con una pista dedicata di 9 chilometri. Infine, a monte dell’impianto si trova il Funpark, un paradiso per i rider. Per sciare a Plose potrai acquistare uno skipass con un costo che oscilla fra i 58 e i 65 euro.
Cosa fare a Bressanone con i bambini? Le migliori attività
Questa città dell’Alto Adige è ideale anche per una vacanza, sia d’estate che d’inverno, con bambini. Molte delle attrazioni ideali per famiglie sono di tipo naturalistico. D’estate, infatti, ci sono sentieri facili da percorrere, anche in bicicletta volendo. Se, poi, la voglia di fare un tuffo è grande, ci sono anche piscine all’aperto in cui rinfrescarsi e prendere il sole sull’erba.
In inverno, d’altro canto, ci sono scuole di sci per introdurre i propri figli a questo bellissimo sport. Infine, durante il periodo natalizio, non perdere i famosissimi mercatini di Natale, che regalano un’atmosfera unica.
Cosa comprare a Bressanone? I prodotti tipici
Visitare Bressanone significa anche immergersi nelle tradizioni enogastronomiche altoatesine, famose per la loro qualità. Uno degli articoli da non perdere è sicuramente lo speck, un prosciutto crudo affumicato che segue un processo di stagionatura unico.
Rimanendo sempre in ambito culinario, acquista un vasetto del Miele dell'Alto Adige, un prodotto unico e saporito, ma anche formaggi e castagne. Le mele, ovviamente, sono al centro di molti piatti e dolci: portarne qualcuna a casa è un passaggio quasi obbligato.
Bressanone e dintorni: i paesi da visitare
Dopo aver visto Bressanone ci sono anche altri paesi e luoghi da visitare nei pressi. Se hai qualche giorno in più da dedicare a questa zona dell’Alto Adige, non perdere:
- Il Lago di Braies, gioiello naturale noto per le sue acque cristalline e il paesaggio alpino che lo circonda.
- La frazione di Novacella, dove si trova una bellissima abbazia agostiniana, costruita nel XII secolo.
- Non perdere Fortezza, dove si trova si trova il celebre Forte, una fortificazione austriaca costruita fra il 1833 e 1838.
- Visita, infine, Ortisei, nota località sciistica conosciuta anche per i sentieri meravigliosi immersi nelle Dolomiti.
Vivere a Bressanone-Brixen
Bressanone è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
- Case in vendita a Bressanone-Brixen
- Case in affitto a Bressanone-Brixen
- Case vacanza a Bressanone-Brixen
per commentare devi effettuare il login con il tuo account