
Nella vivace Andalusia, a pochi chilometri dalla movida di Malaga, si cela una località che sorprende per ingegno, colore e spirito comunitario. Si tratta di Alhaurín de la Torre, un paese divenuto celebre per il suo approccio originale nell’affrontare le calde estati del sud: le strade sono protette da luminosi e creativi tendoni all’uncinetto, vera opera d’arte fatta a mano. Ma cosa rende davvero speciale questo angolo di Spagna?
Come Alhaurín de la Torre si difende dal caldo con l'uncinetto
Passeggiando per il centro storico di Alhaurín de la Torre, lo sguardo viene immediatamente catturato da una copertura variopinta che abbraccia le strade: sono i celebri tendoni all’uncinetto, una straordinaria iniziativa della città per creare ombra nelle strade.
Questi intrecci di filo colorato creano un’atmosfera fiabesca, rendendo le passeggiate estive decisamente più piacevoli. La presenza del crochet non è solo decorativa, ma rappresenta il risultato di un progetto collettivo che coinvolge residenti di tutte le età, favorendo socialità e collaborazione. Il successo è tale che Alhaurín de la Torre viene identificata ormai come la “città dell’uncinetto”, simbolo di creatività e innovazione urbana.

La storia del tendone crochet
Tutto è iniziato alcuni anni fa, nel 2019, quando un gruppo di volontarie locali ha proposto di realizzare delle grandi coperture lavorate a maglia per abbellire e riparare le vie principali dal solleone estivo.
L’idea è piaciuta così tanto che, negli anni, è diventata una tradizione ed ogni estate nuove creazioni compaiono sulle strade. Ogni tendone è il risultato di centinaia di ore di lavoro manuale e coinvolge un’intera comunità:
- Raccolta e selezione di filati colorati riciclati.
- Laboratori pubblici e sessioni di lavoro condiviso.
- Iniziative a tema per coinvolgere scuole e associazioni.

Cosa vedere ad Alhaurin de la Torre
Oltre alle celebri creazioni di crochet, Alhaurín de la Torre offre numerose attrazioni da non perdere. Il centro storico è un intreccio di vicoli bianchi, piazze accoglienti e cortili fioriti. Da non perdere:
- La Chiesa di San Sebastián: edificio religioso che domina il cuore del paese.
- Il Parque Municipal: polmone verde ideale per una passeggiata rilassante o pic-nic in famiglia.
- La Finca el Portón: un elegante palazzo ottocentesco circondato da giardini curati, oggi adibito a centro culturale e sede di eventi.
- I tradizionali tapas bar: per gustare le specialità locali ed immergersi nella vita del paese.

Alhaurin de la Torre: dove si trova e come arrivare
Alhaurín de la Torre si trova a soli 18 km a nord-ovest di Malaga, nel cuore della provincia andalusa. Facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, rappresenta una comoda destinazione per una gita fuori porta o per chi cerca una soluzione abitativa vicina ma defilata rispetto al capoluogo. Ecco alcune informazioni pratiche:
- In auto: segui la A-404 o la A-357 da Malaga, direzione nord-ovest. Il viaggio dura circa 20 minuti.
- Con i mezzi pubblici: frequenti autobus collegano la città con Malaga e altre località della Costa del Sol.
- Dall’aeroporto di Malaga: sono disponibili taxi, navette e linee bus dirette.

Vivere a Alhaurin de la Torre
Il centro della cittadina a sud di Malaga offre tutti i principali servizi: scuole, supermercati, strutture sportive e numerose aree verdi. L’ambiente multiculturale favorisce l’integrazione di chi proviene da fuori, mentre il calendario di eventi e feste locali mantiene forte lo spirito di comunità. Chi sceglie Alhaurín de la Torre apprezza soprattutto l’atmosfera rilassata, la sicurezza e quel pizzico di originalità dato dalle sue tradizioni. Ecco gli annunci di idealista per cercare casa:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account