Commenti: 16

E adesso anche la banca d'Italia chiede il ritorno dell'ici prima casa. Annullata dal governo berlusconi nel 2008, l'imposta sul possesso della prima abitazione è invocata a gran voce da molti professionisti, dal fondo monetario internazionale e adesso anche da via nazionale. Il saldo per i proprietari sarebbe di 2,8 miliardi di euro all'anno

"Sarebbe necessaria una riflessione sull'opportunità di reintrodurre l'abitazione principale fra gli immobili soggetti a imposta, in particolare l'ici". Lo ha detto Daniele franco capo della ricerca economia di bankitalia, che in un'audizione al senato ha parlato di una pressione fiscale troppo alta, ma tuttavia ha fatto delle distinzioni. Secondo la banca d'Italia bisogna distinguere tra imposte e imposte e l'ici, in tempi rapidi, ridurrebbe la ormai drammatica assenza di liquidità dei comuni

"La pressione fiscale in Italia è elevata sia nel confronto storico sia in quello internazionale. Nel prossimo triennio è destinata a crescere ulteriormente per effetto delle misure di aumento delle entrate incluse nei provvedimenti di consolidamento dei conti pubblici approvati nel corso dell'estate". Troppe tasse sul lavoro e sulle imprese e da via nazionale sono favorevoli al ritorno dell'ici prima casa, per liberare altri ambiti produttivi dall'eccessiva pressione e rilanciare la crescita

Secondo uno studio della cgia di mestre l'ici prima casa riporterebbe 2,8 miliardi di euro all'anno nelle casse dei comuni. Attualmente si paga l'ici sulle seconde, terze e più case, sulle categorie catastali di lusso e altri fabbricati, industriali ecc. Il gettito attuale è di 9 miliardi e 472mila euro, ossia ben più dell'ici prima casa

Scopri quanto vale l'ici regione per regione

Vedi i commenti (16) / Commento

16 Commenti:

14 Ottobre 2011, 11:45

Occorrerebbe reintrodurre l'ICI prima di tutto sugli immobili del vaticano, poi annientare la corruzione e l'evasione fiscale. E poichè queste sono cose che in Italia non verranno mai fatte ...

14 Ottobre 2011, 13:21

Basterebbe eliminare la sanità privata gratuita dei parlamentari e loro famiglie, comprese terme, massaggi, psicologo ecc, e già si recupererebbero 1 miliardo e 700 mila euro all'anno

14 Ottobre 2011, 14:12

Il famoso -50% si avvicina a passi da gigante

14 Ottobre 2011, 23:28

In reply to by marco (not verified)

Marco.. Io te lo auguro sinceramente di riuscire finalmente a comprarti una casetta.. Ma gli immobili nei paesi sono già scesi parecchio, i prezzi sono più che accessibili a tutti ... quelli in periferia anche... gli immobili più brutti sono bassissimi... e quelli belli non scenderanno in ogni caso , perchè succede sempre così...

15 Ottobre 2011, 12:16

In reply to by anonimo (not verified)

Guarda che io la "casetta" ce l'ho già......semmai mi piacerebbe acquistarne un altro paio!
E ,guarda un pò,mi vorrei acquistare un bel paio di casette ,non due tuguri.
Per tua informazione molti loft di lusso a Milano(tipologia da me preferita) sono già scesi di un buon 20-30% e rimangono assolutamente invenduti nonostante la calata di brache.
Tra un paio di anni sono arcisicuro che avranno perso ben oltre il 50% dal prezzo richiesto originariamente
Quindi ,per riassumere,la situazione sarà la seguente:
Gli immobili belli scenderanno tantissimo ma saranno ancora vendibili
Gli immobili brutti andarnno quasi a zero e ,nonostante ciò,saranno invendibili

14 Ottobre 2011, 14:27

Siamo alle solite: o tutto o niente. Perché far pagare l'ici a chi ha solo una casa conquistata magari con faticosi risparmi? bisogna farla pagare solo a chi possiede anche una seconda casa. Attenti però alle finte separazioni tra coniugi!!

14 Ottobre 2011, 23:25

In reply to by ciriola (not verified)

Perchè si incassa sempre di più a prendere poco da tutti che tanto da pochi... e sei sicuro che nessuno può scappare grazie a finte esenzioni

14 Ottobre 2011, 17:18

Secondo un mio modesto punto di vista bisognerebbe in primissi moralizzare tutti i nostri amministratori, in secondissi quando un amministratore rubba mandarlo in galera con il seguestro dei beni sia i suoi che del cerchio familiare, all'ora si che i comuni farebbero cassa, non impoverendo sempre più il ceto mediobasso.
Credete che chi ha rubato milioni di euro gli pesano 200/300 euro di ici sulla casa
La differenza la fà è come invece che stenta a vivere con 1000/1200 euro al mese

Italiani alle prossime elezioni di Comune/Provincia/regioni/stato
Votate scheda bianca

15 Ottobre 2011, 23:35

In reply to by Luigi (not verified)

Non bisogna lasciare scheda bianca perchè non vengono anullate ma suddivise.Non presentarsi alle urne questa è una vera protesta.

14 Ottobre 2011, 19:36

Quanto si andrebbe a recuperare non mantenendo più politici ed extracomunitari nullafacenti? qualcuno potrebbe fare il conto di quanto costano queste 2 categorie? grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account