Ardian e Rockfield acquisiscono i nuovi immobili “Muse” e “More” a Maastricht e Leiden
Commenti: 0
Muse
Muse

Il mercato europeo delle residenze per studenti si conferma in forte espansione. Ardian, colosso mondiale degli investimenti privati, e Rockfield Real Estate, piattaforma verticale specializzata nel living residenziale, hanno annunciato l’acquisizione del portafoglio Nido nei Paesi Bassi, composto da 1.209 posti letto suddivisi tra le strutture “More” a Leiden e “Muse” a Maastricht.

L’operazione si inserisce nella strategia paneuropea delle due società focalizzata sul Purpose-Built Student Accommodation (PBSA), iniziata nell’ottobre 2024 e già arrivata a oltre 600 milioni di euro in valore lordo (GAV) di asset acquisiti. Entro la fine dell’anno si prevede il superamento del miliardo di euro, grazie a una pipeline di operazioni già assicurate.

Le due strutture acquistate si distinguono per l’alto livello qualitativo e per il forte orientamento alla sostenibilità ambientale, in linea con il percorso CRREM 2050 per la decarbonizzazione degli edifici.

  • Muse si trova a pochi passi dal centro di Maastricht e dal Campus Medico Universitario. Offre 506 monolocali arredati, ciascuno con cucina e bagno privato, oltre a spazi comuni come palestra, sale studio, giardino, lavanderia e sala da pranzo condivisa.
  • More, invece, è situata nel campus dell’Università di Leiden, vicinissima alla stazione centrale. I suoi 703 studi si sviluppano su quattro edifici, con 600 m² dedicati ad aree comuni: terrazze panoramiche, sale giochi, lounge e cortili verdi.

Entrambi gli immobili offrono affitti accessibili e standard elevati di efficienza energetica. “More” continuerà a essere gestita da Student Experience, mentre “Muse” sarà direttamente operata da Rockfield.

L’operazione segue a breve distanza temporale l’acquisizione dell’area Minervahaven ad Amsterdam, portando il totale delle unità acquisite da Ardian e Rockfield nei Paesi Bassi a oltre 1.800 nel solo 2025.

More
More

Il focus resta su mercati strategici ad alta domanda e bassa offerta: Germania, Paesi Bassi, Italia, Spagna e Francia. Le acquisizioni target comprendono sia immobili già a reddito che progetti in fase di sviluppo (forward purchase e forward funding), con un approccio core+ volto a migliorare le performance operative e ambientali degli asset.

“La forte raccolta fondi dimostra quanto il PBSA sia attraente per gli investitori: alta domanda, scarsità di offerta e rendimenti solidi. Puntiamo su edifici green per rendere gli investimenti sostenibili ed efficienti nel tempo”, ha commentato Bernd Haggenmüller, Senior Managing Director Real Estate di Ardian.

“Muse e More rappresentano asset fondamentali per la nostra piattaforma paneuropea. Garantiamo affitti accessibili e sostenibilità, in mercati con fortissima domanda. È la chiave per assicurare occupazione stabile e ritorni sicuri”, ha aggiunto Sebastian Zwart, Senior Director Investments & Development di Rockfield.

Il venditore, Nido, società paneuropea attiva nel settore degli alloggi per studenti e sostenuta da CPP Investments, reinvestirà il capitale della cessione per espandersi in Germania e Italia, dove ha già avviato strutture operative.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account