Foligno è una meta imperdibile non distante da Perugia: le sue tradizioni e il patrimonio storico ti incanteranno.
Commenti: 0
cosa vedere a foligno
Foligno - trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Borgo nel cuore dell’Umbria, non distante da Assisi e Perugia, Foligno è una città che merita sicuramente di essere visitata. Il paese ha un passato molto lungo, circostanza che si rispecchia perfettamente in monumenti e urbanistica. Ma secondo una leggenda sarebbe anche il paese al centro del mondo. Inoltre, qui si tramandano tradizioni molto importanti come, ad esempio, la Giostra della Quintana, un torneo cavalleresco che si svolge due volte all'anno e riporta la città indietro nel tempo. Questo paese, infine, è un importante centro barocco oltre a essere città del Festival della scienza e della fiosofia, della Fiera dei Soprastanti e dei Primi Piatti d'Italia. Non ti resta che scoprire cosa vedere a Foligno.

Cosa vedere al centro di Foligno in un giorno

Il cuore di Foligno si rivela nelle sue strade lastricate e nelle piazze storiche da esplorare rigorosamente a piedi: se hai intenzione di passare mezza giornata o una giornata intera qui, ci sono alcune cose che non potresti perdere. Fra queste:

  • Piazza della Repubblica, che ospita la maestosa facciata della Cattedrale di San Feliciano.
  • Proseguendo l’itinerario, visita anche Palazzo Orfini, dove si trova il Museo della Stampa.
  • Non meno affascinante è il complesso museale di Palazzo Trinci, che ospita collezioni archeologiche e opere pittoriche sulla storia della città e della regione.
  • Le vie adiacenti, infine, ricche di negozietti e botteghe, offrono l'opportunità di portare a casa un ricordo del luogo.
  • Infine, se cerchi qualcosa di particolare, nella Chiesa SS. Trinità in Annunziata troverai uno scheletro gigante, un’opera interessante di arte contemporanea.
cosa vedere a foligno
Pixabay

Cosa mangiare a Foligno: i piatti tipici

La cucina umbra è un elemento essenziale dell'esperienza di visita e Foligno rappresenta sicuramente un punto di riferimento. Dopo una giornata trascorsa in giro, potrai chiederti cosa fare la sera. La risposta è semplice: assaggiare i piatti tipici.

Tra i primi da provare nel borgo inizia dagli spaghetti con il rancetto, ovvero fatti con pancetta, pomodoro e maggiorana o – in alternativa – gli spaghetti alla norcina. Anche qui, poi, è molto popolare la torta al testo. Accompagna i tuoi pasti con un calice di Montefalco Sagrantino, vino robusto e corposo, che incarna lo spirito della regione. E per concludere in dolcezza, lasciati tentare dalla rocciata, dolce arrotolato ripieno di mele e frutta secca.

I migliori modi per arrivare a Foligno

Arrivare a Foligno è semplice, grazie alla sua posizione strategica e ai diversi mezzi di trasporto. In particolare.

  • In auto: la città è attraversata dalla Strada Statale 3, nota anche come Via Flaminia. Dall’autostrada, provenendo da Roma, l’ideale è uscire ad Orte e poi continuare sulla statale.
  • In treno: un metodo più veloce e comodo per arrivare è sicuramente il treno. Foligno si trova sulla linea Roma-Firenze e ci sono servizi anche per Ancona.
  • In bus: diverse linee bus servono Foligno e la collegano ad altre città dei dintorni, come Terni.
cosa vedere a foligno
Manuelarosi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Borghi e città da visitare vicino Foligno

Non distante da Foligno troverai altri luoghi che meritano una visita e che potresti inserire in un itinerario più completo. In particolare:

  • Spello è conosciuto per gli splendidi affreschi di Pinturicchio e per le sue stradine fiorite che offrono un'atmosfera da cartolina.
  • Se sei un appassionato di vino e gastronomia, non puoi perderti una visita a Montefalco, paese celebre per il Sagrantino.
  • Perugia, il capoluogo della regione, offre sempre eventi diversi e ha un centro storico che vale la pena di essere visitato.
  • Rasiglia, infine, è una frazione di Foligno nota per essere una “piccola Venezia”. La ragione è semplice: qui tra le case scorrono tanti meravigliosi ruscelli e cascate.
cosa vedere a foligno
Rasiglia - NikonZ7II, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Foligno

Foligno è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e una natura rigogliosa la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire ogni aspetto di questa città e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a foligno
Jan Skvaril, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account